Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 24 novembre – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno
00:30Ristoranti del maxi blitz antimafia con 181 arresti
00:35Invece a Isola delle Femmine incendiate 11 imbarcazioni e i due episodi potrebbero essere collegati
00:43Ancora la cronaca svolta nel delitto pelicane, 3 arresti dopo 22 anni
00:51Torniamo a parlare anche dell'aggressione a Bonagia, abbiamo sentito i residenti della periferia palermitana
00:56Chiedono maggiori controlli da parte delle istituzioni e poi vi parleremo dello sport, del calcio
01:04Con il momento di smarrimento che sta in questo momento vivendo il Palermo di Inzaghi dopo il pareggio con Lentella
01:13Ma di questo e di molto altro parleremo tra poco
01:15Se vuoi proteggere davvero la tua auto dai furti, installa Block Shaft, l'antifurto meccanico numero 1 in Italia
01:27Chiave brevettata, sistema di inserimento agevolato e impianto dedicato per la tua vettura
01:32Chiama Josin Italia, distributore ufficiale in Sicilia al 329-6234-903 e trova subito l'installatore più vicino a te
01:41E se acquisti Block Shaft hai in regalo il satellitare
01:44Block Shaft, quello che è tuo, è tuo
01:48In vendita a Carini, un ampio stabilimento industriale e ideale per nuove attività produttive
01:58Oltre 16.000 metri quadrati di area, con uffici, fabbricati, serbatoi di stoccaggio e impianti completi
02:05Un'opportunità unica per chi cerca spazio, funzionalità e posizione strategica
02:10Dal 20 novembre al 3 dicembre 2025 da Sisa sono arrivati i Black Days
02:18Ecco alcuni esempi
02:20Olio extravergine di oliva Pantaleo 1 litro a 4,99 euro
02:24Minestrone Findus Tradizione 1 chilo a 2,49 euro
02:28Caffè, lavazza, crema e gusto classico 250 grammi per 4 a 12,90 euro
02:34Sisa, sempre vicino a te
02:36Nonno! Nonno!
02:39Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita
02:45Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via
02:51Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te
02:56Torna ad ascoltare la vita con Maiko
02:58Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita
03:03Non rimandare, prenota subito la tua visita
03:08Non rimandare, prenota subito la tua visita
03:10Non rimandare, prenota subito la tua visita
03:11Non rimandare, prenota subito la tua visita
03:15Carlo debatt Singer
03:16Noi siamo sempre OtticoOcularium a Palermo da 40 anni,
03:44specialisti della visione per farvi vedere bene da lontano, da vicino,
03:48per voi e per i vostri ragazzi.
03:50Informatevi al numero in sopravversione, veniteci a trovare,
03:53le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
03:57Soddisfatti o rimborsati?
03:58Gli occhiali monofocali o progressivi, quello che volete voi,
04:02con lo sconto fino al 60%.
04:04Per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
04:10Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
04:14Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
04:18Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
04:23Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
04:27A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale
04:31e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:44Intimidazioni a sferra cavallo davanti ai locali trovate bottiglie di benzina con la scritta 5000 euro.
04:59I ristoranti sono gli stessi del Maxi Blitz Antimafia con 181 arresti.
05:04A Isola delle Femmine incendiate 11 barche.
05:07Svolta nel delitto pelicane arrestati dopo 22 anni, tre uomini del clan di Villa Abate.
05:15Le rivelazioni di un pentito hanno consentito di riaprire le indagini e far luce sull'omicidio avvenuto il 30 agosto 2003 in zona Corso dei Mille.
05:23L'aggressione nella pista di skate di Palermo caccia al branco.
05:29Carabinieri a lavoro per identificare gli aggressori del medico.
05:32I residenti di Bonagia siamo abbandonati, servono controlli.
05:38L'inchiesta Liberty Lines iniziano gli interrogatori davanti al GIP del Tribunale di Trapani.
05:44Nove gli indagati che saranno sentiti fino a mercoledì.
05:47Acqua, i debiti di Agrigento, mezza Sicilia ora in allarme.
05:53Rischia il fallimento Sicilia Acqua e il piano della regione per erogare un maxiprestito
05:58è stato rifiutato dai comuni morosi che chiedevano un contributo a fondo perduto.
06:04Domani la giornata contro la violenza sulle donne.
06:07Tanti gli eventi a Palermo, manifestazioni dal Politeama fino ai cantieri della Zisa.
06:11Allo Zen Conf Commercio donerà una gerbera rossa alle insegnanti e alle mamme della Falcone.
06:17Calcio, il Palermo si è smarrito.
06:21Solo quattro punti nelle ultime cinque partite.
06:24Il pareggio con Lentella ha portato il Rosanero a nove lunghezze dal primo posto.
06:28In Serie C, Catania di nuovo in betta alle 15 appuntamento con TGS Studio Sport.
06:34Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
06:38In apertura due episodi avvenuti a Sfera Cavallo e Isola delle Femmine.
06:43Episodi che potrebbero essere collegati a Sfera Cavallo.
06:46Questa mattina trovate davanti ai locali delle bottiglie di benzina con la scritta 5.000 euro.
06:55Invece a Isola delle Femmine sono state incendiate 11 imbarcazioni.
07:00Sentiamo Davide Ferrara.
07:01Cinque bottiglie in plastica con all'interno della benzina.
07:05Intorno, attaccati con dello scotch, dei pezzi di carta con scritto 5.000 euro.
07:10È un incendio che ha distrutto 11 imbarcazioni.
07:13È il risveglio shock dei commercianti di Isola delle Femmine Sfera Cavallo
07:17che questa mattina intorno alle 8 hanno trovato davanti alle proprie attività la richiesta di pizzo.
07:22Cosa Nostra torna a bussare pesantemente alle saracinesche di ristoranti e locali della borgata marinara.
07:28Gli stessi che in passato, come emerge dalle carte dei 181 arresti dei carabinieri
07:33che hanno azzerato i vertici di tutti i mandamenti mafiosi, erano già stati vittime del racket.
07:38A questi i fratelli Nunzio e Domenico Serio, reggenti del mandamento di San Lorenzo e Tommaso Natale,
07:43imponevano le forniture di pesce e ghiaccio insieme alle somme da pagare sotto le festività natalizie.
07:50La storia torna a ripetersi e questa mattina il messaggio è stato lanciato forte e chiaro,
07:55sintomo di un nuovo assetto organizzativo delle famiglie
07:57che rispetto agli altri mandamenti non mostrano alcuna paura verso le denunce dei commercianti e gesti plateali.
08:03Gli imprenditori hanno subito chiamato la polizia.
08:06Sul posto sono arrivati gli agenti del commissariato San Lorenzo, la squadra mobile e gli uomini della scientifica
08:11che hanno repertato le bottiglie e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
08:17Gli occhi elettronici avrebbero ripreso due uomini incappucciati che intorno a luna
08:21sarebbero arrivati a bordo di un'automobile e avrebbero posizionato le bottiglie con il liquido infiammabile.
08:27Un'ora dopo, intorno alle due, è arrivato l'incendio devastante in un rimessaggio di Isola delle Femmine
08:32alla Icon Marine SRL sul quale indagano i carabinieri della compagnia di Carini.
08:37Le tracce ritrovate farebbero pensare ad un incendio doloso che ha distrutto 11 imbarcazioni.
08:42Sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco che hanno impiegato circa un'ora per domare le fiamme.
08:47I due episodi potrebbero essere collegati.
08:50Gli investigatori hanno ascoltato le vittime.
08:52Si indaga per capire se nei mesi precedenti gli imprenditori erano stati avvicinati per richieste di pizzo.
08:59E continuiamo con la cronaca svolta nel delitto pelicane.
09:03Arrestati dopo 22 anni tre uomini del clan di Villa Abate.
09:08Le rivelazioni di un pentito hanno consentito di riaprire le indagini e far luce sull'omicidio avvenuto il 30 agosto 2003 in zona Corso dei Mille.
09:18Il servizio è di Cinzia Gizzi.
09:20Sono state le dichiarazioni di un pentito a consentire la riapertura delle indagini e la svolta sull'omicidio di Antonino Pelicane,
09:27ucciso con colpi d'arma da fuoco il 30 agosto 2003 nella zona di Corso dei Mille a Palermo.
09:33Un caso rimasto risolto per 22 anni.
09:36Grazie ad una nuova fase di indagini tra il 2024 ed il 2025 è scattato il provvedimento di custodia cautelare in carcere
09:44messo dal GIP su richiesta della DDA, eseguito dai carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, supportato dai colleghi dei Comandi Provinciali di Napoli e Cuneo.
09:54Sono stati arrestati tre pregiudicati, noti esponenti della famiglia mafiosa di Villa Abate,
09:59di età compresa tra i 52 e i 65 anni, due delle quali, già detenute per altra causa,
10:04sono ritenuti responsabili in concorso di omicidio premeditato, commesso con l'aggravante di aver agito con metodo mafioso e al fine di agevolare Cosa Nostra.
10:14Un delitto inserito nel periodo della guerra di mafia degli anni Ottanta, proseguita fino ai primi anni del 2000,
10:20protagoniste due fazioni della famiglia mafiosa di Villa Abate.
10:24Pelicane era titolare di un negozio di ferramenta misilmeri, incensurato,
10:27e risultato appartenere all'ala mafiosa contrapposta a quella degli indagati, storicamente legati ai corlonesi, i quali decisero l'eliminazione.
10:37Anche grazie alle intercettazioni, gli investigatori hanno dimostrato non solo come i rapporti tra gli indagati,
10:43anche se a distanza di anni dal delitto, si siano mantenuti stabili e continuativi,
10:48ma anche di acquisire ulteriori elementi che hanno rivelato la responsabilità e la colpevolezza dei tre indagati,
10:54fino all'emissione della misura cautelare di oggi.
10:57E torniamo a parlare dell'aggressione avvenuta nella pista skate di Palermo e caccia al branco.
11:05Noi questa mattina siamo stati a Bonagia, abbiamo sentito i residenti che chiedono più controlli.
11:11Davide Ferrara.
11:12Speriamo che la struttura possa aprire il prima possibile.
11:16Bisogna metterla in luce, dotarla di un servizio di sorveglianza e di orari precisi.
11:20Non deve rimanere una cattedrale nel deserto.
11:23Il quartiere di Bonagia risponde così all'episodio di violenza di martedì pomeriggio,
11:28quando un gruppo di ragazzi è stato aggredito allo skate park di via Mico Geraci.
11:32La parte sana del quartiere si schiera in prima linea, si dice vicina ai ragazzi e chiede la presenza tangibile dell'amministrazione.
11:39Sappiamo tutti che nel pomeriggio ci sono episodi di violenza, ragazzi con i motorini che vanno un po' lì,
11:47mettono in difficoltà anche gente con i passeggini che camminano, che vanno a fare la stesa per il quartiere.
11:54Questo già si sa, però purtroppo se non iniziamo a dare delle regole tutti, non si verrà mai a capo della situazione.
12:03E appunto occorre la maggiore presenza dell'amministrazione.
12:06Lo skate park è una gran bella struttura che stiamo mettendo, che metteremo di qui a poco a disposizione della città e della federazione.
12:16Abbiamo una pista che sarà omologata per gare internazionali ed è in una periferia della città, Bonagia,
12:23che a noi sta tanto a cuore e che dobbiamo fare di tutto per riqualificare e per portare avanti al meglio.
12:30Si penserà qualche dispositivo di sicurezza dopo l'ultimo episodio oppure è la città che dovrà rispondere in qualche modo?
12:38Ma intanto abbiamo il quartiere che risponde.
12:41Noi oggi andremo a Bonagia perché sono stato invitato da associazioni del territorio
12:47che vogliono a tutti i costi certificare come Bonagia può essere un quartiere dove un impianto sportivo,
12:54qual è quello che sta nascendo, possa essere utilizzato e utilizzato al meglio.
13:00Nel servizio abbiamo sentito Salvatore Tarantino, presidente dell'associazione Bonagia Insieme,
13:06e Alessandro Anello, assessore comunale allo sport.
13:09Maxi inchiesta Liberty Lines, iniziano gli interrogatori davanti al GIP del Tribunale di Trapani,
13:169 gli indagati che saranno sentiti fino a mercoledì.
13:19Il servizio è di Laura Spanò.
13:22Cominciano oggi davanti al giudice per le indagini preliminari di Trapani, Massimo Corleo,
13:26gli interrogatori dei 9 tra dirigenti e responsabili della compagnia di navigazione Liberty Lines
13:32coinvolti nella maxi inchiesta coordinata dal procuratore Gabriele Paci e dal PM Antonella Traenito
13:38ed effettuata dalla Guardia di Finanza di Trapani,
13:41che ha portato al sequestro preventivo di oltre 100 milioni di euro disposto dalla procura.
13:46La maxi inchiesta coinvolge la compagnia di navigazione Liberty Lines e la SNS, Società di Navigazione Siciliana.
13:53I primi a comparire sono Alessandro Forino, presidente del CDA,
13:57Anna Alba, figura centrale del presunto patto illecito con la Capitineria,
14:02il comandante d'armamento Giancarlo Lica, del direttore tecnico Ferdinando Morace,
14:07il luogotenente della Capitineria Elo Manindia.
14:10Mercoledì 26 toccherà i dirigenti operativi Marco Dallavecchia, Gennaro Cotella, Gianluca Morace e Nunzio Formica.
14:17Devono rispondere di accuse che vanno dalla corruzione al falso,
14:20dalla frode nelle pubbliche forniture alla rivelazione di segreti di ufficio
14:24fino all'attentato alla sicurezza della navigazione.
14:27L'indagine, scattata nel 2019, fotografa la situazione venutasi a creare
14:32all'interno della compagnia di navigazione Liberty Lines,
14:36affidataria di convenzioni per il trasporto pubblico,
14:39che gestisce i collegamenti con le isole minori anche in base a contratti di servizio pubblico.
14:44Nel corso delle indagini, le fiamme gialle hanno accertato tutta una serie di avarie
14:49di cui non vi è traccia nei libri di bordo, documenti falsificati,
14:52presunti scambi di favore con uomini della capitineria,
14:56pressioni per bloccare la stampa, navi in navigazione nonostante rischi di incendi
15:01e una presunta truffa alla regione siciliana per quasi 15 milioni.
15:04Sono 46 gli indagati.
15:06Le condotte illecite sono state realizzate da 7 dirigenti della società armatoriale Liberty Lines,
15:1233 comandanti di unità veloci e 3 ispettori in servizio presso il Rina.
15:16Le avarie accertate nel corso del periodo compreso tra il 2021 e giugno 2022 sono 55
15:23e riguardano 23 unità veloci della società Liberty.
15:27Una inchiesta che per modalità e protagonisti richiama all'operazione Maremostrumo del 2017.
15:35Acqua ai debiti di Agrigento ora a mezza Sicilia.
15:38In allarme rischia il fallimento Sicilia Acqua.
15:41Il piano della regione per erogare un maxi prestito è stato rifiutato dai comuni morosi
15:47che chiedevano un contributo a fondo perduto.
15:50Sentiamo Andrea Dorazio.
15:52Il paracadute per salvare la partecipata della regione era a portata di mano
15:55messo a disposizione la scorsa estate dal governo Schifani,
15:58ma gli enti locali interessati non hanno accettato di utilizzarlo.
16:01E quanto trappena da Palazzo d'Orlean sul nodo che tiene appeso il futuro di Sicilia Acqua
16:05è dunque il destino della distribuzione idrica da un capo all'altro dell'isola,
16:09oggi davanti a un bivio drammatico.
16:11Ridurre del 75% l'immissione in rete della risorsa potabile ad Agrigento
16:15o vedere farlita la società di sovrammito che gestisce il servizio in gran parte della Sicilia
16:19per il credito di 22 milioni di euro vantato con AICA,
16:23l'azienda agrigentina che si occupa di fognature e acqua
16:25e che a sua volta, da tempo, ha inviato richieste di pagamento ai municipi monosi.
16:30Da Palazzo d'Orlean fanno sapere che il governo regionale aveva già predisposto
16:33un prestito da 20 milioni per aiutare AICA a saldare i debiti con Sicilia Acqua
16:37da reintegrare poi con una sforbiciata delle somme regionali destinate ai comuni.
16:42Gli enti locali però avrebbero rinunciato all'offerta chiedendo invece un fondo perduto,
16:46un'ipotesi considerata non praticabile perché diseducativa verso i municipi che hanno sempre pagato.
16:52Ma il nodo non riguarda solo la città dei tempi
16:54e coinvolge la moltitudine di comuni serviti da Sicilia Acqua,
16:57e ossia quasi tutte le province di Trapani, Caltanissette ed Enna,
17:00nonché gli ambiti di Palermo e Messina.
17:02A rimarcarlo sono gli stessi vertici della partecipata
17:05nella lettera inviata a Schifani la scorsa settimana
17:07in cui l'azienda chiede aiuto e si dice pronta a ogni misura per contenere i costi,
17:11a cominciare dall'ipotesi di una riduzione del quantitativo idrico ad agrigento
17:15da 200 a 50 litri al secondo
17:17che farebbe ripiombare alla città nell'emergenza idrica
17:20mentre non si escludono tagli negli altri territori.
17:23Domani sarà la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
17:28Tanti gli eventi organizzati a Palermo, dal Politeama fino ai cantieri della Zisa,
17:34allo Zen, ConfCommercio donerà una gerbera rossa
17:37alle insegnanti e alle mamme dell'Istituto Giovanni Falcone.
17:41Sentiamo Anna Cane.
17:42Tante le iniziative sociali, sportive, culturali e di sensibilizzazione
17:47organizzate in città in occasione della giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne,
17:53tutte per coinvolgere l'opinione pubblica sul tema della violenza di genere.
17:57Ieri la settima edizione di Palermo in Rosa,
17:59l'evento ludico motorio che ha unito sport e impegno civico per dire no alla violenza sulle donne.
18:05Il Teatro Massimo ha deciso di aprire la stagione lirica 2025-2026 con due opere, Aleco e Pagliacci.
18:13Entrambe le opere descrivono il tema della violenza sulle donne.
18:16Stasera il Teatro Politeama ospiterà un galà musicale benefico
18:20che con la musica e l'arte griderà no alla violenza di genere.
18:24A Palazzo Buonocore ieri si è tenuto l'evento di beneficenza Il vino e donna,
18:28dedicato alla memoria di Marisa Leo, figura di spicco nel mondo del vino e dell'attivismo sociale vittima di femminicidio.
18:36Le iniziative, messe a punto da Sostampa Sicilia, inizieranno domani alle 9.30 al carcere Pagliarelli
18:42in collaborazione con il garante dei detenuti Pino Apprendi e il Cetec di Milano.
18:47Andrà in scena lo stupro di Fran Carame.
18:49Alle 11 i cantieri culturali alla Zisa l'inaugurazione di due panchine rosse.
18:54Alle 18 ancora ai cantieri un incontro condotto dalla giornalista Rosa Di Stefano
18:58per raccontare due storie che appartengono a due donne da non dimenticare, Angela Bottari e Cetti Zerilli.
19:05Fino a mercoledì al centro clinico Marea Donne da Mare,
19:09un evento dedicato all'arte, alla riflessione e alla consapevolezza sulla violenza di genere.
19:14Tra le iniziative anche l'installazione di una panchina bicolore all'interno dell'istituto penale per i minorenni
19:20con i giovani detenuti del carcere Malaspina e gli studenti del liceo linguistico Ninni Cassarà.
19:25Un contributo oggi anche dagli studenti dell'istituto superiore Francesco Ferrara
19:30con un flash mob in piazza Politeama.
19:32Domani Confcommercio Palermo donerà una gerbea rossa alle insegnanti
19:36e a tutte le mamme dei circa 600 ragazzi che frequentano l'istituto comprensivo Giovanni Falcone dello Zen 2,
19:43un'iniziativa dal forte valore simbolico e sociale.
19:46E adesso ricordiamo la tragedia del Meli avvenuta a Palermo il 25 novembre del 1985.
19:56Oggi sul giornale di Sicilia in edicola il racconto di chi era accanto a Giuditta Milella,
20:0217 anni, morta dopo giorni di coma.
20:04Era stata travolta in via libertà da un'auto dei carabinieri
20:08che stava scortando i giudici Borsellino e Guarnotta.
20:12Viaggio siciliano all'epoca a 14 anni morì sul colpo.
20:17Sentiamo Giancarlo Macaluso.
20:19A Palermo, 40 anni fa come domani, alla fermata del bus di via libertà di fronte a un liceo
20:25che oggi non c'è più, una tragedia colpì la città come un pugno nello stomaco.
20:30Era il 25 novembre del 1985 quando, all'uscita dal liceo Meli,
20:36un'alfetta della scorta dei giudici Paolo Borsellino e Leonardo Guarnotta del pullo antimafia
20:42perde il controllo e piomba sul gruppo di studenti che attende l'autobus che li riporti a casa.
20:49In un istante si passa dalle risate dal doposcuola al caos assoluto.
20:55Viaggio siciliano, 14 anni, muore sul colpo.
20:58Giuditta Milella, 17 anni, unica figlia di due funzionari di polizia,
21:04lotta per sei giorni al civico, poi muore.
21:07Una trentina è feriti, colpi a terra, zaini sparsi,
21:10urla, soccorritori che corrono pensando a un attentato.
21:15La compagna più vicina a Giuditta, Rita Marulli, oggi racconta lo schianto,
21:19il volo, il risveglio con un mitra puntato addosso e gli incubi che per anni non l'hanno lasciata.
21:26Accanto ai genitori di Giuditta, giorno e notte, c'è Bruno Contrada,
21:30amico di famiglia che fa arrivare un neurochirurgo da Roma, ma non basta.
21:34Il giudice Leonardo Guarnotta, oggi in pensione, porta ancora la colpa che non gli appartiene.
21:40Noi sapevamo di rischiare la vita, i ragazzi no, questo è stato intollerabile.
21:45Molti di quei compagni sono cresciuti, hanno famiglie, lavoro,
21:49ma evitano ancora di ripensare a quel pomeriggio.
21:52E quando parlano di Giuditta, dicono tutti la stessa frase, semplice e definitiva.
21:58Il suo sorriso non l'abbiamo mai lasciato andare.
22:01A Grigento, la mareggiata porta via la pista ciclabile, tratti sospesi nel vuoto e porzioni del percorso inghiottite dall'acqua.
22:11L'associazione Mare Amico, senza interventi strutturali, l'erosione costiera continuerà ad aprire varchi.
22:18Sentiamo Donata Calabrese.
22:20La pista ciclabile di San Leone ad Agrigento continua ad essere interessata da cedimenti e nuove fratture.
22:27Il percorso che costeggia la spiaggia, progettato per collegare il lungomare con le aree frequentate da residenti e turisti,
22:33realizzato nel 2013, ha subito un ulteriore collasso dopo le ultime mareggiate.
22:38La pavimentazione risulta diverta in più punti, con tratti sospesi nel vuoto e porzioni della sedora ma inghiottite dalla sabbia e dall'acqua.
22:47A segnalare il peggioramento della situazione è l'associazione ambientalista Mare Amico Agrigento,
22:53che negli ultimi giorni ha documentato il nuovo cedimento.
22:56Per l'associazione ambientalista il fenomeno è il risultato dell'erosione costiera e del progressivo arretramento della linea di battigia.
23:03Per il referente dell'associazione Claudio Lombardo, l'erosione avanza a causa dell'assenza di opere in mare capaci di attenuare l'impatto delle mareggiate.
23:13Senza interventi strutturali, spiega, l'erosione costiera continuerà ad aprire varchi, ad esporre la pista ciclabile e la strada adiacente.
23:22Bisogna intervenire al più presto.
23:24Adesso a rischiare seriamente è anche la carreggiata del viale delle dune.
23:28Si vedono tubazioni scoperte, avoraggini formate al cedimento della sabbia e tratti dove il percorso ciclabile appare sospeso, senza più sostegno.
23:38Petralia Sottana festeggia nonna Maria Giovanna Cerami, che ha spento 111 candeline.
23:45Il servizio è di Matilde La Placa.
23:46Un bel traguardo di vita è stato raggiunto dalla signora Maria Giovanna Cerami in Torre, classe 1914, originaria di Petralia Sottana sulle Madonie,
23:57che ha festeggiato il suo 111esimo compleanno e la decima tra le persone più anziane d'Italia.
24:02Ieri una bella festa in famiglia in cui tanti si sono stretti attorno a lei per festeggiarla.
24:07Ce ne sono tanti di aneddoti.
24:10A parte passavamo tutte le stati da mia nonna, l'inpaese.
24:15Io mi ricordo quando eravamo con i miei cugini, perché noi siamo praticamente cinque nipoti,
24:21e noi praticamente giocavamo al piano, diciamo, il piano intermedio, intermedio,
24:28e c'era la nonna con noi, insomma ci divertivamo insieme.
24:32E' una cosa che io poi particolarmente ricordo di mia nonna,
24:36a me piaceva quando mi faceva i grattini nelle spalle,
24:38quindi ogni volta io fino anche adesso io vado lì e dico
24:42nonna mi fai i grattini nelle spalle e lei continua a farmi,
24:45anche se giustamente adesso ha più difficoltà.
24:48Una donna molto coraggiosa che ha affrontato anche le cose più brutte,
24:52con serenità e controindennità.
24:55Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
25:02Le cure domiciliari per chi ti è caro.
25:07Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
25:11per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
25:15Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
25:21La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
25:24Visita il nostro sito www.samoonlus.org
25:29o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
25:36Quando scegli un extravergine, cosa metti sul piatto?
25:54Olio Pantaleo, il sole in tavola.
26:05Il nostro sito www.samoonlus.org
26:35CBC Food
26:45Il mare, come non l'hai mai gustato.
26:48Pescheria e ristorante in un unico posto.
26:51Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
26:54Oppure siediti e goditelo.
26:56Cucinato al momento dai nostri chef.
26:59CBC Food
27:00Fresco
27:01Buono
27:02Irresistibile
27:03Che era bella mia suocera
27:06Come ce la somiglia mia moglie
27:08Uno scutto
27:09Come era bella
27:11Però era taccagna
27:13Mai per Pasqua si presentò con una cassata
27:17Ma ora cara suocera
27:18Il regalo te lo faccio io
27:20Ti porto da Affari in Oro
27:22Non ti risicare
27:25Ma riso, ma riso, ma riso, ma riso
27:28Arrivederci suocera
27:30Affari in Oro
27:31Contante all'istante
27:33Amici, finalmente tra aneddoti e accentivari
27:38Tra Palermo e Broccolino
27:40Arriva su TGS Sassan USA
27:42Il viaggio televisivo più comico e secolo d'America
27:45Vi raccontano storie incredibili
27:47Da chi vende arancine a Times Square
27:49A chi pesca un lobster
27:50L'aracosta nell'Oceano Atlantico
27:51E allora preparate le valigie
27:53E una bella scorta di cannoli
27:55Perché siamo pronti a partire
27:57Ogni lunedì e mercoledì alle 21.40
27:59Alle 23.30
28:01Su TGS, canale 12, del digitale terrestre
28:04Sì, io sono e ne vedremo
28:06Ti senti bene, vero?
28:08È l'emozione di scegliere il tuo stile
28:10Un bracciale, un orologio, un ciondolo
28:13Ogni accessorio è un piccolo traguardo
28:16Un momento di pura felicità
28:18Tutto questo è D.V.A. Gioielli
28:20E la felicità, sai, genera altra felicità
28:24Perché da D.V.A. Gioielli
28:27Ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso
28:30Per il tuo prossimo desiderio
28:32D.V.A. Gioielli
28:33Non è solo un accessorio
28:35È il tuo prossimo desiderio
28:36Scopri la nostra offerta su
28:38D.V.A. Gioielli.it
28:40O vieni a trovarci
28:41India Principe di Palagonia 41 a Palermo
28:44Presentata questa mattina la 45esima edizione del Paladino d'Oro Sport Film Festival
28:52La rassegna cinematografica sportiva in programma a Palermo dall'1 al 7 dicembre
28:59Sentiamo Davide Ferrara
29:00Cinema e Sport lanciano Palermo sul palcoscenico internazionale
29:04La 45esima edizione del Paladino d'Oro Film Festival riporta il capoluogo siciliano al centro della scena
29:11Ci sono i grandi nomi del cinema italiano internazionale
29:14Il racconto di sacrifici e storie che fanno da sfondo a grandi vittorie e imprese
29:19Che portano in scena i valori dello sport
29:21Supportati da produzioni provenienti dai cinque continenti
29:25Dalla Sicilia Film Commission, dal Comune di Palermo e dal Comitato Italiano Paralimpico
29:30Partner della Kermessa anche il Palermo Calcio che ai cantieri culturali della Zisa
29:34Sede di questa edizione
29:36Metterà al centro il legame tra la città e il calcio che quest'anno ha compiuto 125 anni di storia
29:42Quest'anno c'è una ricorrenza pazzesca
29:45Perché la cerimonia di premiazione si svolgerà nello stesso giorno della prima edizione
29:50Il 7 dicembre
29:52Sembra un segno del destino
29:54Anche perché quest'anno fortunatamente ci sono una serie di collaborazioni importantissime
29:59Tra queste Milano Cortina
30:00Ci saranno intanto con un'attenzione molto particolare a grandi personaggi nel mondo del cinema
30:06Vabbè Federico Moccia, ce lo buttiamo lì
30:10Barbara De Rossi, Roberto Farnesi
30:14Gian Andrea Pecorelli, grande produttore
30:17Poi durante la cerimonia
30:19Giacomo Agostini, vabbè
30:20Più grande di tutti i tempi del motociclismo
30:23Tania Cagnotto, basta, non me ne dico altri
30:25Il cinema è una formula per poterci permettere di raccontare dei contenuti molto forti a queste nuove generazioni
30:34L'onore è prendere questo premio storico
30:36E poi per la regia, che è una delle cose che ho fatto nella mia vita che mi ha arricchito di più
30:41Ragazzi, ma Palermo è internazionale a prescindere, devo dire
30:46Cioè nel senso che noi, dipende che strada prendi
30:48A un certo punto sei in Arabia
30:51Poi giri a sinistra, ti trovi nell'antica Roma
30:53Giri a destra
30:54Quindi la fortuna è che noi siamo internazionali
30:56Prima ancora che si potesse viaggiare con i voli low cost
30:59È una partnership che ci onora
31:01E che ci dà la possibilità di proseguire nel racconto della storia di 125 anni di football nella città di Palermo
31:08Attraverso la mostra Palermo 125 che sarà ospitate ai cantieri culturali alla Zisa, officine Ducro
31:14Sede del Paladino d'Oro di questa stagione
31:18Adesso parliamo proprio del Palermo Calcio
31:22Che si è smarrito solo 4 punti nelle ultime 5 partite per la formazione di Pippo Inzaghi
31:29Il pareggio con l'Entella di sabato ha portato il rosa-nero a 9 lunghezze dal primo posto
31:34Tanti i dubbi e i nodi irrisolti
31:37Sentiamo il servizio di Giovanni Di Marco
31:39La trasferta di Chiavari ha moltiplicato i dubbi e le perplessità anziché restituire certezze al Palermo
31:45Le scelte di Inzaghi non si sono rivelate vincenti
31:48Né hanno restituito verve alla squadra che al di là del risultato finale ha palesato le solite lacune
31:54Difficoltà nel costruire gioco, errori individuali e di reparto
31:58Inzaghi ha lanciato dei segnali ben precisi a volerli interpretare al vecchio gruppo
32:03La fascia di capitano a Bani e non a Ceccaroni, la panchina a Segre è entrato solo per una spezzone di gara
32:08E poi Brunori è rimasto a scaldare la panchina per tutto il match
32:13Un rimescolamento che non è bastato a ridare vigore al Palermo che ha sofferto la vivacità dell'Entella
32:18Squadra in casa ancora imbattuta ma modesta tecnicamente
32:22Dopo il gol del pareggio di Poyampalo ci si sarebbe aspettato un palermo arrembante
32:26Invece sono stati padroni di casa a creare più di un pericolo
32:29I rosa-nero ci hanno provato e in un paio di circostanze con il solito Poyampalo sono andati vicini al gol
32:35Ma alla fine hanno rischiato seriamente di perderla
32:38Vanno sottolineate anche le note positive
32:41Il ritorno al gol del finlandese dopo un mese e mezzo di digiuno
32:44La buona prestazione di Vasic così come quella di Palumbo finalmente in grado di prendere l'iniziativa in mezzo al campo
32:50Una vittoria sarebbe servita non solo per il morale ma anche per la classifica
32:55Il Monza ha vinto e si è portato a più nove rispetto al Palermo sesto
32:59Mentre il Modena secondo ha pareggiato mantenendo sei punti di vantaggio sui rosa-nero
33:04Ma hanno vinto anche Frosinone e Venezia peraltro fuori casa
33:08In serie C battendo il Latina al Massimino il Catania si è ripreso il primo posto in classifica
33:16Bene anche il Trapani vittorioso sul Foggia per 3 a 1
33:19Mentre il Siracusa ha pareggiato in extremis contro l'Altamura
33:23Sentiamo Danilo Porto
33:24Il Catania torna capolista grazie alla vittoria sofferta ma meritata contro il Latina
33:31Al pareggio interno della Salernitane dalla sconfitta del Benevento ad opera del Cosenza
33:37Che si conferma nel gruppetto delle squadre in fuga
33:39Per il Catania decisiva la rete di Forte al nono
33:43Poi gli Etnei hanno sprecato tante occasioni per mettere al sicuro il risultato
33:47Ed hanno protestato per due calci di rigore non visti solo dall'arbitro
33:52Il Latina è rimasto in partita fino al 98esimo
33:55Disputando una prestazione fin troppo maschia
33:58Cicerelli è stato messo K.O. duramente già al primo minuto
34:03Negli anticipi di sabato il Trapani ha battuto 3 a 1
34:06Il Foggia, rete di Giron, Fisnallere e Grandolfo
34:10Senza la penalizzazione la squadra di Cesaronica sarebbe alle spalle delle battistrada
34:16Terzo risultato utile consecutivo per il Siracusa che nel recupero con rete di Di Paolo
34:23Ha raggiunto l'Altamura
34:25Gli azzurri non sono più all'ultimo posto
34:27Adesso risultato sottolineato nello sfogo del presidente Alessandro Ricci nel post partita
34:33In chiusura vi ricordo l'appuntamento alle 15 con TGS Studio Sport
34:40Il nostro approfondimento del lunedì dedicato al calcio siciliano
34:44Si parlerà ovviamente della crisi del Palermo ma anche delle siciliane DC e della Serie D
34:50Con la seconda squadra cittadina, l'Atletic, che sogna la promozione tra i professionisti
34:56E questa era l'ultima notizia, l'appuntamento in diretta con la nostra informazione
35:01Torna alle 19.50 dalla redazione
35:04L'augurio di una buona giornata
35:05L'appuntamento in diretta con la nostra informazione
35:10L'appuntamento in diretta con la nostra informazione
35:12L'appuntamento in diretta con la nostra informazione
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato