Skip to playerSkip to main content
  • 16 hours ago
"L'intelligenza naturale e quella artificiale devono andare insieme. Deve essere l’imprenditore a fare delle scelte sulla base dei dati che gli arrivano dalle automazioni dell’Ai”. Sono le parole di  lo ha detto alla terza edizione di Adnkronos Q&A - Intelligenza artificiale, a Palazzo dell’informazione a Roma, Alberto Tripi, special advisor per l'Intelligenza artificiale Confindustria. L’appuntamento ha riunito esponenti del Governo, delle istituzioni, del mondo accademico e dell’impresa per un confronto sulle sfide e le opportunità dell’evoluzione dell’Ai.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'intelligenza artificiale, ma io la chiamerei meglio intelligenza aumentata o digitalizzazione,
00:10parliamo sempre della stessa cosa, sono decenni che le aziende italiane la stanno usando,
00:16perché se no non avremmo un sistema industriale così potente come quello che abbiamo adesso.
00:22Ora c'è una grande corsa, una grande corsa ad utilizzarla sempre di più, perché cosa
00:27è cambiato negli ultimi anni? La grande velocità di elaborazione e la grande capacità di aggregazione
00:34di dati, quindi grande banche dati, grande capacità di elaborazione, questo aiuta l'imprenditore
00:39a far meglio per la propria azienda, quindi c'è una grande corsa che si sta attuando in
00:46tutto il mondo per utilizzare sempre i moderni metodi di digitalizzazione che vanno sotto
00:52il nome di intelligenza artificiale. Un imprenditore deve fare delle scelte in base
00:57a dati che gli arrivano, a considerazioni automatiche e meccaniche, ma è sempre lui a fare
01:04le riscette, se no non è un'impresa diventa una cosa che non porta senz'altro progresso.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended