Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 novembre – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ben trovati dalla redazione di TGS, queste le anticipazioni del nostro notiziario, ancora un incidente stradale mortale sulla Palermo Sciacca.
00:16C'è stato uno scontro tra tre autoveicoli, il bilancio di un morto e cinque feriti, a perdere la vita un ragazzo di 18 anni, Kevin Di Paola, in gravissime condizioni, una ragazza di 20 anni, sul posto i sanitari del 118 e i carabinieri.
00:33Poi torneremo a parlare degli arresti domiciliari per un ex amministratore di condomini, Giovanni Sciacca, accusato di appropriazione in debita e autoriciclaggio, dirottava su conti di gioco online le quote che prendeva dai condomini.
00:49L'indagine della Guardia di Finanza. Poi un traffico di beni archeologici, indagate 74 persone, è stata chiesta una misura cautelare per 55 persone.
01:01I siti che sono stati depredati sono 20, 19 in Sicilia e uno in Calabria.
01:08Poi ancora una presunta intimidazione per Fabrizio Ferrandelli, un pacco con dei fuochi d'artificio è stato lasciato vicino a casa dell'assessore.
01:17Ci sono i racconti dei residenti che hanno visto una macchina nera andare via ad alta velocità, intanto ci sono le indagini e la polizia sta avvagliando le immagini dei sistemi di videosorveglianza.
01:31Poi parleremo di Trapani, dell'emergenza idrica, stanno per arrivare decine di autobotti, si sta attivando la protezione civile.
01:40Ancora maltempo in Sicilia, le prime temperature che scendono e anche i primi fiocchi di neve.
01:46Poi ovviamente lo sport con Giovanni Di Marco, parleremo di questo pareggio del Palermo con Lentella ma anche della Serie C.
01:54A brevi titoli è il nostro notiziario.
01:55Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
02:04Olio Pantaleo, il sole in tavola.
02:34Vesti alla moda, vesti da Newform.
02:56Da noi trovi i marchi più ricercati e le novità più esclusive.
03:00Solo da Newform.
03:01Nonno! Nonno!
03:04Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
03:10Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
03:16Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
03:21Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
03:25Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:27Ti senti bene, vero?
03:33È l'emozione di scegliere il tuo stile.
03:36Un bracciale, un orologio, un ciondolo.
03:39Ogni accessorio è un piccolo traguardo.
03:41Un momento di pura felicità.
03:43Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
03:45E la felicità, sai, genera altra felicità.
03:49Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
03:57D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
04:01Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
04:04O vieni a trovarci, India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
04:14CBC Food. Il mare, come non l'hai mai gustato.
04:18Pescheria e ristorante in un unico posto.
04:22Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
04:24Oppure siediti e goditelo.
04:26Cucinato al momento dai nostri chef.
04:29CBC Food. Fresco. Buono. Irresistibile.
04:34Incidente sulla Palermo Sciacca.
04:53Scontro tra tre auto.
04:55Il bilancio è di un morto e cinque feriti.
04:57La vittima, Kevin Di Paola, aveva 18 anni.
05:00In gravissime condizioni una ragazza di 20 anni.
05:02Sul posto i carabinieri sanitari del 118.
05:06Arresti domiciliari per ex amministratore di condomini.
05:09Giovanni Sciacca, accusato di appropriazione indebita e autoriciclaggio,
05:13dirottava su conti di gioco online parte delle quote acquisite.
05:17Indagine della Guardia di Finanza.
05:20Traffico di beni archeologici.
05:22Chiesta la misura cautelare per 55 persone.
05:25Gli indagati sono 74.
05:26Ad alcuni è contestata l'associazione a delinquere nella commissione di reati contro il patrimonio.
05:3220 sarebbero i siti depredati.
05:3419 in Sicilia, 1 in Calabria.
05:37Maxi inchiesta sui trasporti maritmi in Sicilia.
05:40Secondo EPM, Liberty Lines nascondeva le averie per evitare l'arrevoca della concessione.
05:46Lo confermerebbero anche le intercettazioni.
05:49Un pacco con fuochi d'artificio è stato lasciato vicino casa dell'assessore Ferrandelli a Palermo.
05:56Sono arrivati a bordo di una vettura nera, raccontano alcuni residenti.
05:59La polizia indaga sulle immagini di videosorveglianza.
06:04Emergenza idrica a Trapani.
06:06Previsto l'invio di decine di autobotti.
06:08Attivato dalla Protezione Civile e il centro di coordinamento regionale
06:12per organizzare la distribuzione di acqua tra Trapani e provincia Misilcemi e le isole Egadi.
06:17Primo assaggio dell'inverno.
06:19Allerta a maltempo in Sicilia.
06:21Piogge, venti di burrasca e mareggiate sui versanti tirrenici.
06:25Giù anche le temperature.
06:26In poche ore si è passati dai 20 ai 10 gradi.
06:30Calcio.
06:31Il Palermo stenta a ripartire.
06:33Solo un pareggio a Chiavari contro Lentella.
06:35Rosa Nero sotto a fine primo tempo per un'indecisione difensiva.
06:39Nella ripresa il pareggio di Poglian Palo.
06:41Tornato al gol dopo un mese e mezzo.
06:44Buonasera, ben trovati dalla redazione di TGS.
06:49Come avete sentito dai titoli, ancora un incidente stradale mortale sulla Palermo Sciacca.
06:55Uno scontro tra tre auto.
06:57Il bilancio è di un morto e cinque feriti.
07:00A perdere la vita un ragazzo di 18 anni, Kevin Di Paola.
07:03In gravissime condizioni una ragazza di 20 anni che è stata trasportata all'ospedale Villa Sofia al Trauma Center con l'elisoccorso dopo essere stata intubata e stabilizzata.
07:16Altri quattro feriti non sono gravi, però sono stati trasportati al Policlinico e al Civico.
07:21Il servizio è di Marina Turco.
07:22Uno spaventoso impatto ancora una volta lungo la Fondovalle.
07:26Asfalto bagnato, auto in corso ed è stato il caos.
07:30Sono tre le vetture coinvolte, una letteralmente accartocciata, le altre di traverso.
07:35Pezzi di motore e carrozzeria dappertutto.
07:38C'è stata una vittima.
07:39Altre sei persone sono rimaste ferite.
07:41Sono arrivati i mezzi di soccorso, i vigili del fuoco e l'elicottero per i trasferimenti in ospedale.
07:46L'impatto è avvenuto all'altezza dello svincolo per Camporeale.
07:50Secondo una prima ricostruzione, un'auto che percorreva la carreggiata in direzione di Sciacca
07:54ha invaso la corsia opposta, centrando una Peugeot e una Fiat 500 che procedevano in direzione di Palermo.
08:01La strada è stata chiusa e sul posto è giunto anche il personale dell'ANAS.
08:05Si sono formate code.
08:06La scena dell'incidente è tremenda.
08:08Proprio ieri, in un altro impatto, sulla stessa strada, nei pressi di Altofonte,
08:13è già calone dove si è verificato un tamponamento fra tre vetture.
08:18Arresti domiciliari per un ex amministratore di condominio.
08:23Parte delle quote dei condomini era dirottata su conti di gioco online.
08:27Ad essere indagato Giovanni Sciacca, il provvedimento disposto dal GIP su richiesta della procura di Palermo
08:34è stato eseguito dai finanzieri del comando provinciale.
08:37Sono stati sequestrati 197 mila euro.
08:40Il servizio è di Davide Ferrara.
08:42Un ex amministratore di condominio è finito agli arresti domiciliari.
08:46Giovanni Sciacca, 50 anni, è indagato per appropriazione in debita e autoriciclaggio.
08:52All'apice della sua attività avrebbe gestito fino a una trentina di edifici,
08:56soprattutto nella zona della Fiera del Mediterraneo.
08:59Su richiesta della procura della Repubblica di Palermo,
09:02il GIP ha disposto anche il sequestro preventivo di 197 mila euro,
09:06somme che sarebbero il profitto dei reati contestati.
09:09Le indagini della sezione di Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza
09:13sono partite dalle querele di cinque avvocati che rappresentavano altrettanti condomini.
09:19Si erano accorti degli ammanchi di denaro al momento del passaggio fra il vecchio e il nuovo amministratore.
09:24L'indagato, in un periodo che va dal 2015 al 2023,
09:28falsificando i rendiconti delle varie spese condominali,
09:30avrebbe di volta in volta generato un surplus di denaro
09:34che veniva poi dirottato su rapporti bancari personali o allo stesso riconducibili.
09:40Di fondamentale importanza è stata l'analisi dei flussi finanziari
09:43da cui sarebbe emerso che una parte dei soldi sarebbe confluita su carte di credito prepagate,
09:49intestate all'indagato e alla moglie,
09:51per poi essere utilizzate su due conti di gioco online,
09:54una a Malta e l'altra in Italia.
09:5674 persone sono indagate dalla Procura di Catania
10:01nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di beni archeologici
10:04che approda anche all'estero.
10:06Per 55 di loro il procuratore ha aggiunto Fabio Scavone
10:10e il sostituto Giovanni Gullo hanno avanzato
10:12richiesta di emissione di un provvedimento cautelare,
10:1412 in carcere, 35 arresti domiciliari
10:17e 8 obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
10:20Il GIP Simona Ragazzi ha fissato gli interrogatori preventivi
10:23che si terranno dal 25 al 29 di novembre.
10:27Gli indagati, secondo la Procura,
10:28che ad alcuni contesta anche l'associazione a delinquere
10:31nella commissione di reato contro il patrimonio e la cultura,
10:35farebbero parte con ruoli diversi
10:37dell'intera filiera del traffico di beni archeologici.
10:4020 sarebbero i siti archeologici depredati,
10:4219 in Sicilia ed uno in Calabria.
10:46Scimpanzee in cattività siracusa
10:49è stato liberato dai carabinieri
10:51e a rischio estinzione era tenuto da un cittadino maltese
10:53che è stato denunciato per maltrattamento e detenzione illecita.
10:57L'animale, dicono i carabinieri,
10:59di circa tre anni e mezzo era tenuto in condizioni incompatibili
11:02con la sua natura, come attestato dai veterinari,
11:05in quanto legato ad una catena di circa due metri
11:08che oltre a costringerlo a comportamenti naturali e stereotipati,
11:12si è poi dimostrato avergli procurato
11:13una gravissima lesione in prossimità del linguine.
11:15Lo scimpanzee, come dichiarato dal maltese,
11:18era stato portato da Malta,
11:20dove era stato acquistato sui mercati clandestini.
11:23Il proprietario del primate è stato denunciato
11:25per maltrattamento di animali e detenzione illecita.
11:28Lo scimpanzee è stato trasportato nell'ospedale
11:30dell'Università di Messina per le prime cure
11:34e successivamente, con il supporto del reparto operativo
11:37del raggruppamento carabinieri,
11:39CITIS di Roma sarà trasferito nel Bioparco di Roma.
11:42Maxi inchiesta sui trasporti maritmi in Sicilia.
11:47Secondo i PM, Liberty Lines nascondeva l'avarie
11:50per evitare la revoca della concessione.
11:54Lo confermerebbero anche le intercettazioni di Liberty Lines.
11:58Laura Aspanò.
12:01Nella maxi indagine della Guardia di Finanza di Trapani,
12:04che ha coinvolto 46 tra dirigenti manager e funzionari del RINA
12:08più due società di navigazione, la Liberty Lines e la SNS,
12:12relativa alla mancata segnalazione dell'avarie a bordo,
12:15è stato accertato che all'interno della flotta utilizzata
12:18per i trasporti di passeggeri verso le isole minori
12:21c'erano dei problemi che dovevano essere risolti.
12:24La conferma agli investigatori arriva
12:26dalle molteplici intercettazioni dei comandanti delle unità veloci.
12:30Io Cristiana a morire non le porto,
12:32diceva non sapendo di essere intercettato,
12:34Giuseppe Vincenzo Manoguerra,
12:36facendo riferimento a un traghetto della flotta della Liberty
12:39che aveva viaggiato senza stabilizzatore.
12:42Si nascondevano le avarie per evitare di avere revocata
12:45la concessione dalla regione
12:46e non far emergere al momento della partecipazione al bando
12:49le inefficienze della flotta per gestire il servizio.
12:53Le condotte illecite sono state realizzate
12:55da sette dirigenti della società armatoriale Liberty Lines,
12:5933 comandanti di unità veloci
13:01e tre ispettori in servizio presso il Rina.
13:03Le avarie accertate nel periodo tra il 2021 e giugno 2022
13:07sono 55 e riguardano 23 unità veloci.
13:11Il comandante di una delle navi un giorno
13:13notò che nella sala macchina usciva a fun bianco,
13:15era stato il generatore che è andato in sovraccarico.
13:18Alla dirigenza della Liberty Lines
13:20non piacque perché il problema di merda
13:22era stato segnalato nei documenti di bordo.
13:24Poi ci sta la vicenda di un'imbarcazione con la legionella
13:27con valori che dovevano essere 100
13:29e noi ne abbiamo 2000 come riferito alla responsabile a terra.
13:34Facciamoci la croce che il signore ci accompagna
13:36fu il commento di un altro indagato
13:38dopo l'ennesimo foro trovato sul latante
13:40sul quale si stava intervenendo
13:42per la riparazione di un altro foro.
13:45Era il luglio del 2021
13:46e le imbarcazioni viaggiavano cariche di turisti
13:49la preoccupazione della società però
13:50era solo il rischio della revoca delle utilizzazioni.
13:53Anche i motori andavano a rilento durante le traversate
13:57e la prima giustificazione che i comandanti avrebbero trovato
14:00con la Capitaneria di Porto
14:01è il rallentamento dovuto alla presenza della plastica a mare.
14:05Così era accaduto durante un viaggio
14:07dalle Oli a Milazzo con oltre 100 passeggeri a bordo.
14:11Giustificazioni per nascondere la scarsa efficienza
14:14e motivare eventuali ritardi nella prestabilita tabella di marcia.
14:18Ancora una presunta intimidazione per l'assessore Fabrizio Ferrandelli
14:23sono arrivati a bordo di una vettura nera
14:25hanno piazzato al centro del quadrivano
14:27che del quadrivio un pacco pieno di fuochi d'artificio
14:30e sono fuggiti.
14:31Lo raccontano alcuni residenti che abitano vicino
14:34alla casa dell'assessore comunale Ferrandelli
14:36che nelle ultime settimane ha subito intimidazioni
14:38dopo alcuni sgomberi di appartamenti occupati abusivamente.
14:42Gli agenti di polizia hanno acquisito le immagini
14:44dei sistemi di videosorveglianza
14:46per risalire a chi la notte scorsa
14:48ha piazzato il pacco a pochi metri dall'abitazione dell'assessore
14:51che è già sotto scorta.
14:55Emergenza idrica a Trapani
14:57attivato dalla protezione civile
14:59il centro di coordinamento regionale
15:01per organizzare la distribuzione di acqua
15:04tra Trapani e provincia
15:06Misilcemi e le isole Egadi
15:08in coordinamento con la prefettura e con i sindaci
15:10è stato approntato un piano
15:12a partire da lunedì per tre giorni
15:14previsto l'invio di decine di autobotti
15:16per superire la sospensione del servizio idrico
15:18sono le autobotti acquistate dai comuni
15:21negli ultimi due anni
15:22con il contributo della protezione civile.
15:26Toni Pipitone, padre di Denise
15:29la bimba scomparsa a Mazzara
15:31nel settembre del 2004
15:33e la moglie Marisa Lagna
15:35tornano a chiedere l'istituzione
15:37di una commissione di inchiesta
15:38per la riapertura delle indagini
15:40per la scomparsa della figlia
15:42insieme stanno proseguendo
15:44nella raccolta delle firme
15:45dopo diverse città italiane
15:47ora è toccato a Mazzara
15:49Laura Spanò
15:49A Mazzara del Vallo si torna
15:52a chiedere l'istituzione
15:54di una commissione parlamentare
15:55di inchiesta
15:56dedicata alla scomparsa
15:57di Denise Pipitone
15:58e la bambina
15:59sparita da Via La Boruna
16:00il primo settembre 2004
16:02a promuovere l'appello
16:04Toni Pipitone
16:04padre legale di Denise
16:06e la moglie Marisa Lagna
16:07quello che ci auguriamo
16:08è che dopo questa raccolta firme
16:10che si attivi
16:12al più presto
16:13la commissione parlamentare
16:15di inchiesta
16:15per far riaprire
16:16il caso di Denise Pipitone
16:19per far riaprire le indagini
16:21perché Denise
16:22merita verità
16:24e giustizia
16:26e ricordiamoci
16:27che Denise
16:27è la bambina
16:28che non solo ama
16:30tutta Mazzara
16:31ma è la bambina
16:32che ama tutta l'Italia
16:35l'iniziativa rientra
16:36nelle attività
16:37promosse da chi
16:38continua a tenere alta
16:39l'attenzione
16:40sulla scomparsa
16:40della bambina mazzarese
16:42e a ricordare
16:42la necessità
16:43di fare piena luce
16:44su una delle vicende
16:45più dolorose e risolte
16:46della cronaca italiana
16:47il messaggio
16:48che accompagna l'iniziativa
16:50i bimbi scomparsi
16:51nel cuore
16:52ed è un invito
16:53a non dimenticare
16:54e a continuare
16:54a chiedere risposte
16:56Ci spostiamo nuovamente
16:58su Palermo
16:59aumentati i posti
17:01per i bambini
17:02della fascia
17:02da 0 a 3 anni
17:04negli asili
17:04nido del capoluogo siciliano
17:06da 1025 del 2018
17:09si passa
17:09a 3739 del 2024
17:12e il trend
17:13è ancora in netta crescita
17:14superati
17:15gli obiettivi di servizio
17:17assegnati dal Ministero
17:18dell'Interno
17:18che era di raggiungere
17:19855 posti in più
17:22per l'assessore
17:23Aristide Tamaio
17:24l'amministrazione
17:25ha messo in campo
17:25uno sforzo straordinario
17:27per ampliare
17:28e qualificare
17:28l'offerta educativa
17:29fin dalla primissima infanzia
17:31a zerare le liste d'attesa
17:33e sostenere
17:33concretamente
17:34le famiglie
17:35domani
17:37il presidente
17:38del Movimento 5 Stelle
17:39Giuseppe Conte
17:40sarà a Palermo
17:41interverrà
17:42al Teatro Al Massimo
17:43insieme
17:45a Antimafia 2000
17:46esponenti
17:46della società civile
17:47alcuni parlamentari
17:48del Movimento 5 Stelle
17:50appuntamento
17:50dalle 16 alle 19
17:52per parlare
17:52dell'unica separazione
17:54di cui l'Italia
17:55ha bisogno
17:55quella tra la politica
17:56e il malaffare
17:57questo è il nome
17:58dell'evento
17:59di mattina invece
17:59alle 11.30
18:00si tinde il Movimento 5 Stelle
18:02alla cala
18:03davanti il murale
18:04che ritrae Falcone
18:05e Borsellino
18:05la tematica
18:06è quella della mozione
18:07di sfiducia a Schifani
18:09parliamo ancora
18:11parliamo ancora di scuole
18:11ieri l'inaugurazione
18:12della nuova pavimentazione
18:14dello spazio esterno
18:16all'istituto comprensivo
18:17Cesario Salgari
18:18di Palermo
18:19queste alcune immagini
18:21l'intervento ha garantito
18:22maggiore sicurezza
18:23agli studenti
18:23a tutta la comunità scolastica
18:25migliorando al contempo
18:26l'accessibilità
18:27e l'estetica dell'aria
18:28presenti all'evento
18:30l'assessore Tamaio
18:31il presidente
18:32della terza circoscrizione
18:33Giacchino Vitale
18:34i rappresentanti
18:35del consiglio d'istituto
18:36come vedete dalla foto
18:37contestualmente è stata celebrata
18:39anche la festa nazionale
18:40dell'albero
18:41con la messa a dimora
18:42di una pianta
18:42nell'aiuola
18:43dell'atrio della scuola
18:45parliamo di cultura e arte
18:49303 anni fa
18:51il 21 novembre 1722
18:54a Palermo
18:55nasceva il culto
18:56alla Madonna del Lume
18:58rinnovato dalla confraternita
19:00della chiesa
19:01di San Stanislao
19:02al Noviziato
19:03dove si conserva
19:04un pregevole ovale
19:06un gruppo scultorio
19:07processionale
19:08ascoltiamo Valerio Buonanno
19:09il 21 novembre
19:11del 1722
19:13secondo una monografia
19:15del gesuita
19:15Giovanni Antonio Genovese
19:17la Vergine apparve
19:18a una nobile donna
19:19che le cronache
19:20ci dicono essere
19:21la nobile principessa
19:23delle favare
19:24rivelandosi
19:25come la madre
19:26santissima del Lume
19:27chiedendo alla nobile donna
19:29di essere dipinta
19:30così come
19:31l'apparizione
19:32si presentava
19:33con la mano destra
19:35che sorreggeva
19:36un'anima
19:36in atto di precipitare
19:38verso gli inferi
19:39mentre con la mano
19:39sinistra
19:40teneva in braccio
19:41il bambino Gesù
19:43dove
19:43piedi
19:44un angelo
19:45ne teneva
19:45ne reggeva
19:46un cesto
19:46con dei cuori
19:48quanto ci dicono
19:49le cronache
19:50la nobile
19:50non seguì
19:51attentamente
19:52la vicissitudine
19:53del quadro
19:53e l'opera
19:54non fu fedele
19:55all'apparizione
19:56dunque
19:57la Vergine
19:57riapparve
19:58ancora una volta
19:59la nobile donna
20:00chiedendo
20:00che il quadro
20:01venisse rifatto
20:02fedelmente
20:03quest'opera pittorica
20:05di notevole importanza
20:06sia artistica
20:08che anche devozionale
20:10fu venerata
20:10all'interno
20:11della chiesa
20:11del Gesù
20:12dei padri gesuiti
20:13fino al secondo
20:14conflitto mondiale
20:15quando poi
20:16purtroppo
20:17se ne perse
20:17del tutto traccia
20:18ma
20:19una coppia fedele
20:20di quella
20:20era stata realizzata
20:21per un'altra chiesa
20:22importante
20:23gesuitica
20:24che è la chiesa
20:25di San Stanislav Kostka
20:26dove è venerato
20:27un pregevole ovale
20:29il culto
20:29si comincia a propagare
20:30non solo per Palermo
20:31ma un po'
20:32per tutto il mondo
20:33lo stesso fratello
20:34del sacerdote
20:35genovese
20:35in viaggio
20:36verso il Messico
20:37portò con sé
20:38un'immagine
20:39della Madonna
20:39arrivando fino
20:40alla città di Leon
20:41dove ne divenne
20:42dal 1849
20:44patrona
20:44e protettrice
20:45il culto
20:47a Palermo
20:48viene portato avanti
20:49nel settecento
20:49grazie anche
20:50alla fondazione
20:51di una prima
20:52confraternita
20:52nel 1736
20:54vicino alla chiesa
20:56appunto
20:56del noviziato
20:57dei padri gesuiti
20:58e nello stesso anno
21:00una seconda
21:01confraternita
21:02venne fondata
21:03dai mezzani
21:03ma fino a 800
21:04questa confraternita
21:05si estinse
21:06il culto
21:07anche
21:08venne abbracciato
21:09dai padri più operai
21:10che fondarono
21:11nella città di Palermo
21:11ben due chiese
21:12una extra menia
21:13in quello che era
21:14lo stradone di Mezzumurreale
21:16l'attuale corso
21:17con la Tafimi
21:17la chiesa
21:17la chiesa
21:17ancora esistente
21:18è un'altra chiesa
21:19nel cuore
21:20della città antica
21:21nella vuccioria
21:22la chiesa
21:22della Madonna del Lume
21:23detta
21:23I Cassari
21:24ma fortunatamente
21:26la devozione
21:26alla Madonna del Lume
21:27nella città di Palermo
21:28è rimasta
21:29grazie all'operosità
21:30della confraternita
21:32del noviziato
21:33che ancora oggi
21:34promuove
21:35a livello cittadino
21:35il culto
21:36alla Madonna del Lume
21:37portando in processione
21:38l'ultima domenica
21:39del mese di luglio
21:40un pregevole simulacro
21:42opera di Francesco Bricciotta
21:43del 1905
21:45primo assaggio
21:47dell'inverno
21:48nuova allerta meteo
21:49in Sicilia
21:50piogge
21:50venti di burrasca
21:51e mareggiate
21:53sui settori tirrenici
21:55previsti venti di burrasca
21:56dai quadranti occidentali
21:58con possibili
21:59violente raffiche
22:00lungo le coste
22:01giù anche le temperature
22:02che hanno subito
22:03un brusco calo
22:05in poche ore
22:05si è passati
22:06dai 20 ai 10 gradi
22:07caduti
22:08i primi fiocchi di neve
22:09nell'interno
22:10ci fermiamo
22:12per la pubblicità
22:14e poi ancora notizie
22:15ritorna alla rottamazione
22:23a costo zero
22:23dei fratelli Casesa
22:25con ritiro e cancellazione
22:26del pubblico registro
22:27automobilistico
22:28a costo zero
22:29siamo specializzati
22:30da più di 35 anni
22:31nel recupero
22:32e nel trattamento
22:33delle auto da rottamare
22:34il meglio
22:35dei ricambi auto usati
22:36a prezzi concorrenziali
22:38a Palermo
22:38via comandante
22:39Simone Guli 82
22:41zona cantiere navale
22:42e in viale
22:43regione siciliana
22:447631
22:45parallela autostrada
22:46Palermo Catania
22:47in vendita a Carini
22:49un ampio stabilimento
22:51industriale
22:52e ideale
22:52per nuove attività
22:53produttive
22:54oltre 16.000 metri
22:56quadrati di area
22:57con uffici
22:57fabbricati
22:58serbatui di stoccaggio
23:00e impianti completi
23:01un'opportunità unica
23:02per chi cerca spazio
23:04funzionalità
23:05e posizione strategica
23:06al 20 novembre
23:10al 3 dicembre
23:112025
23:11da Sisa
23:12sono arrivati
23:14i Black Days
23:14ecco alcuni esempi
23:16olio extravergine
23:17di oliva
23:18pantaleo
23:18un litro
23:19a 4,99 euro
23:20minestrone
23:21findus
23:22tradizione
23:22un chilo
23:23a 2,49 euro
23:25caffè
23:25lavazza
23:26crema
23:26e gusto
23:26classico
23:27250 grammi
23:28per 4
23:29a 12,90 euro
23:31Sisa
23:31sempre vicino a te
23:33che era bella
23:34mia suocera
23:35come ce la sono io
23:37a mia moglie
23:37uno spunto
23:39come era bella
23:40però era taccagna
23:42mai per Pasqua
23:44si presentò
23:45con una cassata
23:46ma ora
23:47cara suocera
23:47il regalo
23:48te lo faccio io
23:49ti porto
23:50da affari in oro
23:52un tarricicare
23:54ma rischio
23:55ma rischio
23:56ma rischio
23:57arrivederci
23:59suocera
23:59affari in oro
24:00con tante
24:02all'istante
24:03amici
24:05finalmente
24:06tra aneddoti
24:07accentivari
24:07tra Palermo
24:08e Broccolino
24:09arriva su TGS
24:10Sassan USA
24:11il viaggio televisivo
24:12più comico
24:13e secolo d'America
24:15vi racconta
24:15lo storio incredibile
24:16da chi vende
24:17arancina a Times Square
24:18a chi pesca
24:19un lobster
24:19l'Aragosta
24:20nell'Oceano Atlantico
24:21e allora
24:21preparate le valigie
24:23e una bella scorta
24:24di cannoli
24:24perché siamo pronti
24:25a partire
24:26ogni lunedì
24:27e mercoledì
24:28alle 21.40
24:29alle 23.30
24:30su TGS
24:31canale 12
24:32del digitale terrestre
24:33se io sono
24:34e ne veremo
24:35noi siamo sempre
24:37ottico oculario
24:38ma Palermo
24:38da 40 anni
24:40specialisti della visione
24:41per farvi vedere bene
24:42da lontano
24:43da vicino
24:44per voi
24:45e per i vostri ragazzi
24:46informatevi al numero
24:47in sovraimensione
24:48veniteci a trovare
24:49le lenti a contatto
24:50il prezzo più basso
24:52d'Italia
24:52soddisfatti o rimborsati
24:54gli occhiali
24:55monofocali
24:56o progressivi
24:57quello che volete voi
24:58con lo sconto
24:59fino al 60%
25:00per chi non lo sapesse
25:02sono Angelo
25:02la gattuta
25:03se vuoi proteggere davvero
25:07la tua auto
25:08dai furti
25:08installa Block Shaft
25:10l'antifurto meccanico
25:11numero uno in Italia
25:12chiave brevettata
25:13sistema di inserimento
25:14agevolato
25:15e impianto dedicato
25:16per la tua vettura
25:17chiama
25:17Josim Italia
25:18distributore ufficiale
25:19in Sicilia
25:19al 329
25:2162
25:2134903
25:23e trova subito
25:24l'installatore
25:24più vicino a te
25:25e se acquisti
25:26Block Shaft
25:27hai in regalo
25:28il satellitare
25:29Block Shaft
25:30quello che è tuo
25:32è tuo
25:33seconda giornata
25:38bagheria
25:39dello Sfincione Fest
25:40tutti i dettagli
25:41nel servizio
25:42di Pino Grasso
25:43la pioggia
25:44non ha fermato
25:44i tanti visitatori
25:45che hanno raggiunto
25:46bagheria
25:47per prendere parte
25:48allo Sfincione Fest
25:49e gustare quella
25:50che rappresenta
25:51una vera leccornia
25:52per tutti i palati
25:53la manifestazione
25:54enogastronomica
25:56giunta all'ottava edizione
25:57iniziata ieri sera
25:58proseguirà anche oggi
25:59e domani
26:00ed è volta a valorizzare
26:01non soltanto
26:02l'eccellenza gastronomica
26:03locale
26:04ma anche
26:04il patrimonio artistico
26:05e culturale
26:06della città
26:07lo Sfincione Fest
26:08è molto più
26:09di una sagra
26:09ma un avvenimento unico
26:11che celebra
26:11lo Sfincione
26:12come ambasciatore
26:12nel territorio
26:14è un bagherese
26:16con la ricotta
26:17io lo faccio pure
26:18a casa
26:19però
26:19sto approfittando
26:20lo sto mangiando qua
26:21per strada
26:22per fare onore
26:24alla bella festa
26:25signore
26:27lo Sfincione migliore
26:28è quello bagherese
26:29o quello palermitane
26:30quello bagherese
26:34dai
26:34ho i piedi a bagheria
26:37io non sono né bagherese
26:39né palermitane
26:40però sto mangiando
26:41l'olio di bagheria
26:42e mi piace assai
26:44l'evento è organizzato
26:46da Catanzare Partners
26:47della Piana d'Oro
26:48con il patrocinio
26:49del comune di bagheria
26:50e si conferma
26:52come uno dei principali
26:53attrattori turistici
26:54della Sicilia
26:54lungo corso Umberto
26:56degustazioni
26:57del rinomato
26:58Sfincione Bianco di Bagheria
26:59e delle varianti
27:00tradizionali siciliane
27:01ma anche show cooking
27:03di alto livello
27:04con la partecipazione
27:05di chef stellati
27:06come Toni Lococo
27:07e Nino Ferreri
27:08ma anche Giusina Battaglia
27:10regina della cucina siciliana
27:12e personaggio TV
27:13di Food Network
27:14la manifestazione
27:15prevede anche
27:16importanti momenti
27:17di spettacolo
27:17con i cantanti
27:18Alan Sorrente
27:19e Povia
27:20Alecco e Pagliacci
27:23sono due opere
27:24legate dal tema
27:25del femminicidio
27:27il teatro massimo
27:28ha deciso
27:28di aprire così
27:30la stagione teatrale
27:31a pochi giorni
27:33dal 25 di novembre
27:34la giornata
27:36contro l'eliminazione
27:37della violenza
27:38sulle donne
27:38il servizio è di
27:39Simonetta Trovato
27:4075 coltellate
27:44per Zenfira
27:458 fendenti
27:46per Nedda
27:46restano così
27:47bambole di pezza
27:48inerti
27:49che hanno amato troppo
27:50alle loro spalle
27:51scorrono i nomi
27:51delle donne
27:52uccise in Italia
27:53dall'inizio dell'anno
27:54sono tante
27:55e simbolicamente
27:56ognuna porta un fiore
27:57sul corpo delle vittime
27:58è la scena più devastante
27:59del dittico
28:00formato da Aleco
28:01di Rachmaninoff
28:02e Pagliacci
28:02di Leon Cavallo
28:03che ieri sera
28:04ha aperto la nuova
28:05stagione del teatro massimo
28:06sono due atti unici
28:08che terminano
28:08con un femminicidio
28:09una scelta importante
28:10che cade a poca distanza
28:12dalla giornata
28:12contro la violenza
28:13di genere
28:14il pubblico ha capito
28:15l'applauso è lungo
28:17lunghissimo
28:17non è agli attori
28:18non è alle opere
28:19ma è un dire no
28:20a coltelli
28:20pistoli
28:21atti violenti
28:22che colpiscono le donne
28:23sono due opere diversissime
28:24e la regista
28:25Silvia Paoli
28:26le unisce tramite
28:27particolari
28:28adattamenti e rimandi
28:29Aleco è poco conosciuta
28:30se non ha pochi appassionati
28:32è terrosa
28:33ambientata in una bara
28:34che ospita un campo
28:34di zingari
28:35Pagliaccio invece rumorosa
28:37colorata
28:37il mondo del circo
28:38dove si ride
28:39ma in questo caso
28:39si uccide
28:40sul podio
28:41Francesco Lanzillotta
28:42ma il soprano
28:43Carolina Lopez Moreno
28:44a ottenere una vera ovazione
28:46sia per la libertaria
28:47zenfira
28:47che per la sensuale
28:48Nedda
28:48al suo fianco
28:50il baritono a zero
28:51Elkin Azizov
28:52che in persona
28:53sia lo zingaro
28:54trasandato Aleco
28:55che Tonio
28:55e il tenore
28:56Brian Iage
28:57a cui tocca
28:58la giubba di Canio
28:59e l'applauso
29:00a scena aperta del pubblico
29:02chiude il cast
29:02il mezzo soprano
29:03palermitano
29:04Teresa Nicoletti
29:05che è la vecchia zingare
29:06che chiude Aleco
29:06e adesso il calcio
29:09ascoltiamo Giovanni Di Marco
29:11soltanto un pareggio
29:15per il Palermo
29:16a Chiavari
29:16contro Lentella
29:181-1 risultato finale
29:19un pareggio
29:20deludente
29:21il Palermo
29:22è andato sotto
29:23e poi è recuperato
29:24ma ha mostrato
29:25i limiti
29:26che già la squadra
29:27di Inzaghi
29:28aveva palesato
29:29nelle ultime settimane
29:30prima
29:30della sosta
29:31andiamo a vedere
29:32gli highlights
29:33di questa sfida
29:34Inzaghi
29:35ha scelto
29:35Blen per sostituire
29:36lo squalificato
29:37Ranocchia
29:38ha inserito
29:39Vasic dal primo minuto
29:41e in attacco
29:42ha scelto ancora
29:44l'Eduaron
29:45piuttosto che
29:46Brunori
29:47per affiancare
29:49poi a un palo
29:50un Inzaghi
29:51che aveva detto
29:51non abbiamo più
29:52tempo da perdere
29:54un Palermo
29:54che aveva cominciato bene
29:55e che al decimo minuto
29:56aveva colpito
29:57un palo
29:58con Augello
29:59c'era stata anche
30:00un'altra chance
30:01per i Rosanero
30:03con un pallone
30:04dato in profondità
30:06a Lederon
30:07poi ci ha provato
30:08Vasic
30:09con questa conclusione
30:11che è stata
30:11stoppata
30:12dal portiere
30:14dell'Entella
30:14Colonghi
30:14qua invece
30:15il gol
30:16nel finale
30:17del primo tempo
30:17alla prima vera occasione
30:19per l'Entella
30:19con Karic
30:20che ha pescato
30:21Tiritiello
30:22difensore
30:23goleador
30:24sesta rete
30:24per lui
30:25in questo
30:25campionato
30:26in 12 partite
30:27Palermo
30:28che si è fatto
30:28sorprendere
30:29all'inizio della ripresa
30:31però lo stesso
30:31Tiritiello
30:31ha sbagliato
30:32un passaggio
30:33facile
30:34per un compagno
30:35ha regalato
30:35Parla a Palumbo
30:36che subito
30:37ha innescato
30:38poi a Ampalo
30:38e dopo un mese e mezzo
30:40di digiuno
30:40l'attaccante finlandese
30:41del Palermo
30:42è tornato al gol
30:43realizzando appunto
30:44la rete
30:45numero 5
30:46per lui
30:46in campionato
30:47Lentella però
30:48si è buttata in avanti
30:48e con Franzoni
30:49ha colpito
30:50una traversa
30:51clamorosa
30:51al ventunesimo
30:52minuto
30:53un tiro al volo
30:54di sinistro
30:55che si è stampato
30:56appunto sulla traversa
30:58poi c'è stata
30:58un'altra situazione
31:00potenzialmente pericolosa
31:01con Russo
31:02appena entrato
31:03in campo
31:04ma il Palermo
31:04ha avuto
31:04due ghiottissime chance
31:06per tornare
31:07in vantaggio
31:08con Poi Ampalo
31:10entrambe
31:10sono finite
31:11e fuori
31:12e l'ultima occasione
31:13è stata per Lentella
31:15con Russo
31:15che non ha trovato
31:16lo specchio
31:17della porta
31:18delusi
31:18i tifosi
31:19deluso però
31:19anche Inzaghi
31:20al termine della partita
31:21sentiamo
31:23sì sì
31:23è chiaro che
31:24poi dispiace
31:25per il risultato
31:27però io
31:29devo guardare
31:29anche la prestazione
31:30doveva essere bravo
31:31a staccarmi un po'
31:32da tutto questo
31:32secondo me
31:33la squadra
31:33era anche partita bene
31:34insomma
31:35col palo di agello
31:36l'occasione
31:37di le due ronde
31:39insomma
31:40ha messo
31:40a pari indietro
31:41forse poteva anche tirare
31:43insomma
31:43la squadra
31:44mi sembrava
31:44fino al gol loro
31:45abbastanza in controllo
31:47e mi sembrava
31:49che potessimo segnare
31:50poi è chiaro
31:51che in questo momento
31:52prendiamo dei gol
31:54assurdi
31:55per una squadra
31:56che vuole ambire
31:58a diventare grande
32:00non si può prendere
32:02un gol del genere
32:02insomma
32:03con tanti uomini
32:04dietro la palla
32:05con un uomo
32:06dentro l'area
32:06con il quattro di noi
32:08non dobbiamo
32:08prendere il cross
32:10e poi
32:11quando vai sotto
32:12diventa tutto
32:13più complicato
32:14poi la squadra
32:14al secondo tempo
32:15ha reagito
32:16ha fatto
32:17un quarto gol
32:18aveva trovato il pareggio
32:19su noi meritatamente
32:20e poi
32:21la troppa voglia di vincere
32:23ci ha messo un po' di frenesia
32:24e abbiamo preso
32:25anche qualche contropiede
32:26insomma
32:26bisogna
32:28ripartire
32:30chiaro che ci dispiace
32:31per tutta la gente
32:32che c'era
32:32so che si aspettano
32:34di più da noi
32:35ma
32:35probabilmente
32:36in questo momento
32:37siamo ancora convalescenti
32:38dobbiamo
32:39piano piano
32:40riprenderci
32:42ritornare a fare
32:42quello che abbiamo fatto
32:43le prime nuove partite
32:4410
32:45oggi in parte
32:46non si è visto qualcosa
32:48ma insomma
32:49non è ancora sufficiente
32:50per vincere le partite
32:52insomma
32:52auguriamoci che succeda
32:54saluto
32:54e oggi si è giocato
32:56anche in serie C
32:57con due siciliane
32:59in campo
33:00il Trapani
33:00ha giocato in casa
33:01contro il
33:02Fogge
33:03ha vinto
33:043 a 1
33:05un Trapani
33:06che già dopo 10 minuti
33:07conduceva
33:072 a 0
33:08grazie alla rete
33:09dell'ex Palermo Giron
33:11dopo 3 minuti
33:13è quella
33:13al nono
33:14di Fishnaller
33:15ancora assegna
33:16l'attaccante
33:17Bolzanino
33:18per il 2 a 0
33:19per lui
33:19ottava rete
33:20in questa stagione
33:21poi al 35esimo
33:23ha accorciato
33:23le distanze
33:24la squadra
33:24pugliese
33:25con Minelli
33:27un gol
33:27che ha ridato
33:28speranza
33:29ai rossoneri
33:30ma poco dopo
33:313 minuti dopo
33:32al 38esimo
33:33Grandolfo
33:33ha realizzato
33:34il gol
33:35del 3 a 1
33:36che di fatto
33:36ha chiuso la partita
33:37perché poi il risultato
33:38è rimasto
33:39questo
33:40nel secondo tempo
33:40non ci sono state
33:41altre reti
33:43il Siracusa
33:44invece andava a caccia
33:45della seconda
33:46della terza
33:46vittoria consecutiva
33:47invece è arrivato
33:48un pareggio in casa
33:49contro l'Altamura
33:51Siracusa
33:51che è andato sotto
33:52al 23esimo minuto
33:53la rete
33:54della formazione
33:55pugliese
33:55con Poli
33:56il pareggio
33:57della squadra
33:58di Turati
33:58è arrivato
33:59al 94esimo minuto
34:00grazie a Di Paolo
34:01quindi in pieno
34:02recupero
34:02Siracusa
34:03che è riuscito
34:03ad evitare
34:04la sconfitta
34:05e soprattutto
34:06a dare continuità
34:07agli ottimi risultati
34:08ottenuti
34:09nelle scorse settimane
34:10con lo sport
34:12si conclude
34:13il nostro notiziario
34:14non ci sono aggiornamenti
34:15vi ricordo che
34:16domani
34:17torneremo in diretta
34:18con l'edizione
34:18delle 12.50
34:19e delle 19.50
34:21grazie per averci seguito
34:22buona serata
34:23Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato