Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Renzi - Intervento in Senato
Davanti al silenzio dei media ho scelto di parlare in Senato del martirio dei cristiani in Nigeria e del rapimento di oltre 300 studenti cattolici ad opera degli estremisti di Boko Haram. Il silenzio è inaccettabile, io non tacerò. (25.11.25)

La playlist di Matteo Renzi: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Renzi

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il bellissimo intervento che è colorato di rosso oggi è la giornata, come lei ha ricordato,
00:06il 25 novembre, molti di noi indossano qualcosa di rosso per ricordare la violenza sulle donne,
00:14ma il rosso è il colore che nel mondo cristiano ricorda i martiri anche.
00:22Di martirio si deve parlare e di persecuzione si deve parlare a proposito di un fatto di
00:29cui non sta parlando praticamente nessuno e quindi grazie alla sua sensibilità mi permetto
00:34semplicemente di richiamare me stesso e tutta l'Aula a un dato di fatto enorme, e cioè
00:40che nei giorni e le ore scorse 303 ragazzi, perché cristiani, sono stati rapiti da una
00:49scuola in Nigeria. Sono 303 ragazzi e 12 insegnanti, pare che una cinquantina siano riusciti a
00:56fuggire, ma quello che a me colpisce non è in sé la notizia, perché come è noto
01:04o come sanno tante realtà che si occupano dell'aiuto alla Chiesa che soffre, la persecuzione
01:09nei confronti dei cristiani è molto più diffusa di quello che si racconti. Il punto però è
01:16che vi è una evidente discrasia tra le notizie importantissime che seguiamo e che i media ci
01:23fanno seguire su tanti gravi disastri umanitari a giro per il mondo e il fatto che quando si
01:29tratta della violenza contro i cristiani segnatamente in Nigeria e in altri paesi africani per mano
01:36dell'estremismo islamico c'è un silenzio rassegnato e abitudinario.
01:41Allora, signor Presidente, davvero, nel fare mie le parole del Santo Padre che ieri prima
01:46dell'Angelo, sconcludendo la messa, ha rivolto il suo appello perché tutte le istituzioni
01:52collaborino alla liberazione di questi ragazzi, sono ragazzi, sono studenti delle scuole cristiane
01:59della Nigeria e in alcuni casi del Camerun, perché accanto a questo ci sia una consapevolezza
02:06della politica. Chi sta rapendo questi ragazzi, chi sta violentando le persone, chi sta uccidendo,
02:12chi sta perpetrando un genocidio dei cristiani, in particolar modo in alcune zone dell'Africa,
02:17ha il nome di Boko Haram, che vuol dire proibito leggere, vietato educarsi. È l'offesa più
02:25grande alla cultura, all'educazione, ai valori, quello di andare contro a delle persone, a delle
02:32donne, a degli uomini, a delle ragazze e a dei ragazzi soltanto per la loro fede religiosa.
02:36In un giorno come questo, nel quale ciascuno di noi ha un pezzettino di rosso, mi piace
02:42pensare che il Senato della Repubblica, a differenza di altre istituzioni di tutto il
02:47mondo, perché si sono girati tutti dall'altra parte, possa avere nel proprio lavoro parlamentare
02:53una minima attenzione a questi ragazzi e sperare che le istituzioni si muovano di più
02:58e meglio perché possano ritornare alle loro famiglie e possa finirla la vicenda drammatica
03:05e atroce del genocidio dei cristiani in Africa. La ringrazio molto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato