Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 10/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- In Italia l’economia del mare vale 126 miliardi
- Per il mercato immobiliare la ripresa è ancora debole
- Turismo estivo, almeno una vacanza per 30 mln di italiani
- Assegno di inclusione, al via le domande
abr/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Con 232.841 imprese e più di un milione di occupati, l'economia del mare in Italia genera
00:17
un valore aggiunto che, se consideriamo le ricadute a cascata in altri settori, raggiunge
00:22
i 216,7 miliardi di euro, l'11,3% del PIL nazionale. È questo il quadro che emerge dal
00:30
tredicesimo rapporto dell'Osservatorio Nazionale sull'Economia del Mare o Sermare, Centro Studi
00:36
Italia Carne, Informare, Camera di Commercio di Frosinone e Latina e Blue Forum Italia
00:42
Network. La Blue Economy cresce in ogni suo aspetto. Per ogni euro speso se ne attivano
00:48
1,8% nel resto dell'economia. Crescono anche gli addetti e il peso sul valore aggiunto
00:54
complessivo rispetto a quanto rilevato dal rapporto nel 2024. Per il ministro Adolfo Urso, l'economia
01:01
del mare rappresenta uno dei principali comparti su cui può appoggiare l'intero sistema paese.
01:07
Nel biennio 2022-2024 le imprese del mare sono cresciute del 2%, in controtendenza con
01:14
l'economia nazionale, che si è attestata su un meno 2,4%, ha ricordato il presidente
01:20
di Union Camere Andrea Prete, evidenziando però anche la difficoltà crescente di reperire
01:26
forza lavoro qualificata sotto il profilo tecnico e delle competenze trasversali necessarie.
01:34
Dopo il rallentamento del 2023, il 2024 ha segnato l'inizio di una lenta ripresa per il
01:40
mercato immobiliare, confermata nei primi mesi del 2025. Le compravendite sono trainate
01:46
soprattutto dagli acquisti con mutuo, spinti dalla riduzione dei tassi di interesse.
01:51
Tuttavia, il reale potenziale di crescita delle compravendite è stato ridimensionato
01:56
dalla prudenza delle banche nel concedere credito. Il dato è contenuto nell'osservatorio
02:02
sul mercato immobiliare di Nomisma, che analizza le performance immobiliari dei 13 principali
02:07
mercati italiani. I prezzi delle abitazioni registrano delle variazioni semestrali, comprese
02:13
tra lo 0,8% e l'1,3% e tendenziali di poco superiori. La domanda abitativa si distribuisce
02:20
quasi equamente tra acquisto e locazione, con una leggera prevalenza dell'acquisto. In città
02:26
come Milano e Roma si osserva un ritorno alla proprietà, anche per finalità di investimento.
02:31
La domanda si concentra soprattutto nelle periferie e nelle aree suburbane. Cresce l'interesse
02:38
per la locazione da parte di single, giovani coppie e famiglie, con una forte domanda di
02:43
flessibilità contrattuale. La riqualificazione edilizia ha preso il sopravvento sulle nuove
02:48
costruzioni, sostenuta dagli incentivi fiscali, seppur ridotti con la recente manovra. L'efficienza
02:55
energetica delle abitazioni sta diventando un fattore sempre più rilevante. Secondo le previsioni
03:00
di Novisma, entro la fine dell'anno, le decisioni espansive di politica monetaria della Banca
03:06
Centrale Europea sosterranno la crescita a doppia cifra delle erogazioni di mutui per
03:12
l'acquisto di abitazioni, mentre è attesa una stabilizzazione nel biennio successivo.
03:21
L'estate 2025 parte con buoni segnali per il turismo. 30,5 milioni di italiani si concederanno
03:29
almeno una vacanza, un milione e mezzo in più rispetto allo scorso anno. La spesa prevista
03:34
supera i 35 miliardi di euro. Il 91% programmerà viaggi in Italia, il 9% farà vacanze esclusivamente
03:42
all'estero. Dopo anni segnati da cautela e incertezza, soprattutto nella domanda interna,
03:49
il turismo domestico torna dunque a giocare un ruolo fondamentale. I dati sono quelli del
03:54
focus sulle vacanze estive degli italiani dell'Osservatorio Turismo Confcommercio, realizzato
03:59
in collaborazione con SVG. Agosto si conferma in testa le preferenze per viaggi di 7 giorni
04:06
o più. Il mese di luglio è quello che fa registrare però il maggiore incremento delle
04:10
partenze per vacanze lunghe rispetto allo scorso anno. Saranno 800 mila in più. Secondo
04:17
Manfred Pinsker, vicepresidente di Confcommercio, incaricato per le politiche attrattività e turismo,
04:23
l'aumento dei turisti italiani e delle partenze e un mese di luglio che cresce nelle preferenze
04:28
delle famiglie sono nuove opportunità da accogliere per gli operatori del settore.
04:36
Quelle persone che a partire dal mese di gennaio 2024, avendone diritto, hanno incominciato
04:45
ad usufruire dell'assegno di inclusione, nel mese di giugno hanno ottenuto l'ultima
04:53
mensilità. Però, mantenendone le caratteristiche finanziarie, possono ottenere ancora l'assegno
05:03
per 12 mesi. Bisogna fare la domanda nel mese di luglio e l'assegno ricomincerà a partire
05:11
da agosto. Rimane il vuoto del mese di luglio, ebbene il governo con un provvedimento ha deciso
05:21
di dare un contributo anche per il mese di luglio stesso.
Consigliato
1:22
|
Prossimi video
Del Monaco è il nuovo comandante Carabinieri Sicilia "Entusiasta"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
0:46
Napoli, sequestrati oltre 2 milioni di articoli contraffatti e non sicuri: anche cosmetici pericolosi (12.07.25)
Pupia Crime
oggi
4:14
Tg Economia - 10/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/03/2025
5:16
Tg Economia - 4/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/03/2025
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
5:13
Tg Economia - 5/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/06/2024
4:14
Tg Economia - 14/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/02/2024
5:42
Tg Economia - 15/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/04/2025
6:06
Tg Economia - 2/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
02/04/2025
6:01
Tg Economia - 23/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
5:06
Tg Economia - 20/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/02/2025
4:38
Tg Economia - 17/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/02/2025
5:57
Tg Economia - 26/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/03/2025
1:16
Crociere, il mercato italiano corre
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2025
2:24
Nel 2021 boom per il mercato immobiliare turistico
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/06/2022
4:56
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
5:37
Tg Economia - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/03/2025
4:28
Tg Economia - 25/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/06/2025
4:57
Tg Economia - 9/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/05/2025
5:22
Tg Economia - 30/1/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/01/2024
7:04
Tg Economia - 11/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/06/2025
5:04
Tg Economia - 23/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/04/2025
5:24
Tg Economia - 13/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/02/2025
2:15
Blue economy, Prete (Unioncamere): somma di tante economie
Askanews
l’altro ieri