“Siamo guidati dalla ricerca e sviluppo con il potenziamento dell'intelligenza artificiale, anche grazie a un lavoro condotto nell'ambito della formazione e dell'accrescimento delle competenze, con un patto digitale che abbiamo siglato con le parti sociali della nostra azienda. Nelle due smart factory, a Scoppito e Anagni, abbiamo registrato un aumento della produttività grazie all'Ai e un miglioramento della qualità dei prodotti, anche in termini di sicurezza ed efficacia”. Così Mariangela Amoroso, direttore medico Sanofi, a valle del panel ‘Le applicazioni dell'intelligenza artificiale, le strategie delle imprese’, nell’ambito della terza edizione di Adnkronos Q&A - Intelligenza artificiale che ha visto riuniti, a Palazzo dell’informazione a Roma, esponenti del Governo, delle istituzioni, del mondo accademico e dell’impresa per un confronto sulle sfide e le opportunità dell’evoluzione dell’Ai.
00:00Siamo guidati dalla ricerca e sviluppo ma con il potenziamento dell'intelligenza artificiale.
00:10Questo significa che noi abbiamo tutta l'organizzazione e la struttura che si appresta all'intelligenza artificiale nel loro lavoro quotidiano.
00:21E questo è anche grazie a un lavoro che è stato anche condotto nell'ambito della formazione e nell'accrescimento delle competenze con un patto digitale che abbiamo siglato con le parti sociali della nostra azienda.
00:36Questo ci ha permesso quindi di avere a tutti i livelli organizzativi un utilizzo responsabile e governato anche da dei principi etici e anche di trasparenza e di responsabilità l'uso dell'intelligenza artificiale.
00:53Nella farmaceutica è importante soprattutto perché si parte già dalla ricerca clinica con un utilizzo importante nella discovery e anche nella ricerca clinica per arrivare fino ai siti produttivi.
01:08In Italia abbiamo due siti a Scoppito e a Dananni che vengono definite smart factory dove in realtà abbiamo grazie all'intelligenza artificiale un aumento della produttività con anche un miglioramento della qualità dei prodotti
01:26che sono necessari per poter garantire al paziente, ai cittadini, al paese e alla nazione Italia una presenza di farmaci che possono essere non solo innovativi ma anche sicuri ed efficaci.
Be the first to comment