- 2 giorni fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 4 novembre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il nostro telegiornale è in apertura l'inchiesta su appalti truccati e gare nella sanità per l'accusa Totò Cuffaro a capo di un'associazione criminale.
00:25Ve lo ricordiamo, è stato chiesto l'arresto per lui, quindi per l'ex governatore, ma anche per Saverio Romano che è deputato di noi moderati.
00:35Vi faremo sentire anche le parole di Totò Cuffaro ai nostri microfoni, lo abbiamo intervistato, ha detto mi fido della giustizia, non ho mai preso o dato soldi.
00:46Intanto gli interrogatori si svolgeranno davanti al giudice per le indagini preliminari il 14 di novembre.
00:53Poi c'è un po' un clima teso anche a livello politico, c'è il pressing delle opposizioni su Schifani, dicono via l'ADC dal governo regionale.
01:05Intanto i deputati del PD, del Movimento 5 Stelle e di controcorrente hanno abbandonato l'aula proprio oggi.
01:13Stragi di mafia, le dichiarazioni del pentito Avola non hanno portato a nessun riscontro.
01:20Archiviazione per i boss catanesi, il provvedimento del GIP del Tribunale di Caltanissetta, ma non solo, parleremo anche di Villa Deliella.
01:28La sopraintendenza pone il vincolo su quest'area di Palermo, su quello che fu e che è il luogo simbolo del sacco di Palermo.
01:40Infine lo sport, Brunori del Palermo che ritrova il gol dopo 176 giorni.
01:47Ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:58Grazie a tutti.
02:28CBC Food, il mare, come non l'hai mai gustato.
02:38Pescheria e ristorante in un unico posto.
02:42Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
02:44Oppure siediti e goditelo.
02:47Cucinato al momento dai nostri chef.
02:49CBC Food, fresco, buono, irresistibile.
02:54Nonno, nonno.
02:56Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
03:03Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
03:08Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
03:14Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
03:16Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:20Amici di TGS, salve dal vostro Sasa.
03:27Dovete follow me perché fra poco parte la trasmissione più entusiasmante, più big, più international della tv siciliana.
03:37Sasa in USA, sempre Sasa from non solo New York, from Boston.
03:46Vi faremo vedere tante cose nuove, bellissime.
03:49Ci sarà tanto da mangiare, perciò vi aspetto a TGS con Sasa in USA.
03:54Anzi, benvenuta a fame.
03:55Ti senti bene, vero?
03:59È l'emozione di scegliere il tuo stile.
04:02Un bracciale, un orologio, un ciondolo.
04:04Ogni accessorio è un piccolo traguardo.
04:07Un momento di pura felicità.
04:09Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
04:12E la felicità, sai, genera altra felicità.
04:16Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
04:23D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio.
04:25E il tuo prossimo desiderio.
04:27Scopri la nostra offerta su dv.agioielli.it
04:30O vieni a trovarci in D.A. Principe di Palagonia 41 a Palermo.
04:35Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
04:43L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città.
04:50Talk.
04:55New Form
05:25Gare e concorsi truccati nella sanità l'accusa Cuffaro a capo di un'associazione criminale.
05:55E' chiesto l'arresto per lui e per Saverio Romano 18.
05:58Gli indagati spuntano le mazzette per il direttore del consorzio di bonifica occidentale.
06:03E parla Totò Cuffaro ai nostri microfoni.
06:08Mi fido della giustizia, non ho mai dato o preso soldi, dice il leader della nuova ADC e il deputato di noi moderati saranno sentiti dal GIP il 14 novembre.
06:18Dopo l'inchiesta, clima teso all'Arsi, deputati di PD, Movimento 5 Stelle e controcorrente hanno abbandonato l'aula.
06:28Le opposizioni via l'ADC dal governo regionale.
06:31Stragi di mafia, le dichiarazioni del pentito Avola non hanno portato a nessun riscontro.
06:40Archiviazione per i boss catanesi, Ercolano, Dagata e Galea.
06:44Il provvedimento del GIP di Caltanissetta.
06:46Delitto Mattarella, partite al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche dell'Università di Palermo.
06:54Le prime analisi sull'impronta digitale trovata sullo sportello della Fiat 127 usata dai killer il 6 gennaio del 1980.
07:05Capizzi, le indagini sull'omicidio del 16enne Giuseppe Di Dio, illegale del presunto killer pestato, prima della sparatoria.
07:13Domani gli interrogatori di Giacomo Frasconà Filaro, del padre Antonio e del fratello Mario.
07:20L'area in cui sorgeva Villa Deliella, demonita nel 1959, sarà dichiarata di interesse culturale particolarmente importante dalla regione,
07:30ponendo definitivamente un vincolo a un luogo simbolo del sacco di Palermo.
07:36Calcio, il Palermo ritrova Brunori, il capitano, assegnato il primo gol stagionale
07:42e ora spera di tornare il titolare contro la Juve Stabbia.
07:46Buonasera, dalla redazione di TGS ed RGS, in apertura l'inchiesta su presunti appalti e concorsi truccati nella sanità.
07:56Ha chiesto l'arresto per Totò Cuffaro e per Saverio Romano.
08:00L'inchiesta della procura di Palermo.
08:02Palermo Cuffaro per l'accusa sarebbe stato al vertice di una vera e propria associazione criminale.
08:08Nelle indagini spuntano anche le mazzette per il direttore del consorzio di bonifica occidentale,
08:13perquisizioni nelle case dei due esponenti politici,
08:17il leader della nuova DC e il parlamentare di noi moderati.
08:20La procura di Palermo ha chiesto gli arresti domiciliari per 18 persone,
08:24accusata a vario titolo di associazione a delinquere, turbativa d'asta e corruzione.
08:29Sentiamo il servizio di Davide Ferrara.
08:31Associazione a delinquere, corruzione e turbativa d'asta.
08:35Con queste accuse stamattina sono scattate le perquisizioni dei carabinieri
08:39in casa dell'ex presidente della regione siciliana Totò Cuffaro
08:42e dell'ex ministro all'agricoltura del governo Berlusconi, Saverio Romano,
08:46oggi deputato e coordinatore nazionale di noi moderati.
08:50Con loro altri 16 indagati dalla procura di Palermo,
08:53coordinata da Maurizio De Lucia,
08:54che per due anni ha indagato sugli appalti della sanità siciliana
08:57e non solo.
08:59La richiesta del giudice per le indagini preliminari e degli arresti domiciliari.
09:03Agli indagati è stata notificata la richiesta di arresto
09:06e nei prossimi giorni si terranno gli interrogatori.
09:09Dieci anni fa Totò Cuffaro ha finito di scontare una condanna
09:12per favoreggiamento aggravato alla mafia
09:14e rivelazione di segreto d'ufficio per la vicenda delle cosiddette talpe in procura.
09:19Tra gli altri 16 figurano nomi pesanti della politica
09:22o dirigenti di aziende sanitarie,
09:24in particolare l'ASPO di Siracusa.
09:26Tra i coinvolti ci sono anche Vito Rasu, 62 anni,
09:29storico segretario dell'ex presidente della regione,
09:32Carmelo Pace, 54 anni, deputato regionale e capogruppo della DC,
09:36Roberto Colletti, 66 anni, ex direttore generale di Villa Sofia,
09:41Alessandro Caltagirone, 54 anni, direttore generale dell'ASPO di Siracusa
09:45e Antonio Abbonato, 53 anni, ex consigliere di circoscrizione dell'Udc a Palermo.
09:50E' ancora Gigi Tomasino, 54 anni, ex assessore alla viabilità e ai trasporti della provincia di Palermo.
09:56E' direttore generale del consorzio di bonifica Sicilia Occidentale.
10:01E' ancora la dirigente del provveditorato ASPO di Siracusa,
10:04Giuseppa Di Mauro, 60 anni, di Lentini.
10:06E' il bed manager dell'ASPO di Siracusa, Vito Fazzino, siracusano di 43 anni.
10:11In un video diffuso sui social, Saverio Romano parla di una vicenda surreale,
10:14un processo mediatico con fuga di notizie.
10:17Purtroppo, così come hanno inteso fare un processo mediatico
10:22su una cosa che io considero una bolla di sapone, risponderò mediaticamente.
10:27Ho fornito ai carabinieri la massima collaborazione, sono sereno, ha detto invece Cuffaro,
10:32rispetto ai fatti che mi sono stati contestati,
10:35per alcuni dei quali non conosco né le vicende né le persone.
10:38I carabinieri del ROS hanno notificato a tutti l'invito a comparire davanti al GIP
10:42per l'interrogatorio preventivo.
10:44Solo dopo l'interrogatorio il GIP deciderà se accogliero o meno
10:47la richiesta di domiciliare avanzata per Cuffaro e per gli altri
10:50e se chiedere al Parlamento l'autorizzazione a procedere per Romano.
10:55E parla Totò Cuffaro ai nostri microfoni, ha detto mi fido della giustizia,
11:01non ho mai dato o preso soldi.
11:03Il leader della nuova DC e il deputato di noi moderati, Saverio Romano,
11:07saranno sentiti dal GIP, dal giudice per le indagini preliminari, il 14 novembre.
11:13Sentiamo.
11:15Un anno fa nei nostri studi Totò Cuffaro alla domanda sul perché fosse tornato in politica
11:20dopo i sette anni di carcere rispondeva che la passione e l'obiettivo di portare
11:24la nuova DC al 20% erano stati più forti.
11:27Adesso una nuova tegola, l'accusa di essersi nuovamente posto al vertice di un sistema
11:31nel quale tornano scambi, favori e controllo sugli appalti, ancora una volta nella sanità.
11:36Hanno perquisito, hanno preso un sacco di carte che c'erano a casa mia, figuriamoci.
11:42Ci sono molti curriculum, tante cose, non so bene che cosa perché le hanno prese,
11:49non mi hanno detto cosa prendevano.
11:50Però sono stati gentili, cortesi, hanno fatto un lavoro scrupoloso ma educato
11:57e quindi ci è voluto del tempo perché guardavano le carte a uno a uno
12:02e man mano che le guardavano le sequestravano.
12:05Una delle contestazioni riguarderebbe un concorso per operatori sociosanitari.
12:09Ho letto anche questo, ma quello era un concorso di stabilizzazione
12:13dove le persone che partecipavano erano già tutte persone da stabilizzare.
12:18Non credo ci fosse un concorso, era proprio una stabilizzazione post-covid.
12:22Però questo lo vedremo dopo quando me lo contesteranno.
12:26C'è poi l'accusa di avere fatto avere denaro a Giovanni Tomasino,
12:29direttore generale del consorzio di bonifica della Sicilia occidentale
12:32allo scopo di controllare appalti.
12:35Io non ho mai dato soldi a Tomasino per il semplice motivo che non li ho mai ricevuti.
12:40Quindi non capisco perché avrei dovuto dargli dei soldi.
12:43Questo l'ho letto pure io, mi ha molto meravigliato,
12:45ma non ho ricevuto soldi e non li ho mai ricevuti.
12:48Questo sono categorie che lo escludo.
12:50Cuffaro viene indicato dunque come epicentro di un gruppo
12:53che faceva affari anche attraverso uomini chiave nella pubblica amministrazione.
12:57La procura fa il suo lavoro, scrive tante cose, poi piano piano leggeremo le carte,
13:02perché adesso abbiamo letto soltanto le indestazioni, faremo le nostre valutazioni e siamo l'avvocato.
13:08Mi pare dalle carte che ci sono, non mi pare che condessino molto di sanità.
13:12Cuffaro si dice sereno.
13:14Ho detto che non mi sarei mai più candidato, me l'ho ripetuto sino all'altro ieri.
13:19Non ho nessun interesse a ricanditarmi.
13:21Sono tornato alla mia passione, che è quello di stare in mezzo alla gente.
13:25Così è, ma non credo che i fatti siano collegati alla politica.
13:31E lo avete sentito dal concorso OSS fino alle mazzette,
13:35i dettagli dell'inchiesta con Davide Ferrara.
13:37Roberto Colletti e Antonio Iacono avrebbero truccato per conto di terzi
13:42il concorso per l'assunzione di 15 OSS, gli operatori sociosanitari,
13:47e l'accusa mossa dai PM che ne chiedono gli arresti,
13:50con riferimento all'ex commissario straordinario,
13:53poi direttore generale dell'azienda ospedale riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo,
13:57Colletti, e a Iacono, direttore del Trauma Center di Villa Sofia.
14:01La selezione era stata per titoli ed esami.
14:04I 15 posti erano a tempo indeterminato e a tempo pieno.
14:08Per pilotare la procedura, i due indagati avrebbero accettato utilità e promesse di favori,
14:13incarichi e sostegno politico da Totò Cuffaro e Vito Raso,
14:17indicati come intermediari di riferimento con i vertici dell'amministrazione regionale.
14:22Per favorire i propri raccomandati, Cuffaro si sarebbe affidato al Fido Raso,
14:27parte attiva nella consegna delle tracce del concorso,
14:30in anteprima dai pubblici ufficiali ai candidati.
14:32La contestazione della procura di Palermo getta ombre pesanti
14:36sul sistema delle nomine dei cosiddetti manager della sanità siciliana,
14:41decise dopo mesi di trattative dal governo preseduto da Renato Schifani.
14:45In cambio dell'aggiustamento del concorso, infatti,
14:48Colletti, grazie a Cuffaro, riceveva la conferma della propria nomina.
14:52Direttore generale, scrivono i PM dell'azienda ospedaliera,
14:55mentre Iacono otteneva sempre dall'ex presidente della regione siciliana,
14:59le promesse di conseguire l'incarico di direttore dell'unità di anestesia e rianimazione.
15:05Non solo sanità, anche il consorzio di bonifico occidentale della regione sicilia,
15:10Giovanni Giuseppe Tomasino, direttore generale, avrebbe accettato di orientare,
15:14anche mediante collusioni e accordi occulti, scrivono sempre i PM,
15:18utilizzando in maniera strumentale la discrezionalità amministrativa
15:22e le facoltà aspettanti al direttore generale avrebbero condizionato l'esito degli appalti
15:27che sarebbero stati in futuro aggiudicati dall'ente.
15:30Dopo l'inchiesta, clima teso all'Ars, i deputati di PD, Movimento 5 Stelle e controcorrente
15:39hanno abbandonato l'Aula, le opposizioni via l'ADC dal governo regionale.
15:45Arriva anche una nota del coordinatore siciliano del Movimento 5 Stelle,
15:49vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola,
15:52afferma che il Movimento 5 Stelle è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie
15:57per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile.
16:04Ma sentiamo le conseguenze politiche con Giacinto Pipitone
16:08che nel Tg delle 13.50 ha fatto proprio un'analisi. Sentiamo.
16:13Già giovedì c'è un vertice di maggioranza che sarebbe stato decisivo
16:17nell'assegnazione delle risorse della finanziaria dei vari partiti
16:20e l'ADC sarebbe arrivata al tavolo, lo scrivevamo proprio oggi sul giornale,
16:24forte di un peso elettorale stratosferico.
16:26I sondaggi, quelli riservati che loro raccontavano nel retroscena,
16:31li davano anche al 15%, che è una cifra enorme.
16:34L'ADC aveva appena chiuso un accordo elettorale con la Lega
16:37che avrebbe creato un asse alle politiche e alle regionali del 2027.
16:43Questo asse non è un dettaglio,
16:45era stato rifiutato da Forza Italia Nazionale
16:47che alle europee non aveva voluto crearlo,
16:50era stato Tajani in prima persona a negare a Cuffaro questo stesso accordo.
16:55glielo aveva dato Salvini,
16:57questo asse DC-Lega era contestato al nord dai leghisti
17:01e contestato in Sicilia dagli alleati.
17:03Fratelli d'Italia l'aveva vista malissimo questa alleanza
17:06perché creava dentro la giunta un pilastro alternativo
17:09a quello che è invece tra Schifani e Fratelli d'Italia.
17:13Poi una cosa, l'ADC aveva ingrossato le proprie file,
17:16cosa che si riflettiva nei sondaggi,
17:18rastrellando nei consigli comunali
17:21esponenti locali molto spesso di Fratelli d'Italia
17:24che andavano a ingrossare appunto le file dell'ADC.
17:27Quindi paradossalmente tutta questa vicenda
17:29era a forza Fratelli d'Italia?
17:31In linea di massima Fratelli d'Italia può respirare di nuovo
17:33perché un competitor pesante sul territorio
17:36ne esce evidentemente indebolito.
17:39Attenzione, come maliziosamente fanno notare i 5 Stelle stamattina,
17:44non è che Fratelli d'Italia stia meglio
17:45perché Fratelli d'Italia vede indagati
17:47l'assessore al turismo, il viramata
17:48e la punta di diamante in Sicilia
17:50che è il presidente Lars Galvagno.
17:52Ma Fratelli d'Italia ha ancora un ampio margine di manovra
17:55alla regione e dentro la giunta
17:57e soprattutto è di nuovo l'alleato principale di Schifani.
18:02E' arrivata proprio la reazione del presidente della regione,
18:06Renato Schifani.
18:07Esprimo la mia piena fiducia nell'operato della magistratura
18:11che svolge con rigore e senso dello Stato
18:14il proprio compito di accertare la verità dei fatti.
18:17Gli indagati potranno dimostrare nelle sedi opportune
18:20la loro estraneità alle contestazioni mosse dalla procura.
18:24Queste sono le dichiarazioni di Renato Schifani.
18:29Andiamo avanti con la cronaca.
18:31Parliamo delle stragi di mafia.
18:33Le dichiarazioni del pentito Avola
18:35non hanno portato a nessun riscontro
18:37archiviazione per i boss catanesi, Ercolano, Dagata e Galea.
18:41Il provvedimento è del GIP del Tribunale di Caltanissetta.
18:45Il servizio è di Donata Calabrese.
18:47Le dichiarazioni rese dal pentito Maurizio Avola
18:50sulle stragi di Capaci e Via D'Amelio
18:52non hanno portato a nessun riscontro.
18:54Da qui la decisione del GIP del Tribunale di Caltanissetta,
18:57Santi Bologna, che ha archiviato il procedimento
19:00nei confronti dei boss di Costa Nostra di Catania
19:02tirati in ballo proprio da Avola.
19:04Si tratta di Aldo Ercolano, Marcello Dagata ed Eugenio Galea,
19:08quest'ultimo indagato solo per l'attentato di Via D'Amelio.
19:12A chiedere l'archiviazione
19:13è uno stato il procuratore Salvatore De Luca
19:16e l'aggiunto Pasquale Pacifico.
19:18Secondo i due magistrati, il pentito
19:20avrebbe raccontato solo falsità.
19:22Nel provvedimento, il GIP sottolinea
19:24come Avola sia stato sottoposto
19:26ad un'attività di intercettazione lunga e pervasiva,
19:30ma non sarebbe emerso nulla di rilevante.
19:32Tutto è stato oggetto di analisi,
19:34ma senza che siano emersi elementi certi.
19:37Sulla strage di Capaci, rileva il giudice,
19:39Avola ha fatto dichiarazioni generiche.
19:42Ciò che avrebbe raccontato non è attendibile
19:44e in alcuni punti risulta contraddittorio.
19:47Il pentito si era anche autoaccusato
19:49della strage in cui persero la vita
19:50il giudice Paolo Borsellino
19:52e gli agenti della scorta,
19:54ma nessun elemento specifico
19:56porta ad una sua partecipazione diretta
19:58o di altri soggetti catanesi
20:00alla fase preparatore dell'attentato.
20:03Ai magistrati raccontò di aver preso parte
20:05la strage di Via D'Amelio
20:06con Aldo Ercolano,
20:08Matteo Messina Denaro,
20:09Giuseppe e Filippo Graviano.
20:11Delitto Mattarella,
20:14partite al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche,
20:19Chimiche e Farmaceutiche
20:21dell'Università degli Studi di Palermo.
20:23Le prime delicate analisi
20:25sull'impronta digitale
20:27trovata sullo sportello della Fiat 127,
20:29l'auto usata dai killer dell'ex presidente
20:31della regione,
20:32la mattina del 6 gennaio del 1980.
20:35Prima di procedere con il campionamento
20:37è necessario definire la tecnica più idonea
20:39per preservare il materiale genetico.
20:42Il reparto al centro dell'analisi
20:45non è un'impronta digitale nitida,
20:49ma una strisciata lunga,
20:51circa 3 centimetri.
20:52Si tratta dunque di un materiale difficile
20:54da interpretare.
20:57Saranno interrogati domani
20:59nel carcere di Enna
21:01Giacomo Frasconà Filaro,
21:03il padre Antonio,
21:04il fratello Mario,
21:06fermati tre giorni fa
21:07per l'omicidio di Giuseppe Di Dio,
21:0916 anni,
21:09avvenuto a Capizzi,
21:11davanti a un bar.
21:12Dopo l'esecuzione dell'autopsia
21:14e i funerali della vittima,
21:16probabilmente nel fine settimana,
21:17intanto venerdì sera a Capizzi,
21:20è stata organizzata una fiaccolata.
21:22Sentiamo Giuseppe Romeo.
21:23In attesa della celebrazione dell'udienza,
21:26nella quale il GIP del Tribunale di Enna
21:28dovrà pronunciarsi sulla convalida del fermo
21:30con richiesta di mantenimento
21:32della misura cautelare in carcere
21:33che sarà formulata dal pubblico ministero,
21:35emergono alcune ipotesi
21:37sulla linea difensiva dei tre indagati
21:38in stato di fermo di indiziato
21:40dall'alba di domenica
21:41a seguito della sparatoria di sabato notte a Capizzi
21:43nella quale è rimasto ucciso
21:45il sedicenne Giuseppe Di Dio.
21:47Giacomo Frasconà Filaro,
21:48il padre Antonio e il fratello Mario,
21:50secondo quanto riferito dall'avvocato Felice Lofurno
21:52che li rappresenta,
21:54sarebbero intenzionati a rispondere
21:55alle domande del giudice
21:56per fornire la loro versione dei fatti.
21:59Giacomo Frasconà in particolare
22:01sarebbe pronto ad assumersi
22:02la responsabilità dell'accaduto
22:04specificando tuttavia le circostanze
22:06che lo hanno spinto ad aprire il fuoco
22:07in mezzo alla folla di giovanissimi.
22:09Diversa invece la posizione del padre
22:11e del fratello minore
22:12che secondo la prospettazione difensiva
22:14non coinciderebbe con quanto emerso finora.
22:16Il genitore ha infatti riferito
22:18di essere intervenuto in auto
22:19insieme all'altro figlio
22:20a seguito di una telefonata
22:22che lo informava di una lite
22:23avvenuta poco prima
22:24dalla quale il figlio più grande
22:26sarebbe uscito malconcio.
22:28Nel breve tragitto su Via Roma
22:29sarebbe stato quindi lo stesso Giacomo
22:31a chiedere di arrestare la macchina
22:32per scendere al bar
22:33scatenando subito dopo l'inferno.
22:36Un gesto folle
22:37di cui è rimasta vittima incolpevole
22:39Giuseppe Di Dio
22:39è ferito ad una gamba un 22enne.
22:42Come già è emerso dalle prime ricostruzioni
22:44è stato quindi confermato
22:45che il bersaglio designato dell'agguato
22:47fosse un altro giovane del luogo
22:48con cui i due fratelli
22:50avrebbero avuto dissidi
22:51nelle settimane precedenti
22:52coinvolto nel diverbio
22:53avvenuto poco prima
22:54in un altro bar della zona.
22:56Appena una settimana dietro
22:58pare quindi che i due fratelli
22:59avessero tentato
23:00di dare alle fiamme
23:01anche l'auto di un altro ragazzo
23:03cospargendola di benzina
23:05prima che lo stesso
23:05riuscisse a intervenire
23:07insieme ad un congiunto
23:08evitando il peggio
23:09e denunciando tutto ai carabinieri.
23:11segnalazioni
23:12così come altre
23:13del recente passato
23:14che però
23:14non avrebbero avuto seguito
23:16a quanto pare
23:17per mancanza
23:17di sufficienti elementi
23:19di riscontro.
23:21Il conducente
23:23di un camion
23:24è rimasto vittima
23:25di un incidente stradale
23:27avvenuto questa mattina
23:28sulla Siracusa-Gela
23:30nel tratto
23:30tra Modica
23:32e Ispica
23:33in direzione Siracusa.
23:34Secondo una prima ricostruzione
23:35al vaglio degli inquirenti
23:37si tratterebbe
23:37di un incidente autonomo.
23:39sono stati alcuni automobilisti
23:41in transito
23:41a chiedere l'intervento
23:42dei soccorsi
23:43ma per la vittima
23:44non c'era più nulla da fare.
23:45Le indagini
23:46sono condotte
23:47dalla polizia stradale.
23:50Stroncato a Marsala
23:51un vasto traffico
23:53di crack e cocaina
23:54sei arresti
23:55l'inchiesta
23:56e dei carabinieri
23:57sentiamo Laura Spanò.
23:59Sei arresti
24:00sono stati eseguiti
24:01dai carabinieri
24:02della compagnia di Marsala
24:03coordinata
24:04della Didia di Palermo
24:05riguardano appartenenti
24:06un'associazione finalizzata
24:07al traffico di sostanze
24:09stupefacenti
24:09a carico degli indaganti
24:11ha effettuate
24:12perquisizioni
24:12personali e domiciliari
24:14per la ricerca
24:15di armi
24:15droga
24:15denaro
24:16e documenti
24:17legati alle attività
24:18illecite.
24:19L'operazione
24:20si pone il rapporto
24:21di continuità
24:21con le precedenti
24:22indagini
24:23Virgilio e Virgile 1
24:24che negli ultimi anni
24:25hanno consentito
24:26di smantellare
24:27fino a impedire
24:28qualsiasi tentativo
24:29di riorganizzazione
24:30della storica
24:31piazza di spaccio
24:32di Sapusi.
24:33L'attività
24:33investigativa
24:34ha consentito
24:35di far luce
24:36sia sull'attività
24:37di approvvigionamento
24:38e commercializzazione
24:39di crack
24:39e cocaina
24:40che documentare
24:41anche il sistema
24:42di recupero
24:43credito
24:43del sodalizio
24:44effettuato
24:45con estorsione
24:46nei confronti
24:46degli e-push
24:47e dell'organizzazione
24:48costretti
24:49a dare impegno
24:50alla carta prepagata
24:51del reddito
24:51di cittadinanza
24:52a garanzia
24:53dei debiti
24:54contratti
24:54con l'organizzazione.
24:56Sempre a Marsala
24:57poi i finanzieri
24:58hanno invece
24:58arrestato
24:59un uomo
24:59che aveva trasformato
25:01la sua abitazione
25:02in un market
25:03del crack
25:03sequestrata
25:04anche una carabina.
25:08Oggi
25:09in tutta Italia
25:09si festeggia
25:10la giornata
25:11dell'unità nazionale
25:12e delle forze armate
25:14a Palermo
25:15si svolta
25:15la cerimonia
25:16di alza bandiera
25:18con deposizione
25:18della corona
25:19dall'oro
25:20davanti al monumento
25:21ai caduti
25:22in piazza Vittorio
25:23Veneto
25:23sentiamo Anna Cane.
25:29Nella giornata
25:34dell'unità nazionale
25:35e delle forze armate
25:36la solenne
25:37cerimonia
25:38interforze
25:38di alza bandiera
25:39davanti al monumento
25:40ai caduti
25:41in piazza Vittorio
25:42Veneto
25:42erano presenti
25:43autorità
25:44civili e militari
25:45e numerose associazioni
25:46una ricorrenza
25:48che ricorda
25:48la conclusione
25:49della prima guerra mondiale
25:51e il completamento
25:52dell'unità d'Italia.
25:53Il 4 di novembre
25:54come festa
25:55di tutte le forze armate
25:57è una festa
25:58che ci unisce
25:59ricordare
26:01come si dice
26:02etimologicamente
26:03significa portare
26:04nel cuore
26:04quindi non dimenticare
26:06l'importanza
26:07che oggi
26:09così come
26:10nella storia
26:10del passato
26:11questi valori
26:12vanno perpetrati.
26:14Inoltre
26:15la difesa
26:17tutta
26:18ha questo
26:19master message
26:20per quest'anno
26:21che è quello
26:22che siamo una forza
26:23che unisce
26:24e unisce il paese
26:25difende il paese
26:26difende
26:27le liberi istituzioni.
26:29I valori
26:29della libertà
26:30della democrazia
26:31del diritto
26:33devono essere cari
26:34a tutti noi
26:35perché sono
26:36la nostra guida
26:37o dovrebbero essere
26:38la nostra guida
26:39nel nostro quotidiano
26:40operare
26:41per mantenere
26:42la coesione
26:43di questo paese.
26:45In un momento
26:45in cui
26:46come sappiamo
26:47molti di questi valori
26:48per cui
26:49i nostri
26:50nel mio caso
26:50i nostri nonni
26:51hanno combattuto
26:53e sono morti
26:53cento anni fa
26:54molti di questi valori
26:56sono messi
26:57in discussione
26:58in un momento
26:59fra l'altro
27:00particolare
27:00anche perché
27:01come tutti sappiamo
27:03la parola guerra
27:04è ricomparsa
27:05tragicamente
27:06nella nostra Europa.
27:08Il nostro compito
27:09principale
27:10è
27:10ricordare
27:12e onorare
27:13i caduti
27:14di tutte le guerre
27:15e del tempo
27:16di pace
27:16ricordare
27:18perché li portiamo
27:19nel cuore
27:20onorare
27:20perché
27:20perché loro
27:23hanno sacrificato
27:24la loro vita
27:25per la nostra libertà
27:26che noi oggi
27:27viviamo
27:27e vogliamo
27:28mantenere.
27:30E intanto
27:30sempre questa mattina
27:32in piazza Politeama
27:33a Palermo
27:34il villaggio
27:34della pace
27:35e del disarmo
27:36la volontà
27:36è quella
27:37di riappropriarsi
27:38della piazza
27:39che il mese scorso
27:40ha ospitato
27:41la città militare
27:42dell'esercito.
27:43Sentiamo
27:44Alessandra Costanza.
27:45L'obiettivo è chiaro
27:46ribadire
27:47in un momento storico
27:48segnato da guerre
27:49e tensioni internazionali
27:50che l'Italia
27:51ripudia la guerra
27:52come recita
27:53la Costituzione.
27:54In occasione
27:55della giornata
27:56dell'unità nazionale
27:57delle forze armate
27:58diverse associazioni
27:59e movimenti pacifisti
28:00vogliono parlare
28:01di pace.
28:02Così dalle 10
28:03alle 20
28:03piazza Politeama
28:04ospita il villaggio
28:06della pace
28:06e del disarmo
28:07durante tutta
28:08la giornata
28:09di battiti
28:09tavole rotonde
28:10e laboratori artistici
28:11dedicati ai più giovani.
28:13Previsti anche
28:13momenti di riflessione
28:14e intrattenimento
28:15per sensibilizzare
28:16i cittadini
28:17e istituzioni
28:17sul tema del disarmo.
28:19della riconversione
28:20dell'industria bellica
28:21e sulla necessità
28:22di costruire un futuro
28:23fondato sulla solidarietà
28:25e sulla cooperazione.
28:26Siete qui
28:27per il villaggio
28:28della pace
28:28e del disarmo
28:30appunto perché
28:31volete riappropriarvi
28:33della piazza
28:34che il mese scorso
28:34ha ospitato
28:35la cittadella militare
28:36dell'esercito.
28:37Sì, intanto
28:38perché come molti altri
28:39cittadini di Palermo
28:40siamo rimasti
28:40veramente impressionati
28:42dal vedere
28:43dei bambini
28:43che giocavano
28:44con i cannoni
28:45con i sopra
28:45i carri armati
28:46tentando di portare
28:48avanti una cultura
28:48che è quella
28:49della guerra
28:49che ci preoccupa molto.
28:51Noi vogliamo invece
28:52in qualche modo
28:52riprenderci la piazza
28:53portare invece
28:54avanti le idee
28:55della pace
28:56la pace è come idea
28:57di sistema
28:58quindi ad esempio
28:58essere assolutamente
29:00contrari all'ipotesi
29:01di un riarmo europeo
29:02che preveda sostanzialmente
29:03una legge
29:04lacrime e sangue
29:05per gli italiani
29:06solo per finanziare
29:07una guerra
29:07che nessuno vuole.
29:08Quello che è stato
29:10proprio l'inizio
29:11di questo villaggio
29:13è una risposta
29:14i bambini
29:15con queste enormi
29:16armi addosso
29:17non me li posso
29:18dimenticare
29:19cioè armi più
29:20grandi di loro
29:21sono segnali
29:24sono simboli
29:25che i bambini
29:26logicamente
29:26a quell'età
29:27ne fanno propri
29:28quindi dobbiamo
29:29invertire
29:30questa rotta.
29:31Oggi
29:32giornata
29:32Forze Armate
29:33noi vogliamo dire
29:35che
29:35noi vogliamo
29:37portare avanti
29:38il concetto
29:39del non riarmo
29:40del non militarismo
29:42della pace
29:43perché la pace
29:45non si costruisce
29:47con gli armamenti
29:48la pace
29:49si costruisce
29:50costruendo
29:51un nuovo pensiero
29:53di un mondo futuro
29:55che si deve basare
29:57sul relazionismo.
30:00Bilancio
30:01consuntivo
30:02e avanzo
30:03maggioranza
30:04la prova
30:04al comune
30:05di Palermo
30:05il sindaco
30:06ha convocato
30:07giunta
30:07e capigruppo
30:08sentiamo
30:09Giancarlo Macaluso
30:10Il sindaco
30:11di Palermo
30:11chiama gli assessori
30:12capigruppo
30:13di maggioranza
30:14per accelerare
30:15su alcuni atti
30:15da approvare
30:16ci sono delibere
30:17che non decollano
30:18per beghe interne
30:19polemiche
30:20dispetti
30:20e assenza
30:21dal consiglio comunale
30:22che è stato funestato
30:24da raffiche
30:24di sedute chiuse
30:26per mancanza
30:26di numero legale
30:28Roberto Lagalla
30:29ha interesse
30:30a portare a rete
30:31alcuni obiettivi
30:32prima di tutto
30:32il bilancio
30:33consolidato
30:34e immediatamente dopo
30:35liberare
30:36l'avanzo
30:37di amministrazione
30:37benché abbia
30:39una destinazione
30:40vincolata
30:40si tratta di
30:41svariati
30:42milioni di euro
30:43per investimenti
30:44che devono essere
30:45impegnati
30:45entro la fine
30:46dell'anno
30:47più tempo passa
30:48e più è difficile
30:49spendere le somme
30:50si è deciso
30:51che mercoledì
30:52giovedì
30:53e venerdì
30:53si discuterà
30:54della delibera
30:55sul bilancio
30:55per poi passare
30:56alla destinazione
30:57dell'avanzo
30:58ma tra il dire e il fare
31:00c'è di mezzo
31:00una crisi
31:01del centrodestra
31:02che continua
31:02a mostrare
31:03falle
31:04e dissidi
31:04interni
31:05si vedrà
31:06se da domani
31:07a venerdì
31:07il tentativo
31:08del sindaco
31:09sia andato a segno
31:10nel corso
31:11della riunione
31:11di ieri
31:12a Villaniscemi
31:12è stato consegnato
31:13il prospetto
31:14sull'avanzo
31:15di amministrazione
31:16striminzite
31:17le somme libere
31:18quelle cioè
31:19che possono essere
31:20destinate
31:20senza alcun vincolo
31:22poco meno
31:22di mezzo milione
31:23di euro
31:24intanto
31:25Roberto Lagalla
31:25ha congelato
31:26per tre mesi
31:27le dimissioni
31:28dal presidente
31:28della rap
31:29Giuseppe Todaro
31:29gli ha chiesto
31:30di mantenere
31:31la carica
31:31ancora per 90 giorni
31:33il tempo
31:33della messa in prova
31:34dal direttore generale
31:36poi si vedrà
31:37tra poco altre notizie
31:41adesso la pubblicità
31:42che era bella
31:51mia socia
31:52come ci rassomiglia
31:53mia moglie
31:54uno spunto
31:56come era bello
31:57però era
31:58taccagna
31:59mai
32:00per Pasqua
32:01si presentò
32:02con una cassata
32:03ma ora
32:03cara socia
32:04il regalo
32:05te lo faccio io
32:06ti porto
32:07l'affari in oro
32:08tardissi cari
32:11ma risco
32:12ma risco
32:13ma risco
32:14arrivederci
32:15suocera
32:16affari in oro
32:17contante all'istante
32:20ritorna
32:22la rottamazione
32:23a costo zero
32:24dei fratelli
32:25Casesa
32:25con ritiro
32:26e cancellazione
32:27del pubblico
32:27registro automobilistico
32:29a costo zero
32:29siamo specializzati
32:31da più di 35 anni
32:32nel recupero
32:33e nel trattamento
32:34delle auto
32:34da rottamare
32:35il meglio
32:35dei ricambi auto
32:36usati
32:37a prezzi
32:37concorrenziali
32:38a Palermo
32:39via comandante
32:40Simone Gulì 82
32:41zona cantiere navale
32:43e in viale
32:43regione siciliana
32:447631
32:45parallela
32:46autostrada
32:47Palermo-Catania
32:47Approfondimenti
32:49e novità
32:50in campo sanitario
32:52è un'interazione
32:53in diretta
32:54con i nostri specialisti
32:55per farlo
32:56basta scrivere
32:57le vostre domande
32:58alla chat
32:59whatsapp
32:59al 335
33:0087
33:0183
33:02600
33:03vi aspetto
33:05tutti i mercoledì
33:06alle 20 e 50
33:07con TGS Salus
33:09Noi siamo sempre
33:15ottico oculario
33:16ma Palermo
33:16da 40 anni
33:17specialisti della visione
33:19per farvi vedere bene
33:20da lontano
33:21da vicino
33:22per voi
33:22e per i vostri ragazzi
33:23informatevi al numero
33:25in sovraversione
33:26veniteci a trovare
33:27le lenti a contatto
33:28il prezzo più basso
33:29d'Italia
33:30soddisfatti o rimborsati
33:32gli occhiali
33:33monofocali
33:33o progressivi
33:34quello che volete voi
33:35con lo sconto
33:36fino al 60%
33:38per chi non lo sapesse
33:39sono Angelo Lagattuta
33:41l'area in cui
33:43sorgeva
33:44Villa Deliella
33:45demolita in una notte
33:47il 28 novembre
33:48del 1959
33:50sarà dichiarata
33:51di interesse
33:52culturale
33:53particolarmente
33:54importante
33:54dalla regione
33:55ponendo definitivamente
33:57un vincolo
33:58a un luogo simbolo
33:59del sacco di Palermo
34:00la soprintendenza
34:01ai beni culturali
34:02di Palermo
34:03infatti ha dato avvio
34:04al procedimento
34:05previsto dal codice
34:06dei beni culturali
34:08e del paesaggio
34:09e adesso lo sport
34:11il calcio
34:12il Palermo
34:13ritrova
34:13Bruno Ori
34:14il capitano
34:15ha segnato
34:16il primo gol
34:16stagionale
34:17e ora
34:18spera di tornare
34:19titolare
34:19contro la Juve
34:20Stabia
34:21sentiamo il servizio
34:22di Roberto Parisi
34:23la serata perfetta
34:25il ritorno al gol
34:26dopo 176 giorni
34:28di digiuno
34:28nel giorno
34:29del 31esimo
34:30compleanno
34:30in quello
34:31del 125esimo
34:32anniversario
34:32del Palermo
34:33accompagnato
34:33da una vittoria
34:34netta
34:34sul Pescara
34:35Bruno Ori
34:36è tornato a sorridere
34:37dopo un inizio
34:38di stagione
34:38complicato
34:39ritrovando la gioia
34:40davanti al suo pubblico
34:41nella sua esperienza
34:42in rosa nero
34:43non gli era mai capitato
34:44di restare a secco
34:45nelle prime dieci giornate
34:46di campionato
34:46su 11 partite giocate
34:48solo 5
34:49le ha disputate
34:50da titolare
34:50tutte al Barbera
34:52mentre quella col Pescara
34:53è stata la terza
34:54panchina consecutiva
34:55Inzaghi
34:56gli ha spesso preferito
34:57le due ronde
34:58soprattutto nelle gare
34:58in trasferta
34:59per le sue caratteristiche
35:00più fisiche
35:01e adatte a partite
35:02da battaglia
35:03questa alternanza
35:04ha finito per penalizzare
35:05Bruno Ori
35:06che dopo la sfida
35:06con il Modena
35:07ha visto il francese
35:08partire sempre
35:09dal primo minuto
35:10serviva una scintilla
35:11e la gara contro il Pescara
35:13l'ha finalmente accesa
35:14non è un caso
35:15che il gol del capitano
35:16sia arrivato proprio
35:17su assist di Poiampalo
35:18con cui ha formato
35:19una coppia
35:20più affiatata
35:21nel 3-5-2
35:21che Inzaghi
35:22ha schierato
35:22nelle ultime due gare
35:23l'allenatore
35:25ha abbassato Palumbo
35:26a centrocampo
35:26e avvicinato le due punte
35:28restituendo a Bruno Ori
35:29la posizione ideale
35:30da finto trequartista
35:32non era riuscito
35:33a incidere
35:33in questa stagione
35:34ma da attaccante
35:35vicino a Poiampalo
35:36ha ritrovato efficacia
35:37ora
35:38con 76 gol
35:39in rosa-nero
35:40il capitano
35:41può tornare a inseguire
35:42il record di Miccoli
35:43fermo a 81
35:44e in chiusura
35:47vi ricordo
35:49l'appuntamento
35:50con il grande cinema
35:51di TGS
35:52alle 21.40
35:54il film
35:54Gambe d'Oro
35:55con il maestro
35:57lo vedete
35:58Totò
35:58e questa era
36:00l'ultima notizia
36:02non ci sono altri
36:02aggiornamenti
36:03l'appuntamento
36:04in diretta
36:04con la nostra informazione
36:05torna domani
36:06alle 13.50
36:08dalla redazione
36:09l'augurio
36:09di una buona serata
36:10Grazie a tutti
Consigliato
33:10
|
Prossimi video
34:32
35:25
35:52
Commenta prima di tutti