https://www.pupia.tv - Urso - La presentazione della nuova #Fiat #500ibrida è molto più del lancio di un’#auto: è un simbolo di rinascita e continuità dell’industria italiana, legato in maniera indissolubile alla storia stessa di #Mirafiori. È una tappa storica e uno snodo cruciale del percorso avviato in Italia e in Europa. A livello nazionale con il Piano Italia raggiunto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per garantire che la transizione non lasci indietro la filiera automotive italiana, ma anzi la riporti al centro della strategia di Stellantis, che nel nostro Paese sta evitando chiusure e licenziamenti, come invece sta accadendo altrove in altre parti del Continente, soprattutto in Germania. Sul fronte europeo, con una battaglia inizialmente solitaria, abbiamo presentato per primi alla European Commission proposte e soluzioni concrete per un settore dell’auto in grande difficoltà. Documenti che hanno cambiato l’impostazione della politica industriale europea. I fatti ci hanno dato ragione. L'esecutivo Ue ha deciso di anticipare di quasi due anni la revisione del regolamento CO₂. Ora ci batteremo perché ciò avvenga davvero. #Bruxelles deve ascoltarci. Basta ideologie smentite dalla realtà: l’Europa non può diventare un museo industriale a cielo aperto. La data decisiva è il 10 dicembre. Da #Torino lo diciamo con forza: perseverare nell’errore sarebbe diabolico. E non lo permetteremo. #nonpaper #automotive #GreenDeal #transizione #regolamentoCo2 #Fiat Alberto Cirio Regione Piemonte Stefano Lo Russo Città di Torino (25.11.25)
Commenta prima di tutti