Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
La Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio ha fatto da cornice al convegno, organizzato dall'Ufficio del Difensore civico della Regione Lazio, dal titolo ‘Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili’, che ha visto riuniti istituzioni, professionisti, esperti e studenti per discutere insieme i nuovi scenari di tutela del diritto alla salute, tra esigenze dei cittadini e trasformazioni del sistema sanitario. Tra i temi al centro dell’incontro Sanità, cittadinanza e innovazione.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Un momento di confronto con istituzioni, professionisti, esperti e studenti per discutere insieme i nuovi scenari di tutela del diritto alla salute, tra esigenze dei cittadini e trasformazioni del sistema sanitario.
00:17È ciò che ha rappresentato il convegno, il difensore civico, come garante del diritto alla salute, quali scenari possibili, organizzato dall'ufficio del difensore civico della regione Lazio e svoltosi presso la sala Michelli del Consiglio regionale del Lazio.
00:31Tra i temi al centro dell'incontro, sanità, cittadinanza e innovazione.
00:34Il difensore civico è colui che funge da ponte tra il cittadino e la pubblica amministrazione e cerca con il suo intervento di accorciare la distanza.
00:43Quando un cittadino trova una difficoltà, un muro nei confronti della pubblica amministrazione, ecco che può rivolgersi al difensore civico.
00:51Dal 2017 il Parlamento italiano ha decretato che il difensore civico possa essere anche garante del diritto alla salute.
00:59La regione Lazio è una di quelle poche regioni in Italia che ancora non ha ottemperato a questa facoltà.
01:05E quindi la giornata di oggi serve anche per sollecitare la politica a dare al difensore civico questa opportunità che già noi svolgiamo ogni giorno perché sul mio tavolo, sulla mia scrivania, arrivano istanze di tanti cittadini che chiedono dignità e rispetto dei cittadini.
01:24Il lavoro del difensore civico per tutelare il diritto alla salute dei cittadini è fondamentale in un contesto come quello attuale in cui troppi cittadini, anche nella regione Lazio, non riescono ad accedere alle cure.
01:36C'è un problema serio, parliamo circa quasi di 700.000 abitanti nella nostra regione che non riescono a curarsi.
01:43Il difensore civico è quel tramite importante tra la necessità dei cittadini e il bisogno di dare sanità ai nostri cittadini della regione.
01:53Quindi il lavoro che svolge è fondamentale per mettere in contatto la domanda e l'offerta.
01:58Noi stiamo diventando un paese di anziani, c'è una denatalità importante nella nostra regione, ma loro non sono il nostro futuro, sono il nostro presente.
02:07Come tale debbono entrare in quelle che sono le tematiche, gli argomenti e le problematiche che vivono i cittadini quotidianamente.
02:15Quindi farli assistere, fargli capire esattamente quelle che sono le difficoltà per l'accesso alle cure dei cittadini
02:21e entrare all'interno di un difficile sistema sanitario è importante per costruire il loro presente e ovviamente il loro futuro.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended