Skip to playerSkip to main content
  • 6 hours ago
In un presente che accelera, nasce un luogo in cui il tempo rallenta e l’immaginazione spicca il volo, nel cuore di una città industriale come Milano. È la Biblioteca aziendale del Gruppo Bracco, inaugurata a Milano nell’ambito della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria. Nel convegno dedicato a ‘L’intraprendenza del leggere’, all’Auditorium ‘Anita & Fulvio Bracco’, il valore della lettura è tornato al centro: non solo come gesto individuale, ma come esempio virtuoso di welfare aziendale. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00In un mondo che corre sempre più veloce, troppo spesso scandito dai ritmi di una vita digitale,
00:10c'è un luogo capace di rallentare il tempo, dove le idee trovano spazio per nascere, crescere e
00:16intrecciarsi. È la biblioteca aziendale del gruppo Bracco, inaugurata a Milano in zona
00:21Lambrate nell'ambito della 24esima settimana della cultura d'impresa di Confindustria,
00:26nel convegno dedicato all'intraprendenza del leggere, all'auditorio Manita e Fulvio Bracco,
00:32il valore della lettura è tornato al centro.
00:34Questo è veramente il più alto dei gradini, perché siamo partiti dalla musica, siamo passati
00:41all'arte, siamo passati alla restituzione dell'arte, agli ambienti e questo è l'arrivo alla lettura,
00:51è la cosa più impegnativa e più importante anche perché forma le menti e fa andare l'immaginazione
00:59e l'immaginazione secondo me è la cosa di cui noi tutti dobbiamo renderci conto e cercare di sviluppare.
01:08La biblioteca Diana Bracco, nata nel 2021, è una delle poche biblioteche aziendali in Italia,
01:14un luogo dove i dipendenti e i collaboratori possono leggere, dialogare e confrontarsi.
01:19Con più di 250 iscritti, oltre 1100 prestiti l'anno e un gruppo di lettura sempre più attivo,
01:26questo spazio racconta una storia di crescita e di condivisione.
01:30Rappresenta da una parte l'idea, un'idea che nasce con la nostra azienda,
01:37di curarci non soltanto dei pazienti, delle persone che non stanno bene,
01:45ma anche delle persone con cui noi collaboriamo, quindi delle nostre risorse.
01:50E infatti è un'iniziativa che nasce nel 1962, quindi abbiamo più di 60 anni,
01:57che fa parte di questo filone di welfare aziendale, dove c'è anche la cultura come momento di benessere,
02:07benessere sia nella vita dell'azienda, durante la vita dell'azienda, ma anche durante i momenti personali.
02:15La biblioteca aziendale del gruppo Bracco è un esempio virtuoso di welfare aziendale.
02:20All'interno di una realtà industriale, vedere nascere un polo di cultura,
02:25ovviamente è sempre un motivo di grande gioia e di grande entusiasmo per la città.
02:34In più, Fondazione Bracco e questa realtà hanno da sempre la grande capacità di partecipare alla vita culturale della città,
02:42quindi ci siamo sentiti parte di un discorso collettivo che mette al centro i libri la lettura
02:50e il welfare aziendale che passa inevitabilmente anche dal servizio culturale.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended