Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "La primissima sfida è quella relativa all'Intelligenza Artificiale che noi abbiamo già affrontato in maniera pioneristica, l'abbiamo introdotta, digitalizzando, automatizzando quasi tutte le prestazioni che abbiamo, non abbiamo sostituito nessuno, questa tecnologia aiuta nel migliorare la qualità del lavoro". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, a margine della presentazione della relazione annuale dell'Istituto di Previdenza. "Tra le altre sfide c'è quella di trasformare l'Inps aperto a tutti, vicino a tutti i cittadini, tutta l'Italia - ha aggiunto - sempre più a servizio dei cittadini, ascoltando soprattutto e restituendo sottoforma di servizi, anche nuovi, in funzione del fabbisogno che intercettiamo".

xc3/sat/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La prima sfida è quella relativa all'intelligenza artificiale che noi abbiamo già affrontato,
00:09l'abbiamo introdotta, introducendo l'intelligenza artificiale, quindi digitalizzando, automatizzando
00:17quasi tutte le prestazioni che abbiamo, quasi tutte, non abbiamo sostituito nessuno.
00:23Questa tecnologia aiuta chi? Aiuta addirittura tutta la popolazione che abbiamo noi nel migliorare
00:30la qualità del loro lavoro a favore sia di se stessi che naturalmente dei cittadini.
00:35Faccio un benissimo esempio, se io mi sveglio la mattina e ho tantissime attività ripetitive,
00:41certamente non sono molto felice perché sono attività ripetitive che non danno una gratificazione
00:46personale e peraltro mi impegnano molto il mio tempo che potrei dedicare meglio e con più
00:52l'efficacia e l'efficienza a favore proprio dei cittadini.
00:55Se io mi sveglio la mattina e ho bei dossier complicati da risolvere e li risolvo in tempi
01:02ragionevoli a favore dei cittadini, ecco questa è la risposta che vogliamo che si concretisi
01:07e stiamo proprio andando su questo terreno, quindi questa è la prima sfida.
01:10Poi altre sfide sono sicuramente quelle di trasformare un IMS aperto a tutti, vicino a tutti,
01:17tutti i cittadini, quindi tutta l'Italia, sempre più al servizio dei cittadini, ascoltando
01:25soprattutto in primis e restituendo sotto forma di prestazioni, servizi anche nuovi, in
01:32funzione del fabbisogno che intercettiamo.

Consigliato