“L'intelligenza artificiale è una grandissima opportunità per l'industria farmaceutica e per il settore healthcare. Ormai abbiamo un impegno massimo dell'ai per tutte le fasi di ricerca e di sviluppo. Questo ha velocizzato il processo di scoperta delle molecole". Così Federico Chinni, componente della Giunta di Farmindustria, partecipando alla terza edizione di Adnkronos Q&A - Intelligenza artificiale, l’appuntamento ha riunito esponenti del Governo, delle istituzioni, del mondo accademico e dell’impresa, a Palazzo dell’informazione a Roma, per un confronto sulle sfide e le opportunità dell’evoluzione dell’Ai.
00:00L'intelligenza artificiale è una grandissima opportunità per l'industria farmaceutica e più in generale per il settore health care.
00:11Dal punto di vista di quello che oggi è stato fatto, noi abbiamo un impiego massivo oramai dell'intelligenza artificiale per tutte le fasi di ricerca e di sviluppo
00:19che hanno portato per esempio le probabilità di scoprire nuove molecole da una serie storica che era attorno al 50% all'80-90% di oggi.
00:28Quindi velocizzando il processo di scoperta delle molecole.
00:32Per quello che riguarda le terapie digitali sono a loro volta una bellissima opportunità oggi, in questo momento.
00:39Le terapie digitali sono dispositivi medici, sono software medici che possono davvero lavorare sui comportamenti delle persone
00:49e quindi avere un impatto positivo su determinate e determinanti di salute.
00:53Penso che le sfide siano tantissime, ne identifico una che è quella della formazione.
00:59Il digitale può essere ovviamente, parlando in generale, un grandissimo moltiplicatore di opportunità
01:04ma certamente se non provvediamo a colmare il digital divide che oggi esiste sia da un punto di vista tecnico
01:11ma soprattutto di formazione e di cultura, può invece amplificare le differenze.
01:15Quindi credo che la sfida vera sia quella della formazione.
Be the first to comment