Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 settimane fa
Brescia, 23 set. (askanews) - Un'opera di Patrick Tuttofuoco che vuole essere un abbraccio oltre che un agente attivo e aggregante nello spazio pubblico. L'installazione "Ex-Stasis" è l'opera vincitrice della call "Life Art al Teatro Borsoni. Energia creativa per Brescia. La tua città europea", indetta dal Centro Teatrale Bresciano con il Comune, il sostegno di A2A e curata dalla storica dell'arte Valentina Ciarallo. Il lavoro di Tuttofuoco, che ha un'anima bifronte e gioca continuamente sulla dinamica degli opposti, è stato inaugurato in via Milano, una zona nell'ovest di Brescia che sta vivendo una fase di cambiamento, nel quale anche l'arte e la cultura vogliono giocare un ruolo aggregatore.Esterno e interno, concavo e convesso, colore e superficie specchiante, "Ex-Stasis" unisce elementi diversi nella forma di una grande scultura d'acciaio, richiama tanto l'idea di estasi quanto quella di stasi e, soprattutto, vuole ridare senso allo spazio pubblico, per tutti e per rispondere ai bisogni della comunità. L'installazione di Tuttofuoco sorge accanto al Teatro Renato Borsoni, progettato dall'architetto Camillo Botticini e inaugurato a settembre 2024. Anche in questo caso un investimento promosso dal Comune di Brescia con l'intento di arricchire il tessuto culturale della città anche in zone più periferiche, bisognose di uno slancio di rinascita.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'opera di Patrick Tuttofuoco che vuole essere un abbraccio, oltre che un agente attivo e aggragante, nello spazio pubblico.
00:06L'installazione Ecstasis è l'opera vincitrice della Col Life Art al Teatro Borsoni,
00:11energia creativa per Brescia, la tua città europea, indetta dal Centro Tertale Bresciano con il Comune,
00:16il sostegno di A2A e curata dalla storica dell'arte Valentina Ciarallo.
00:20Il lavoro di Tuttofuoco, che è un'anima bifronte e gioca continuamente sulla dinamica degli opposti,
00:31è stato inaugurato in Via Milano, una zona nell'ovest di Brescia, che sta vivendo una fase di cambiamento,
00:35nella quale anche l'arte e la cultura vogliono giocare un ruolo aggregatore.
00:44Esterno e interno, concavo e convesso, colore e superficie specchiante,
00:47Ecstasis unisce elementi diversi nella forma di una grande scultura d'acciaio,
00:52richiama tanto l'idea di Estasi quanto quella di Stasi,
00:54e soprattutto vuole ridare senso allo spazio pubblico, per tutti,
00:58e per rispondere ai bisogni delle comunità.
01:00L'installazione di Tuttofuoco sorge accanto al Teatro Renato Borsoni,
01:04progettato dall'architetto Camillo Bottecini e inaugurato a settembre 2024,
01:08anche in questo caso un investimento promosso dal Comune di Brescia,
01:10con l'intento di arricchire il tessuto culturale della città,
01:13anche in zone più periferiche, bisognose di uno slancio di rinascita.
01:17Grazie a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato