00:00Radio Roma, telegiornale. È la
00:06prima edizione del nostro
00:07telegiornale dedicato all'attualità
00:09dal territorio da Roma e
00:10dell'altra provincia del Lazio.
00:12Buon pomeriggio a tutti dalla
00:13redazione. Subito in primo piano
00:16le indagini sulla bomba a carta
00:18esplosa nella notte tra sabato e
00:20domenica in Viale Vega a Ostia.
00:24Non ci sono feriti, i danni sono
00:26tutto sommato limitati ma questo
00:28episodio riaccende la paura per la
00:30criminalità in zona. Facciamo il
00:33punto con la nostra Elena Genturco.
00:36Abbiamo sentito un botto grosso, il
00:38palazzo ha tremato un po', ma noi all'inizio
00:39pensavamo che era il bar, non pensavamo
00:41che era qua. Poi siamo scesi e abbiamo
00:44visto che era tutto incasinato, tutto
00:46rotto. Crepe concentriche all'ingresso
00:48del palazzo, quell'impronta sul marmo
00:50che continua a ricordare ai residenti di
00:52Viale Vega a Ostia la paura vissuta
00:54domenica notte, quando sono stati
00:56svegliati dal boato di una bomba carta
00:58esplosa davanti al portone di casa.
01:00Siamo svegliati di soprassalto sentendo
01:02questo rumore forte forte, all'inizio ho
01:04pensato sui fuochi d'artificio, ma in realtà
01:06no, era differente, era molto più forte.
01:09Anche lei si è spaventata, il cagnolino
01:12abbagliato, però no, devo dire che è stato
01:14un colpo netto, secco, forte, quindi sì, mi sono
01:18preoccupata sinceramente. La deflagrazione ha
01:21fatto saltare i vetri all'entrata, danni anche
01:23all'androne, dove l'onda d'urto ha scaraventato
01:25a terra i vasi e fatto cadere parte dell'intonaco. Nulla
01:28rispetto alla devastazione dell'ordigno, posizionato lo
01:31scorso giugno davanti alla palestra di via delle
01:33azzorre, un precedente che però adesso ricorre nei
01:37racconti degli abitanti Stella Polare, quartiere
01:39residenziale lontano finora dai riflettori.
01:42Non voglio usare una parola pesante come degrado, però io
01:45sinceramente lo comincio a percepire anche in un
01:48quartiere come questo che non ha mai avuto problemi
01:50prima. Le cose stanno cambiando, non ci sentiamo più
01:53sicuri come una volta. Le indagini sono in mano alla
01:55polizia sul posto con la scientifica per effettuare
01:58rilievi. La svolta potrebbe arrivare dalle immagini delle
02:01telecamere del bar che puntano sul portone e che avrebbero
02:04ripreso chi ha lasciato l'involucro esplosivo per poi
02:07scappare. Sentendo dei condomini abbiamo scoperto che si è
02:11avvicinato al portone un soggetto ripreso da delle
02:13cammere con un casco integrale e ha depositato
02:16qualcosa davanti al portone e subito poco dopo c'è
02:19stata questa deflagrazione. Conosciuto per ora il motivo
02:22del gesto e a chi fosse diretto, forse un avvertimento
02:26su cui si interrogano per primi residenti. Siamo tutti
02:29brava gente, manca lì che può essere stato un dispetto
02:32che siamo tutti brava gente, la maggior parte della gente
02:35è anziana. La palestra di box sventrata ma anche
02:40molotov contro auto, ristoranti e il pestaggio di un uomo
02:43lasciato in un carrello della spesa. Un'estate di fuoco che ora
02:46si allunga con l'ultimo inquietante episodio. Ostia è una
02:50polveriera e può esplodere in qualsiasi momento. Le forze
02:54dell'ordine ci sono sul territorio ma non bastano. Abbiamo
02:57un commissario di polizia che sta facendo un grossissimo
02:59lavoro, idem i carabinieri, la guardia di finanza, però queste
03:03non bastano. Servirebbe di avere su Ostia un presidio fisso
03:07del reparto prevenzione e crimine per dare supporto appunto
03:10alle forze dell'ordine che già sono sul territorio. Sarà a mia
03:13premura la prossima settimana al rientro delle vacanze estive di
03:17incontrare e chiedere un incontro col prefetto Giannini per
03:21focalizzarci sulla questione Ostia che è veramente un problema
03:24grosso.
03:26E in questa calda estate resta in primo piano anche l'emergenza
03:30nelle carceri. L'ultimo episodio riaccende i riflettori sulla
03:33situazione che si vive a Regina Celi. Ascoltate.
03:37Notte di guerriglia nel carcere romano di Regina Celi, uno degli
03:41istituti più affollati d'Italia dove il tasso di sovraffollamento ha
03:44raggiunto il 185 per cento con oltre 1100 detenuti a fronte di appena
03:49572 posti disponibili. Nella serata di sabato decine di reclusi della
03:54sesta e della terza sezione hanno rifiutato di rientrare in cella
03:58lanciando oggetti di ogni tipo contro gli agenti di guardia, comprese
04:02bombolette di gas da campeggio e appiccando incendi nei locali comuni.
04:06L'allarme è rientrato solo all'alba dopo ore di tensione grazie all'intervento
04:10del comandante facente funzioni e di agenti richiamati dal riposo. I sindacati
04:15parlano di situazione a limite e denunciano la mancanza di oltre 120
04:19agenti. Secondo i rappresentanti della Wilpa e dell'SPP la protesta sarebbe
04:25legata anche al tentato suicidio di un detenuto a Ferragosto, episodio che si
04:30aggiunge a una lunga scia di disperazione, 55 suicidi da inizio
04:34anno e altri 30 morti da chiarire. Una situazione definita la più grave
04:39degli ultimi 20 anni, con rischio concreto di un collasso del sistema
04:43carcerario se non arriveranno interventi immediati.
04:47La cronaca delle ultime ore purtroppo registra anche la notizia dell'ennesimo
04:53incidente stradale mortale, questa volta a piangere la comunità di Sabaudia per una
05:00giovane di 24 anni morto in circostanze drammatiche.
05:05Ancora una tragedia della strada nel territorio di Sabaudia lungo la miliara
05:1056, un'arteria che negli ultimi anni si è guadagnata la fama di strada maledetta per
05:15il numero di incidenti mortali. A luna e trenta della scorsa notte Davide Massaro,
05:20un ragazzo di 24 anni residente proprio a Sabaudia, ha perso il controllo della sua
05:25smart autonomamente e si è schiantato violentemente contro un albero. I soccorsi
05:30dell'Ares 118 sono stati rapidi ma purtroppo inutili. I carabinieri hanno
05:35effettuato i rilievi e stanno indagando sulle cause. Solo pochi giorni fa, nella
05:40notte di Ferragosto, nella stessa zona, era stato investito e ucciso sedicenne
05:44Federico Salvagni, conosciuto come Sal sui social, da un pirata della strada di
05:4949 anni, poi arrestato. Due tragedie, a distanza di poche notti, che riportano
05:55in primo piano l'emergenza a sicurezza sulle strade pontine, dove le famiglie
05:59chiedono da tempo interventi strutturali e maggiori controlli.
06:05Intanto ci sono novità per il percorso di espiazione della pena che riguarda
06:12Pietro Genovese, sapete il figlio del regista Paolo Genovese, protagonista del
06:18drammatico, incidente di Corso Francia, che qualche anno orsono qui a Roma, causò
06:23la morte di due studentesse. Il Tribunale di Sorveglianza ha concesso
06:28l'affidamento in prova ai servizi sociali a Pietro Genovese, 25 anni, condannato a
06:335 anni e 4 mesi per l'incidente in cui persero la vita Gaia e Camilla, investiti
06:38a Roma la notte del 22 dicembre 2019. Nei prossimi tre anni e mezzo, pari al residuo
06:44di pena, il giovane figlio del regista Paolo Genovese dovrà svolgere attività
06:48in due associazioni, una impegnata contro il bullismo nelle scuole e l'altra
06:52fondata dal capitano ultimo, dedicata al sostegno delle persone in difficoltà.
06:57La decisione dei giudici è arrivata anche perché Genovese ha già trascorso un
07:01anno e otto mesi ai domiciliari e non ha altre pendenze giudiziarie. Potrà
07:05rimanere libero di giorno per svolgere le attività ma con l'obbligo serale di
07:09rientro a casa e la dimora fissa a Roma. I servizi sociali controlleranno il
07:13rispetto delle prescrizioni e in caso di violazioni l'affidamento potrebbe essere
07:18revocato. La madre di Gaia, Gabriella Saracino, ha commentato con dolore
07:22rassegnazione. È una decisione che ci aspettavamo, spero che rifletta e diventi
07:27un uomo migliore. Un auspicio che si intreccia con una ferita che per i
07:31familiari delle due ragazze resterà aperta per sempre.
07:36E a questo punto torniamo all'attualità di queste ultime ore per raccontarvi quanto è
07:41accaduto in via Ostiense dove la rottura di una condotta dell'acqua ha
07:46provocato disagi a cittadini e automobilisti.
07:50Disaggi enormi nella zona sud di Roma per la rottura di una condotta idrica che ha
07:54provocato l'allagamento di via Ostiense e la chiusura totale della circolazione
07:58tra Ostia, Ostia Antica e Dragoncello. L'incidente si è verificato nella serata
08:03di domenica ed allora il traffico nel quadrante del decimo municipio è andato in tilt.
08:08I vigili del fuoco hanno disposto la chiusura del tratto di strada tra via di
08:13Castelfusano e via del Fosso di Dragoncello mentre la polizia locale ha
08:17potenziato i servizi di viabilità per gestire le deviazioni. La CEA è al lavoro
08:22per ripristinare la condotta ma i tempi non saranno brevi e la strada resterà
08:26interdetta fino al completamento dei lavori. Intanto i cittadini segnalano non solo
08:31code chilometriche ma anche disagi nell'approvvigionamento idrico di alcune
08:35abitazioni. Una situazione che mette in evidenza la fragilità delle
08:39infrastrutture idriche romane e che rischia ad aggravarsi con le alte
08:43temperature di questi giorni.
08:46Una vera e propria truffa ai danni degli automobilisti è stata scoperta nelle
08:50scorse ore in provincia di Roma. Un distributore erogava carburante allungato
08:57che avrebbe provocato danneggiamenti ai motori di diverse autovetture di ignari
09:04automobilisti. Una truffa che è stata smascherata in un distributore della
09:09provincia di Roma con conseguente sequestro di un importante carico di
09:13gasolio non conforme alle normative vigenti sui carburanti erogati dai
09:19benzinai. Duemila litri di gasolio sono stati sequestrati dai funzionari dell'ufficio
09:25delle doganie di Roma e dai finanzieri del comando provinciale di Roma, mentre
09:29il titolare di questo impianto di distribuzione di carburanti nella zona di
09:34Balmontone, siamo a sud della capitale, è stato denunciato per frode in
09:41commercio.
09:44Prima di rendere omaggio alla scomparsa di Pippo Baudo da questa mattina
09:48tantissime le persone che hanno deciso di andare a rendervi l'ultimo saluto alla
09:54camera ardente al terreno delle vittorie, abbiamo il tempo ancora di un ultimo
09:58servizio di cronaca, un furto ai danni di un personaggio che ha dato il suo
10:05contributo alla storia della politica italiana. Sentite.
10:10Maxi furto nella villa di Via Courmayeur, zona residenziale della Roma Norda, dove
10:14l'avvocato Filippo De Iorio, 92 anni, già portavoce di grandi esponenti della
10:19democrazia cristiana come Mariano Rumor e Giulio Andreotti, trascorre da tempo la
10:23sua vita. Il bottino, stimato in circa 400 mila euro tra gioielli e oggetti
10:29preziosi, è stato portato via nella sera di Ferragosto mentre il proprietario non
10:33era in casa. I ladri hanno agito in modo silenzioso e preciso, approfittando del
10:39fatto che molte palazzine del quartiere erano semivuote. Nessun testimone ha visto
10:44sentito nulla. La polizia ipotizza la presenza di un gruppo organizzato, ben
10:48informato sul patrimonio custodito in casa. La zona, un tempo ritenuta sicura, è
10:54ormai da mesi versaglio di bande specializzate. Poche settimane fa era
10:58toccato la villa di Rosario Fiorello, dove i malviventi avevano aggirato
11:02sofisticati sistemi di sicurezza per un bottino da 300 mila euro. Gli
11:07investigatori stanno raccogliendo prove e impronte, ma la sensazione è che Roma sia
11:12sempre più teatro di colpi mirati, messi a segno da bande esperte e difficili da
11:17intercettare.
11:18E allora, rendiamo omaggio anche noi alla figura di Pippo Baudo, il presentatore che
11:26ha davvero fatto la storia della televisione italiana scomparso nella
11:30serata di sabato, mercoledì funerali nella sua Militello in Sicilia, ma da questa
11:37mattina e fino a domani chi vorrà qui a Roma potrà rendere omaggio alla
11:42sua salma della Camera Ardente allestita presso l'iconico Teatro delle Vittorie.
11:48Il Teatro delle Vittorie, simbolo della sua straordinaria carriera televisiva,
11:53dalle 9 di stamane accoglie l'ultimo saluto della capitale a Pippo Baudo,
11:57scomparso dopo oltre 60 anni di carriera che lo hanno reso una vera icona
12:01nazionale. La Camera Ardente, organizzata da Rai e familiari, resterà aperta fino a
12:05martedì mattina per permettere a migliaia di persone di rendere omaggio al
12:09conduttore che ha accompagnato intere generazioni. Oggi dalle 10 alle 20, salvo
12:14prolungarsi per permettere alle persone ancora in fila ad accedere, domani dalle
12:199 fino alle 12. Per motivi di sicurezza sono state disposte
12:22limitazioni al traffico e rimozioni delle auto in diverse vie adiacenti.
12:27Nel frattempo il mondo della cultura e dello spettacolo ha manifestato una
12:30grande commozione. Dall'avvocato Giorgio Assuma, lo scenografo
12:35Gaetano Castelli, l'attore Enrico Brignano, Lorella Cuccarini, le persone a lui
12:39più care. I funerali si terranno a Militello, Val di Catania, suo paese
12:43d'origine, e saranno trasmessi in diretta dal Tg1, mercoledì alle 16, nella
12:48chiesa di Santa Maria della Stella. Intanto cresce la proposta di intitolargli
12:52una strada a Roma come omaggio a un uomo che per decenni ha incarnato il volto
12:56della TV nazionale popolare italiana.
13:00E con questo è davvero tutto, grazie per averci seguito sin qui, a più tardi per
13:05nuovi aggiornamenti e a voi tutti l'augurio di cuore di un buon pomeriggio
13:09con i nostri programmi.