RIMINI (ITALPRESS) - L'INPS è stato "il primo ente pubblico europeo a implementare l'intelligenza artificiale" e oggi conta 38 progetti, di cui 23 già operativi. Lo ha ricordato il presidente Gabriele Fava al Meeting di Rimini, precisando che l'IA "non sostituisce il lavoro umano, ma libera tempo e migliora la qualità dei servizi". Tra gli obiettivi principali, insegnare ai giovani un uso consapevole di queste tecnologie.
00:00Siamo a un ottimo punto. Voi pensate che ad esempio l'istituto, il nostro istituto, è il primo ente pubblico europeo ad aver davvero investito sull'intelligenza artificiale con circa 38 progetti attivi.
00:19Quindi quelli appena citati sono già attivi, servono per avvicinare sempre di più il nostro mondo, i nostri mondi, i mondi istituzionali al mondo reale, quindi ai cittadini a partire dai giovani fino ai diversamente giovani o senior.
00:37Quindi da questo punto di vista vi invito e vi invitiamo insieme naturalmente anche alle istituzioni del ministero a entrare nella nostra realtà e a godere tutti i servizi di cui potete soffrire.
00:54Tutto questo attraverso un'attualizzazione dell'istituto sotto forma del digitale.
Commenta prima di tutti