- 10 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione film su Da Peterson - Conferenza stampa di Attilio Pierro (19.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, benvenuti a tutti. Iniziamo la conferenza con il lancio di una breve clip
00:11che anticiperà un po' quello che poi sarà il film che presenteremo il 9 gennaio e poi
00:17a seguito inizieremo il convegno con una serie di interventi. Grazie.
00:30L'allenatore di basket per Antonio Nani. Lui ha cambiato la palla a canestro in Italia.
00:39Il coach per me è il basket. Il Stato è ancora il più grande comunicatore che sia mai esistito
00:47nel mondo dello sport. Con Dan Peterson, vita e sport fanno parte di una stessa partita.
00:54È leale, ti puoi fidare secamente. Attento, minuzioso e con l'approccio giusto alla vita.
01:01Un americano, un italiano e anche milanese, iconico.
01:09C'è solo un coach. È riuscito a portare il basket nelle case degli italiani quando ancora
01:14il basket era uno sport per pochi appassionati. È unico, non si può imitare Dan Peterson.
01:19È molto più di un coach. Per me è numero uno.
01:24Buono. Buono veramente.
01:52Amici sportivi, benvenuti alla Palo Trussana di Milano, Wrestling WWF.
02:06Grazie, World Wrestling Federation.
02:08Magico Lipton.
02:26Tu stai dicendo che non sono bello?
02:28No, io ho detto semplicemente che tu sei più simpatico che bello.
02:32Ok, accetto.
02:33Ecco, questo è stato davvero un piccolo antipasto che sarà, ma già basta per farci capire un po'
02:58il prodotto finale, di che qualità, di che bontà sarà.
03:03Io voglio innanzitutto ringraziare l'onorevole Pierro che oggi ci ha ospitato qui alla Sala Stampa
03:08della Camera dei Deputati. Ormai ogni nostra produzione fa sempre prima un passaggio qui alla Camera.
03:13È anche una sorta di portafortuna, visto i risultati che stanno ottenendo le nostre produzioni su Prime Video.
03:20Poi vorrei ringraziare chi ha supportato e chi sta sostenendo questo progetto, quindi
03:25l'amministratore delegato della Pepsico Italia, Marcello Pincelli, Salvatore Cirillo della Zeus,
03:31Emilio Ferrara, che vedo qui con noi, direttore O.P. Rorti, la Cilentana, che non è presente,
03:39ma sicuramente ci starà seguendo da casa, o triabbigliamento casual.
03:43E ringrazio anche la senatrice Elena Morelli e l'onorevole Graziano Pizzimenti, che sono
03:51qui con noi e dopo ci lasceranno un saluto.
03:54Io, quando Luca mi propose di questa avventura, facciamo un film su Dan Peterson, sulle sue
04:02gesta, sulla sua storia, non ho esitato un secondo dal dire sì.
04:06Lo raccontavo poco fa al bar, a colazione.
04:08Ora si arrabberà anche Dan, perché già mi ha riflesso poco fa.
04:13Dicevo che Dan ha accompagnato i momenti più belli della mia infanzia.
04:17Tutti i momenti più belli dell'infanzia di un adolescente, di un ragazzino, sono stati
04:22legati alla voce di Dan.
04:25Da prima con lo spot Magico Lipton, che avevo ascoltato poco fa, che era un po' per un ragazzino
04:31che andava alle scuole medie, apriva quella che poi era l'estate.
04:34Alla fine della scuola, l'estate, le vacanze, il mare.
04:36Quindi era davvero piacevole quel momento, quello spot.
04:39E poi le domeniche in famiglia con il wrestling, commentato da Dan.
04:43Dan prima si è arrabbiato, diceva, sì, ma io sono stato allenatore dell'Olimpia Milano,
04:48però per ragioni anagrafiche purtroppo non mi è stato possibile seguire l'Olimpia.
04:53Però poi l'ho fatto post tramite tv e piattaforme digitali.
04:59Poi anche questa è stata un'occasione per poter rivedere, per fare un recap di tutto
05:04ciò che è stato e di tutto quello che sarà.
05:06Questa è la prima tappa di una serie di eventi.
05:09Il 9 gennaio presenteremo il film ufficialmente al Corriere della Sera
05:12e nella serata poi ci sarà anche la proiezione del film.
05:16Tutti questi dettagli poi vi racconteremo più avanti.
05:20Io lascio immediatamente la parola, così liberiamo anche perché hanno degli impegni
05:24istituzionali qui all'interno della Camera.
05:27Lascio immediatamente la parola all'Onorevole Graziano Pizzimenti per un saluto.
05:41Buongiorno a tutti.
05:43Intanto grazie per l'invito perché non so se sono emozionato o peggio,
05:49perché più di così non potrei capitarmi, nel senso che non avrei mai immaginato
05:52di incontrarlo personalmente.
05:54Io ho una certa età, quindi me la sono fatta tutta l'infanzia
05:59e non solo con le sue telecroniche, ma soprattutto sul basket, devo essere sincero.
06:07Presto il meno, perché il basket è stato un mito per me, per quello che ha portato,
06:15per l'entusiasmo, per la voglia di far vedere il basket in un certo modo.
06:20Ed è quello che forse, l'hanno detto anche lì, ha cambiato non solo il basket,
06:27ma ha cambiato il modo di vedere il basket, di capire il basket, di entrare nel basket.
06:33Perché la parte più difficile, poi, al di là delle regole che sono ognuno,
06:37poi magari da piccoli tutti guardano il calcio, ma il basket è un po' meno.
06:42Per cui io sono contentissimo, andrò a vedere quel film, quando sarà, perché voglio vederlo
06:49fino in fondo, io posso fare una domanda, qui approfitto così, due anzi domande.
06:56La prima, cos'è cambiato adesso nel basket, cioè rispetto a un po' di anni fa.
07:02La seconda, qual è il giocatore più forte che ha allenato?
07:06Queste due domande, amici sportivi, buongiorno a tutti.
07:15È cambiato questo, c'è in Europa, anche nell'NBA, anche negli Stati Uniti,
07:22a livello scolastico, universitario.
07:24Prima era un gioco molto tecnico, molto completo basket.
07:28Quello che non mi piace di oggi è diventato solamente una gara.
07:32Non c'è più l'entrata, passaggio, gioco, inversione, non usano la metà della zona di attacco,
07:43o due punti, tiro sospensione, mai più, non c'è più Michael Jordan, Larry Bird,
07:49quelli che facevano Giulia Serving, ci sono solamente Steph Curry che tira da tre,
07:55quindi molto limitato il basket, giocatore più forte, impossibile dire,
08:01più forte italiano, Dino Meneghin, il più grande giocatore italiano di tutti i tempi.
08:06Più grande straniero, Bob McAdoo, il più forte giocatore americano o straniero mai venuto in Italia.
08:15Oriundo, Mike D'Antoni, che è cominciato come straniero, diventato italiano,
08:21c'è proprio il più grande playmaker mai nella storia del basket europeo.
08:26Questa è la risposta a una terza domanda.
08:31No, no, no, basta, anche perché concordo in pieno, io seguo ancora, vado a vedere un po' di paracanestro,
08:36ancora, io sono di Udine, quindi vado a vedere Udine, l'Apu Udine, adesso è entrata in A1.
08:41Ho sbancato Udine nove volte.
08:43Sì, sì, meglio non dirlo.
08:46E quindi vado a vedere, soprattutto anche vedere l'ultima volta, purtroppo in A1 facciamo fatica.
08:50Da due hanno vinto il campionato, però quest'anno fanno fatica.
08:55E devo dire che se non entra il tiro da tre è persa la partita.
08:59Questo è il fatto, è questo.
09:01Questo è un po' il concetto.
09:03A me dispiace moltissimo perché vedere quello che si vedeva qualche anno fa...
09:08Non so che siete a Udine, Larry Wright che ha giocato per voi a Udine...
09:11Se derivate era il vinto, però era un grandissimo.
09:15Oggi Larry Wright non gioca perché tira solamente da cinque metri.
09:19Oh no, Larry Wright non tira da tre, ma...
09:22Michael Jordan ha fatto 25.000 punti e non tirano quasi mai da tre.
09:26Quindi è il più bello giocatore da vedere, a parte il più bravo, è il più bello da vedere.
09:31Giulia Servi non tirava mai da tre, a vedere Giulia Servi...
09:35Larry Bird tirava qualche volta, ma non sempre come questo gioco.
09:39Era un gioco molto più completo, molto più...
09:44Il balletto sul parquet, cioè l'atletica leggera giocato.
09:48Cioè era qualcosa, erano tutti giocatori completi.
09:52Entrata, passaggio, cioè adesso...
09:56Specialist.
09:57Scusate se ho monopolizzato un po'.
09:59Grazie, grazie molto.
10:05Partner del film è la Lega Basket.
10:09E ringrazio il direttore comunicazione Maurizio Bezzecchi, che è qui con noi.
10:15E lascio la parola alla senatrice Elena Murelli per un saluto.
10:18Grazie, buongiorno a tutte e a tutti.
10:30Un piacere essere qui.
10:32Anch'io ero emozionata, ma io l'ho incrociato venerdì a Dan Peterson.
10:37Per me è stata un'emozione.
10:39Sembro giovane, ma non lo sono.
10:42E quindi anche a me mi ha riportato tanti ricordi di infanzia.
10:45Amo lo sport, non ho mai giocato a pallacanestro, ho fatto altri sport,
10:49però per me seguire lo sport in televisione significava sentire il coach, il coach Dan Peterson.
10:57E il suo entusiasmo, la sua energia non ha cambiato solo la pallacanestro in Italia,
11:02ma ha cambiato anche lo sport e la nostra cultura.
11:05Dan è stato non solo l'allenatore, non solo il coach, ma penso che sia stato un maestro di vita
11:12per tanti atleti, ma soprattutto anche per tanti tifosi.
11:16Perché lui ha insegnato una cosa molto importante.
11:19Si vince non da soli, ma si vince in squadra.
11:22E quindi lui ha insegnato a tutti a lavorare insieme, in squadra,
11:26e penso che questo sia il messaggio importante che lui ha lasciato nel mondo dello sport.
11:30Quindi grazie Dan.
11:38Continuiamo i lavori con l'intervento di Silvano Burdoni,
11:42che è coproduttore di questo film, di questa fantastica produzione.
11:47Prego Silvano.
11:48Grazie a tutti, buongiorno.
11:50Grazie anche alle persone collegate.
11:52E una frase di coach che ci ricollega, che racconta sempre negli speech,
11:56parlando di Tres e Raris e coach, l'abbiamo fatto.
12:01Abbiamo fatto il docufilm finalmente.
12:04Perché come agenzia di management, amici di coach e tanti anni,
12:08volevamo fare questo come regalo per il 9 gennaio,
12:10perché il ragazzino del 9 gennaio farà 90 anni, anche se ne dimostra.
12:14E quindi questo era il nostro regalo.
12:16Abbiamo condiviso con Luca Carcano, che è il produttore regista,
12:21e con Gino Clemente, che è l'autore,
12:23l'idea di realizzare questo docufo,
12:25doveva essere una cosa, come ho detto io, a colori, veloce,
12:30piena di cose che coach ha fatto nella vita e che continua a fare.
12:34E quindi dove si trasmetteva l'energia di coach,
12:37momenti di vita privata, di aneddoti,
12:42di scherzi fatti dai propri giocatori,
12:45e però di tanto rispetto,
12:46perché tutti i suoi giocatori lo rispettano tantissimo,
12:49e di tutti quei valori che lui trasmette nello sport,
12:52quando fa ancora i camp e quando parla ai ragazzi,
12:55perché questo è il valore che noi vogliamo anche trasmettere
12:58con questo docufilm,
12:59e dare la gioia dello sport e la gioia di giocare a basket
13:02alle nuove generazioni.
13:04Grazie, ringrazio la Lega Basket,
13:06ringrazio l'Unimpia Milano,
13:08Virtus e l'Urania Basket,
13:11che ci hanno dato una mano a collaborare per la realizzazione di interviste,
13:16di immagini e tutt'altro.
13:19Vi aspetto il 9 gennaio,
13:20e adesso ripasso la palla a Bruno.
13:27Ci rimbalziamo.
13:29Sport e salute,
13:30ma oggi più che mai alla base di una buona salute
13:33c'è una corretta alimentazione dei prodotti di qualità.
13:36Noi condividiamo tutti questo punto.
13:41Assolutamente, vedo Emilio qui.
13:43Emilio ha poco tranquillità ancora,
13:46perché mia moglie Laura saprà chi sei,
13:50e quindi verrai bersagliato proprio,
13:53hai finito di vivere tranquillo in poche parole,
13:56ok?
13:57Quindi è una promessa.
13:59Assolutamente.
14:00Non ero un fanatico,
14:02quando allenavo,
14:03diciamo,
14:04dell'alimentazione,
14:06di queste regole.
14:08Io ho detto ai giocatori,
14:10questa è la vostra squadra.
14:11Cioè se uno beve,
14:13o uno fuma,
14:14o sta fuori la notte,
14:16o non mangia bene,
14:17a fare una dieta giusta,
14:20danneggia se stesso,
14:21e danneggia anche i compagni e la squadra.
14:24Quindi voglio responsabilità,
14:26e risulta che hanno fatto tutto con moderazione.
14:33Ovviamente avevamo un pranzo spesso pre-partito,
14:37soprattutto in trasferta,
14:39dove era tutto controllato,
14:41però l'alimentazione ovviamente è la base di tutto.
14:46E diciamo la benzina,
14:48cioè il carburante che va dentro il giocatore.
14:51Poi dopo il lavoro che traduce tutto questo,
14:55è il nutriente che vanno a fare al giocatore giocare bene.
14:59Però la base deve essere proprio questo.
15:01Certo.
15:02E quindi Emilio, ti tocca.
15:03Emilio Ferrara,
15:04direttore dell'OPI Terra Ortica,
15:07che è una delle maggiori realtà europee dell'ortofrutto.
15:16Un saluto davvero velocissimo,
15:18intanto perché diciamo che ovviamente sono felici di rappresentare qui
15:24Terra Ortica,
15:25una società cooperativa che produce, come diceva Bruno,
15:28prodotti ortofrutticoli, freschi, prevalentemente,
15:31è qualcosa anche, diciamo, di trasformato.
15:36Per noi quando ci hanno proposto di affiancarci alla produzione
15:43appunto di questo film, insomma, sulla carriera di Dan Peterson,
15:51insomma, è piaciuto molto,
15:53proprio perché ci abbiamo visto una forte affinità valoreale,
15:56cioè tutto quello che il coach ha portato,
15:58in Italia lo dicevate molto meglio di me,
16:02poc'anzi, insomma,
16:04in questo modo nuovo di entusiasmo,
16:06di sacrificio, anche di responsabilità,
16:09esattamente quello che quotidianamente fanno i nostri agricoltori,
16:14quindi impegnandosi appunto per riuscire a realizzare dei prodotti
16:18che siano sani e sostenibili.
16:22Per questo, diciamo, abbiamo voluto assolutamente esserci.
16:29Ovviamente, come diceva Bruno,
16:34noi insistiamo molto con quelli che sono i nostri interlocutori,
16:40intendendoli come consumatori finali,
16:42su quello che è, diciamo, l'importanza di uno stile alimentare salutare
16:46e le nostre produzioni sono alla base, diciamo,
16:49della vita mediterranea, della piramide alimentare,
16:52al pari dell'acqua,
16:53quindi è per questo motivo che, insomma,
16:56ci impegniamo al di là di quello che è il nostro,
17:00diciamo, business,
17:02in attività collaterali che tentano di spingere in questo modo.
17:07E quindi io per questo ringrazio la produzione,
17:11con Bruno Vagliano,
17:12insomma, il regista Luca Carcano
17:15e ovviamente il coach Dan Peterson
17:18per quello che ci ha dato,
17:21per questo esempio, appunto,
17:22di professionalità,
17:24di simpatia e di umanità.
17:26Grazie.
17:32Grazie Emilio.
17:34E ora è il momento di lasciare la parola
17:35ad Arianna Burloni,
17:37super manager di Dan Peterson.
17:39Grazie, grazie a tutti.
17:40Ha già detto tutto mio fratello,
17:42quindi non so che cosa posso dire di più.
17:44No, volevo ringraziare...
17:45Sì, no, dirò, dirò, dirò.
17:46Volevo ringraziare tutti quanti voi,
17:48i partner li ha già ringraziati Bruno
17:50e mi permetto di ringraziare anche l'Università Yulm
17:52che è collegata in streaming.
17:55E volevo dire una cosa,
17:56allora noi coach lo conosciamo da tanti anni
17:58perché lavoriamo con lui ormai da quasi 25 anni
18:01in qualità, ovviamente, in veste di manager.
18:03Però per noi è veramente stato un onore
18:06condividere con Bruno e con Luca,
18:09anzi ringrazio loro per aver creduto nel progetto
18:11questo docufilm
18:13perché è un docufilm dove non si parla
18:14soltanto della vita di coach
18:16come grande uomo di basket
18:18e questo è stato detto, lo conoscete,
18:20conoscete tutti quello che lui ha fatto
18:21nel mondo del basket
18:22ma emerge un uomo con tante altre qualità
18:26rispettoso, empatico,
18:28sempre pronto a difendere i suoi giocatori,
18:30i suoi uomini.
18:31Vi devo dire la verità,
18:32sentendo le interviste di alcuni suoi giocatori,
18:34non spoilerò troppo,
18:36ma alcuni sono stati di nome Neghine,
18:38Vittorio Gallinari,
18:39altri li vedrete durante la presentazione del docufilm,
18:41ci siamo veramente commossi moltissimo
18:44perché tutti i suoi giocatori,
18:46a distanza di moltissimi anni,
18:48ci hanno detto
18:49quando coach chiama,
18:50noi corriamo.
18:51Cioè ci siamo davvero emozionati
18:53perché sono passati tanti tanti anni.
18:55Coach, l'ultima volta che ha allenato
18:57Vittorio, Dino,
18:59sono stati tantissimi anni fa.
19:01E vi dirò,
19:03Dino tuttora a distanza di 40 anni,
19:0550 anni più o meno,
19:07dà del lei a coach
19:08e quando glielo chiediamo,
19:10Dino ci risponde,
19:11per me è il mio coach.
19:13Quindi davvero,
19:14noi siamo onorati
19:15di poter lavorare,
19:17collaborare,
19:18seguire coach da tanti anni
19:19perché ci ha trasmesso anche a noi
19:21tanti valori.
19:22Poi per noi questo è un progetto
19:23molto importante,
19:24perché al di là di raccontare
19:25la storia di un grande uomo,
19:26di un grande coach,
19:27commentatore,
19:29è un progetto sportivo educazionale.
19:31Saranno organizzate anche delle mattine
19:33per le scuole,
19:34il docufilm verrà veicolato
19:35nell'associazione di basket sportive
19:37perché abbiamo visto
19:38che ci è andato allarmante
19:39molti ragazzi
19:40dai 14 ai 17 anni
19:42abbandonano lo sport
19:43o per ansia di prestazione
19:45o perché studiano troppo.
19:46Invece lo sport
19:47è una palestra di vita.
19:49Quindi anche tramite
19:50ovviamente dei messaggi
19:51degli ex giocatori di coach
19:53abbiamo capito
19:54e lo sappiamo
19:55che lo sport va praticato
19:56sia a livello agonistico
19:58per cui lo vuole fare
19:59ma moltissimo anche
20:00a livello amatoriale.
20:01Quindi questo per noi
20:02è un progetto davvero
20:03educazionale e sportivo
20:05in modo da avvicinare
20:06ancora oggi
20:07i ragazzi allo sport
20:08perché è molto importante.
20:10Grazie.
20:12Grazie Arianna
20:13è il momento
20:14di lasciare la parola
20:15a Luca Calcano, regista.
20:17Buongiorno a tutti
20:18grazie di essere venuti.
20:19Io parlo un po'
20:22per la parte tecnica
20:23a parte ringraziare i partner
20:25ringraziare Bruno, Arianna, Silvano
20:27per aver messo in piedi
20:28questo film
20:31che racconta
20:33la vita di coach
20:33il film verrà distribuito
20:36in 1200 sale italiane
20:37quindi l'obiettivo
20:39è portare più gente possibile
20:40al cinema
20:41dove c'è un po' di calo
20:43la vita di coach
20:45è stata entusiasmante
20:46dal punto di vista sportivo
20:47ma quello che poi
20:48abbiamo voluto raccontare
20:49è anche tanto
20:50l'extra sport
20:51quello che insomma
20:52non è conosciuto
20:53ci sarà una distribuzione
20:56anche poi su Amazon Prime Video
20:58sia italiana
20:59che internazionale
21:00quindi verrà sottotitolato
21:01e andrà in tutti i paesi del mondo
21:02ed è un racconto
21:06di quello che sono
21:07i valori unici
21:08di coach
21:08dal punto di vista sportivo
21:10e dal punto di vista comunicativo
21:11tutti i nostri format
21:13hanno sempre
21:15una componente educativa
21:16e formativa
21:17e per questo motivo
21:19vogliamo lasciare
21:20una riflessione sociale
21:21oggi viviamo in un mondo
21:23dove è sempre più difficile
21:24fare sport ai ragazzi
21:26sia perché le famiglie
21:28ovviamente
21:28gli costa tempo
21:30gli costa soldi
21:31gli costa
21:31non avere i weekend liberi
21:33però io da ex sportivo
21:35e da padre di due figli
21:36per me
21:37i ragazzi
21:38devono fare sport
21:39devono avere
21:40un'alimentazione sana
21:41e corretta
21:42per avere
21:42insomma
21:43un futuro
21:44diverso
21:45quelli che sono
21:46i tuoi compagni
21:47di pallone
21:48di basket
21:48eccetera
21:49in un futuro
21:49saranno i tuoi colleghi
21:51il coach
21:52il mister
21:52quello che
21:53per te
21:54un punto di riferimento
21:56sarà poi il tuo capo
21:57lo sport ti insegna
21:58a rispettare delle regole
21:59a darti della disciplina
22:01che è quello
22:01che poi ti servirà
22:02poi nella vita futura
22:03per questo motivo
22:05coach arriva
22:06tra l'altro
22:07da un paese
22:07che è l'America
22:09che ha un modello
22:09totalmente diverso
22:11dal nostro
22:11che però
22:12secondo me
22:13è ottimale
22:14cioè incitano
22:15i ragazzi
22:16a fare sport
22:17noi abbiamo
22:17loro hanno dei palazzetti
22:19incredibili
22:19mentre noi abbiamo
22:20delle palestre
22:21a volte fatiscine
22:22questa cosa qua
22:24poi si riflette
22:25comunque a livello sociale
22:26Dan è un esempio
22:29di quanto
22:30insomma
22:30questi valori
22:31hanno portato
22:32una persona
22:33quasi 90 anni
22:35in una condizione
22:36cognitiva
22:37mentale
22:37fisica
22:38incredibile
22:39lui ha dei ricordi
22:40che quando mi parla
22:42degli anni 60
22:43sembra che fossero ieri
22:45per lui
22:45mi parla di nomi
22:47precisissimi
22:48cioè è una cosa
22:49incredibile
22:50questo
22:50mi ha
22:51veramente
22:51entusiasmato
22:52e è entusiasmato
22:53poi anche
22:53chi parlava
22:54di lui
22:55perché tu vedi
22:56persone che
22:56hanno lavorato
22:57con lui
22:5850 anni fa
22:59e per loro
23:00fanno dei racconti
23:03che a parte
23:03essere divertenti
23:04perché ci hanno
23:05raccontato degli
23:05aneddoti
23:06anche extracampo
23:07che fanno
23:07non vorrei
23:07vedere
23:08ma proprio
23:09vedono
23:09il bene
23:10che lui
23:11ha donato
23:11e che
23:11gli è tornato
23:12indietro
23:12che secondo me
23:13è una cosa
23:14fondamentale
23:16ha scritto ovviamente
23:17pagine indelebili
23:18della storia del basket
23:19e della comunicazione
23:21del nostro paese
23:22perché
23:22non è stato solo
23:23un grande allenatore
23:24ma è stato uno
23:25dei più grandi
23:25comunicatori
23:26e per questo motivo
23:28nel film
23:29utilizzeremo un sacco
23:31di intelligenza
23:31artificiale
23:32quindi vogliamo
23:33che sia anche
23:33il precursore
23:34anche di questo utilizzo
23:36dell'intelligenza
23:38artificiale
23:39e mi auguro davvero
23:40che questo film
23:41sia ad esempio
23:42di come
23:42scoprire lo sport
23:44come elemento
23:45di crescita
23:46di salute
23:48e di comunità
23:49perché ormai
23:50i genitori di oggi
23:50pensano sempre
23:51a creare
23:53il nuovo Totti
23:53il nuovo Cristiano Ronaldo
23:55il nuovo Sinner
23:56ma lo sport
23:57deve essere un modo
23:58per iniziare
23:59a far vivere ai ragazzi
24:00qualcosa di speciale
24:02e quindi
24:03questi sono
24:04gli insegnamenti
24:05che ho potuto
24:06apprendere
24:06da coach
24:07e lo ringrazio
24:08perché
24:09quello che ha rappresentato
24:10e rappresenta oggi
24:11è qualcosa
24:12di unico
24:13posso dire una cosa
24:18al volo
24:18scusate
24:19non volevo intromettermi
24:20tra l'altro
24:20voi non sapete
24:21adesso ve lo dico
24:22che tutte le persone
24:23che in questi ultimi
24:24vent'anni abbiamo visto
24:25cioè quindi
24:25direttori generali
24:27amministratori delegati
24:28o comunque altri personaggi
24:29del mondo del lavoro
24:30hanno tutti fatto
24:31il camp di salso maggiore
24:32di coach
24:32quindi non sappiamo
24:34effettivamente quante persone
24:35hanno partecipato
24:36al camp di salso maggiore
24:37di coach
24:37tutti
24:38tutti quelli che
24:38incontriamo
24:39a noi c'eravamo
24:40al camp di salso maggiore
24:41di coach
24:42quindi lo sport
24:43davvero è palestra di vita
24:44grazie
24:45Dan è il momento
24:49di scendere in campo
24:50di nuovo
24:51amici sportivi
24:53e grazie anche
24:54Maurizio Bezzecchi
24:56della Lega
24:56per essere
24:57presente qua
24:58ma non voglio
24:59limitare
25:00l'ABA
25:00la Lega Basket
25:01Serie A
25:02il logo
25:03che vedete
25:04che ovviamente
25:05se sono
25:06nella Hall of Fame
25:07della FIBA
25:07oggi è grazie
25:08per la Lega
25:08Serie A
25:10e voglio anche
25:10anche voglio ringraziare
25:16la FIBA
25:16che non ci è rappresentato
25:19qui oggi
25:19però che è stato
25:20quando mi hanno fatto
25:22la cerimonia
25:23per la Hall of Fame
25:23a Milano
25:24organizzata da
25:25Silvano Arianna
25:26e compagnia
25:28è venuto
25:29Zoran Rado
25:29invece è venuto
25:30Terran Bullock
25:31proprio da
25:31la loro sede
25:32nella Svizzera
25:33per la cerimonia
25:34quindi voglio ringraziare
25:35loro per tutte le partite
25:37che è fatte
25:38nella Coppa di Campione
25:39Olimpia Milano
25:40Virtus Polonia
25:41e per la carriera
25:42internazionale
25:43anche in Cile
25:44allenare la nazionale
25:46di Cile
25:46per due anni
25:47da 71
25:48a 73
25:49voglio ringraziare
25:50Gino Clemente
25:51che non è qui
25:52questa mattina
25:53e anche
25:54Luca
25:54e anche Silvano Arianna
25:56e mia moglie Laura
25:57perché hanno avuto
25:58una grande idea
25:59per un docufilm
26:00non un film
26:01serio
26:02serio
26:02ma un film
26:04allegro
26:05un film
26:06divertente
26:08una cosa
26:08c'è proprio
26:09anche
26:10con le aneddoti
26:12che magari
26:13mi prendono in giro
26:14che mi fa
26:15racconto uno
26:17che certamente
26:17c'è
26:18qui che
26:19era una trasferta
26:20una delle prime
26:21trasferte
26:22con Meneghin
26:22che era
26:23un grande scherzo
26:24uno che scherza
26:25con tutti
26:26allora
26:27io da bambino
26:28i miei
26:29nonni Peterson
26:30avevano
26:31un cottage
26:32nel Wisconsin
26:33nella grande foresta
26:35del nord
26:35ok
26:35con tanti albergi
26:36di giro
26:37allora
26:38stavamo andando
26:40a trasferta
26:40forse a Udine
26:41non lo so
26:42ok
26:42quindi
26:42allora
26:44io
26:44parlando con nessuno
26:46guardo fuori la finestra
26:47c'è un mini bosco
26:49lì
26:49allora dico
26:50a nessuno
26:51sto parlando
26:52quasi
26:52c'era
26:53cappellare
26:54lì
26:54questo paesaggio
26:56mi ricordo
26:57Wisconsin
26:58è una frase
27:01che non vale
27:01niente
27:02Meneghin
27:03l'ha presa
27:03ogni trasferta
27:05dopo
27:06coach
27:07se ci fosse
27:09un albero
27:10bingherlino
27:11albero
27:12con tre foglie
27:13ok
27:13questo paesaggio
27:15mi ricordo
27:16Wisconsin
27:16pronunciando
27:18Wisconsin
27:19male
27:20ok
27:20quindi
27:21c'è anche questo
27:22e volevamo
27:23anche questo
27:24poi ognuno
27:24intervistato
27:26ha dovuto
27:26imitarmi
27:27per amici sportivi
27:29non sportivi
27:29un'altra cosa
27:30quindi
27:30l'hanno fatto
27:31con questo
27:32questo spirito
27:33quello che non mi piace
27:35è che non
27:35che
27:35io sono
27:37un 64esimo
27:38di sangue
27:39Cherokee
27:40ok
27:40indiano americano
27:42all'università
27:43northwesterno
27:44ho studiato
27:45proprio
27:45storie
27:46della frontiera americana
27:47abbiamo imparato
27:48la lingua
27:48delle mani
27:49degli indiani
27:50io concludo
27:51tutti i discorsi
27:52di team building
27:54con la lingua
27:54delle mani
27:55per tutti
27:56voi dite
27:57oh
27:58questo
27:58how
27:58in americano
27:59ok
28:00questo
28:00punto interrogativo
28:02quanti uomini
28:03allora
28:03Silvano
28:04Ariano
28:05tra l'altro
28:05sono
28:05Silvano
28:06manager spia
28:08perché
28:09uno scoop
28:11ragazzi
28:11uno scoop
28:12manager spia
28:13perché se
28:14io dico
28:15mia moglie
28:16Laura
28:16quando andiamo
28:16io e Silvano
28:18in trasferta
28:19dico
28:19Laura
28:20starò
28:21starò
28:22attento
28:22con quello
28:23che mangio
28:23guarda
28:24puoi fidarti
28:25puoi
28:26esagio
28:28una volta
28:28ero lì
28:29a Trento
28:30con Silvano
28:30e il barista
28:32prima colazione
28:33il barista
28:34dice
28:34faceva
28:35freddo
28:36ok
28:36Peter
28:37vuole
28:38cioccolata
28:39buonissima idea
28:42cioccolata
28:42anche con la panna
28:45no
28:45anche con la panna
28:48un po' di cacao
28:50perché
28:53e anche
28:55anche una
28:56anche una
28:56brioche
28:56brioche
28:59con cioccolata
28:59ero così
29:03tazzo in mano
29:04brioche in mano
29:05Silvano
29:05te le dico
29:05Laura
29:06coach
29:06sta
29:07mangiando
29:08brioche
29:08con cioccolata
29:10quindi
29:10coach
29:13l'hai fatto anche oggi
29:13a colazione
29:14comunque coach
29:19è sempre attento
29:20all'aspetto nutrizionale
29:21questo ve lo garantiamo
29:23davvero
29:23al di là della brioche
29:24della panna col cioccolato
29:25scusate
29:25volevo anche
29:26permettermi di ringraziare
29:27Giulia Brunello
29:28che è qua con noi
29:29che è la nostra stylist
29:30nonché costumista del film
29:32grazie Giulia
29:32davvero
29:33coach
29:34però possiamo fare
29:35un doppio scoop
29:35secondo me
29:36adesso ci sono questi
29:37fuori programmi
29:38di la verità
29:38che tu
29:39non sei o sei
29:40agente
29:41di la verità
29:43adesso davanti a tutti
29:44i nostri amici
29:45di la verità
29:45anche questo
29:47è il film
29:47allora
29:48io ero
29:49come detto
29:49allenatore del Cile
29:50durante il regime
29:52del 71-73
29:54di Salvador
29:55all'Iandè
29:56ok
29:57io sono andato
29:58via del Cile
29:58il 31 agosto
29:5911 giorni dopo
30:0211 settembre
30:03il 70
30:03da Bing
30:04rivoluzione
30:04allora
30:05ero a Bologna
30:06e la staff
30:08ma ci sono giornalisti
30:09che ci credono
30:10ancora oggi
30:11ma
30:11anche allenatore
30:12tra l'altro
30:13ok
30:13non faccio nome
30:14come Oscar Aleni
30:16giornalista
30:16come Sergio Scariola
30:19allenatore
30:20non faccio nome
30:21ok
30:21però
30:21e
30:22e allora
30:23qualcuno
30:25ha detto
30:25Peter
30:27Cile
30:29forse
30:32agente
30:33della Cile
30:33perché
30:34esce dal Cile
30:35subito dopo
30:36cale
30:37allora
30:38ho dovuto
30:38difendermi
30:39per tutte
30:40queste
30:40ma guarda
30:41no
30:42sono stato
30:42solo
30:43adesso
30:44non mi difendo
30:44più
30:45perché
30:45Silvano
30:46Ariano
30:46voglio che
30:46il mio prossimo libro
30:48avrà questo titolo
30:49ok
30:49qualcuno ha
30:51un mio libro
30:51qui
30:51ok
30:52il prossimo libro
30:53è il titolo
30:53ero agente
30:54della Cile
30:55in Cile
30:56punto di domanda
30:57e punto
30:58esclamativo
30:59cioè quindi
30:59non si sa
31:00se è una affermazione
31:01o domanda
31:02ok
31:03quindi
31:03questa è la mia vita
31:05la verità
31:07perché io dico
31:07come difendermi
31:08se fosse vero
31:11ero di due anni
31:13il governo
31:14degli stati uniti
31:15mi deve due anni
31:16di stipendio
31:18arretrato
31:18per un lavoro
31:20extra
31:20che non ho mai
31:21che non ho mai
31:22messo in tasca
31:23e quindi
31:24Ariano
31:24per rispondere
31:25quindi
31:27per concludere
31:28sulla lingua
31:29delle mani
31:29ok
31:30quando concludo
31:31gli speech
31:33per l'industria
31:34ok
31:35dico
31:35spero
31:37questo vuol dire
31:38il mio cuore
31:38loro non dicono
31:39spero
31:40dicono
31:40che sia così
31:41che sia così
31:42che voi
31:43sconfiggerete
31:45cancellare
31:47i vostri nemici
31:48non c'è un segno
31:49nemice
31:51questo sono due
31:51amico no
31:52e Laura
31:54loro due
31:55e Laura
31:56mia moglie
31:56dicono
31:57il coach
31:58ci dice
31:59che questi
32:00sono segni
32:00veri
32:01ma noi
32:01non lo sappiamo
32:02può essere
32:02un bluff
32:04può bluffare
32:05con noi
32:05eccetera
32:06ho studiato
32:08con il professor
32:08Billington
32:09a Northwestern University
32:11ok
32:11scusami
32:12come dice
32:12anche l'altro
32:13tuo manager
32:13stiamo rivalutando
32:14il generale
32:15Custer
32:16non si sa mai
32:18la mia credibilità
32:20con il mio staff
32:20è presso che
32:22è presso che
32:23è vero
32:23ok
32:24e quindi
32:24alla fine
32:26del film
32:27vogliono fare
32:28questo qui
32:29non so se
32:29faranno o meno
32:30che dove io
32:31faccio i segni
32:32degli indiani
32:33e loro vengono fuori
32:34a dire
32:35amici sportivi
32:36questo non è vero
32:37e io dico
32:38no no
32:38questo non può andare
32:39nel documentario
32:40bisogna tagliare
32:42cioè
32:42questo è il loro
32:43progetto prossimo
32:44per me
32:45quindi
32:46un film fatto
32:46non solamente
32:48di informazione
32:49e ringrazio
32:49per tutto
32:50tutto quello
32:51che ci hanno dato
32:52i filmati
32:54eccetera
32:54e anche
32:55tutti i miei
32:55ex giocatori
32:56e amici
32:57che hanno fatto
32:57il contributo
32:58eccetera
32:58quindi
32:59è un film
33:00di spirito
33:01non è un film
33:01oddio
33:03ho visto
33:03un film
33:04deprimente
33:04è un film
33:05che uno
33:06finirà
33:07come avete visto
33:08nel trailer
33:09qui
33:09con uno spirito
33:11diciamo
33:11di allegria
33:12di felicità
33:14è quello che voglio
33:15perché è anche
33:15il nostro spirito
33:17è questo
33:17grazie a tutti voi
33:18per essere venuti oggi
33:20la vostra presenza
33:21veramente
33:21come dico in America
33:23mi riscalda il cuore
33:24ok
33:24e quindi
33:26restituisco
33:27la linea
33:28a Roma
33:29a
33:30a
33:30a
33:31a
33:31a
33:31a
33:31a
33:32grazie a tutti
33:32grazie
33:36Dan
33:36e che dire
33:37vi aspettiamo tutti
33:38il 9 gennaio
33:38alla prima del film
33:39tutti invitati
33:41e spero tutti presenti
33:42grazie
33:44grazie a tutti
33:45per spegnere
33:45anche le 90 candeline
33:47di coce
33:48metteremo 90 candeline
33:49sulla torta
33:50grazie
Consigliato
0:28
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti