Zum Player springenZum Hauptinhalt springenZur Fußzeile springen
  • vor 6 Tagen
Niederländische Landwirtschaft stellst EU-Umweltziele auf den Prüfstand

Niederländische Agrarbetriebe emittieren zu viel Stickstoff. Wenn die Ziele nicht eingehalten werden, leiden die Ökosysteme, und die grünen Ziele der EU stehen auf dem Spiel. Können Lebensmittelproduktion und Naturschutz in Europa nebeneinander bestehen?

LESEN SIE MEHR : http://de.euronews.com/2025/07/09/niederlandische-landwirtschaft-stellst-eu-umweltziele-auf-den-prufstand

Abonnieren Sie! Euronews gibt es in 12 Sprachen.

Kategorie

🗞
News
Transkript
00:00Die Niederlande hat ein sehr erfolgreiches Sektor agri-Kulturer,
00:11fast das Schlimmste und das Schlimmste das wir haben.
00:15Keine Möglichkeit haben einen guten Balance zwischen Finanzen,
00:20Farming, Animal Health Care und Natur.
00:22I Paesi Bassi fanno marcia indietro sugli obiettivi di riduzione dell'azoto,
00:30riaccendendo uno dei dibattiti ambientali più controversi d'Europa,
00:34l'infinamento da allevamenti intensivi.
00:39Perché è così difficile rispettare gli obiettivi dell'Europa
00:42e il ritardo olandese minerà gli obiettivi ambientali europei?
00:46Lo vediamo in questo episodio di European Stories.
00:52L'azoto è un elemento chimico cruciale nello sviluppo di piante e colture,
01:02per questo viene spesso utilizzato nei fertilizzanti.
01:05Quando ce n'è troppo però ha effetti dannosi sull'ambiente e sulla salute umana.
01:10In Europa circa il 70% dell'inquinamento da azoto, sotto forma di ammoniaca e nitrati,
01:16è legato all'agricoltura e ai liquami animali.
01:19Nell'aria i composti dell'azoto formano particelle fini e ozono,
01:23tossici per i polmoni e in parte responsabili di centinaia di migliaia di morti premature ogni anno in Europa.
01:29L'eccesso di azoto di origine agricola è una delle principali cause dell'inquinamento delle acque in Europa
01:36e provoca anche acidificazione del suolo e perdita di biodiversità.
01:42La direttiva Nitrati dell'UE limita l'uso di nitrati in agricoltura e obbliga gli stati membri a monitorare la qualità dell'acqua.
01:50Eppure nell'Unione circa il 15% delle acque sotterranee e il 30% di quelle superficiali superano i limiti di sicurezza per i nitrati.
02:00I Paesi Bassi sono il secondo esportatore mondiale di prodotti agricoli e il ground zero della crisi dell'azoto in Europa.
02:11Qui, su ogni acro di terra coltivata, l'azoto è tre volte superiore alla media europea.
02:16Eppure, il governo ha posticipato di cinque anni al 2035 la scadenza per dimezzarne le emissioni.
02:24Una mossa che va contro la giustizia nazionale e la normativa europea,
02:28che mira un inquinamento da nitrati vicino a zero nel 2050.
02:31Tra le cause principali, l'agricoltura intensiva.
02:34Buongiorno al nostro farm.
02:37Abbiamo questa famiglia di farm per molte generazioni.
02:40Abbiamo 90 carri in totale.
02:42Abbiamo prodotto 30 litri di milza per ogni.
02:46Lo vendiamo alla fabbrica e fanno cheese.
02:51La farmazione non è solo un lavoro, è una forma di vivere, è una passione.
02:56Nei Paesi Bassi ci sono 620 capi di bestiame ogni 100 abitanti.
03:01Tutti questi animali concentrati relativamente in poco spazio producono carne, latte, salumi,
03:08ma anche grandi quantità di un sottoprodotto sempre più difficile da gestire, il letame.
03:15Nanda ha speso circa 100 mila euro l'anno scorso per smaltire il letame in eccesso,
03:18una cifra che si è riuscita.
03:19Nanda ha speso circa 100 mila euro l'anno scorso per smaltire il letame in eccesso,
03:26una cifra che secondo le sue stime potrebbe arrivare a 400 mila euro nei prossimi due anni,
03:32in quanto sempre meno residui si potranno disperdere nei campi.
03:39Nanda ha speso circa 100 mila euro l'anno scorso per smaltire il letame in eccesso,
03:44una cifra che secondo le sue stime potrebbe arrivare a 400 mila euro nei prossimi due anni,
03:49in quanto sempre meno residui si potranno disperdere nei campi.
03:53Sì, se è tutto in la line che ci stanno dicendo ora,
03:58non credo che abbiamo il nostro famiglio per 2013.
04:02Sì, sì.
04:06Sì.
04:07Sì.
04:10È così difficile.
04:13Sì.
04:14Sì.
04:15Sì.
04:16Sì.
04:17Sì.
04:18Sì.
04:19Sì.
04:20Sì.
04:21Sì.
04:22Sì.
04:23Sì.
04:24Sì.
04:25Sì.
04:26Sì.
04:27Per le ONG ambientaliste,
04:29la decisione del governo di posticipare i target sulle emissioni di azoto
04:33sta mettendo a grave rischio gli ecosistemi.
04:35Ho incontrato un esponente dell'organizzazione MOB,
04:38nota per aver portato Stato e agricoltori a processo,
04:41in difesa dell'ambiente.
04:44Sì.
04:45Sì.
04:46Sì.
04:47Sì.
04:48Sì.
04:49Sì.
04:50Sì.
04:51Sì.
04:52Sì.
04:53Sì.
04:54Sì.
04:55Sì.
04:56Sì.
04:57Sì.
04:58Sì.
04:59Sì.
05:00Sì.
05:01Sì.
05:02Sì.
05:03Sì.
05:04Sì.
05:05Sì.
05:06Sì.
05:07Sì.
05:08Sì.
05:09Sì.
05:10Sì.
05:11Sì.
05:12In Paesi Bassi solo il 28% delle aree protette Natura 2000 sono in buone condizioni,
05:17spiega Max.
05:18Questi siti sono stati creati per proteggere le specie e gli habitat più preziosi e a rischio
05:23d'Europa.
05:24Per Max il governo olandese non sta facendo la sua parte.
05:28Il governo non vuole più attirare così rapidamente in 5 anni.
05:33E hanno un buon argomento per questo.
05:35Si dice che il costo sociale sarebbe molto alto.
05:38Ma questo è già conosco per 40 anni.
05:41La regolazione che devono attirare è già dal 2019.
05:45L'ONG di Max non vuole che le fattorie chiudano, ma che trovino un equilibrio tra produzione
05:50e protezione della natura.
05:51Es ist nicht die Farmer, die nicht wollen.
05:54Wenn man ihnen eine Chance geht, in diese Richtung,
05:57in eine bessere Farmer,
06:01dann wird er.
06:03Aber der Regierung muss es.
06:05All diese Pressure auf die Farmer.
06:08Es ist wirklich der Regierung für nicht actieren.
06:10Es ist eigentlich für eine große,
06:12intensivere Landwirtschaft,
06:14und nicht für die kleinsten.
06:16Man macht mehr Geld.
06:21Warum ist es so kompliziert,
06:25für die Basis,
06:26aber auch für andere europäische Länder,
06:28zu reduzieren?
06:30Ich habe gefragt,
06:31bei einem der größten Europäischenischen Ölandischen
06:33der Umwelt-Ambienste.
06:39Sind diese Fälle zu ambitionen?
06:41Nein, ich glaube nicht, dass diese Fälle zu ambitionen sind.
06:44Wir wollen die Biodiversität,
06:46die Natur, die Qualität,
06:48und die Veränderung des Klimas.
06:50Und alle sind von Nitrogen.
06:53Und auf der anderen Seite,
06:54wir wollen die Food-Produktion,
06:56und wir können die beiden mehr in die Äquilibrierung bringen,
07:00aber dann die Produktion des Meeres
07:04muss sich reduzieren,
07:05und wir müssen auch unsere Diäten ändern.
07:07Wenn wir mehr auf die Plantein switchen,
07:09dann viele der Nitrogen-Probleme werden.
07:13Aber das ist eine Total-Economy-Switch.
07:15Sind die EU-Deadlines realistisch?
07:17Was ist unterestimiert,
07:19ist, dass die Veränderung
07:21ist eine Veränderung langfristig.
07:23Und die Politik braucht
07:24soluzionen morgen.
07:25Es sollte eine Veränderung
07:27eine Veränderung langfristige
07:29und die Veränderung
07:33verwendet werden,
07:34und die Veränderung
07:35verwendet werden.
07:37Und das ist nicht in Platz.
07:39Mentre le scadenze continuano a slittare,
07:42nei Paesi Bassi e nel resto d'Europa
07:44il costo dell'inazione cresce,
07:46per gli agricoltori,
07:47per gli ecosistemi
07:48e per l'Agenda Verde europea.
07:50Resta da chiedersi
07:51se il cambiamento arriverà in tempo
07:53e a quale prezzo.