Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“Dal 2017 il Parlamento italiano ha decretato che il Difensore civico possa essere anche garante del diritto alla salute. La Regione Lazio, però, è una di quelle poche regioni in Italia che ancora non ha ottemperato a questa facoltà. Pertanto, la giornata di oggi è utile anche per sollecitare la politica a dare al difensore civico questa opportunità, che già noi svolgiamo ogni giorno, perché sulla mia scrivania arrivano istanze di tanti cittadini che chiedono dignità e rispetto degli stessi”. Lo ha detto Marino Fardelli, Difensore civico della Regione Lazio e presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori Civici italiani, al convegno ‘Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili’, svoltosi presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio a Roma. L’iniziativa ha promosso una riflessione sul ruolo del Difensore civico nella tutela del diritto alla salute.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il difensore civico è colui che funge da ponte tra il cittadino e la pubblica amministrazione
00:08e cerca con il suo intervento di accorciare la distanza.
00:14Quando un cittadino trova una difficoltà, un muro nei confronti della pubblica amministrazione
00:18ecco che può rivolgersi al difensore civico.
00:21Dal 2017 il Parlamento italiano ha decretato che il difensore civico
00:26possa essere anche garante del diritto alla salute.
00:29La Regione Lazio è una di quelle poche regioni in Italia che ancora non ha ottemperato a questa facoltà
00:35e quindi la giornata di oggi serve anche per sollecitare la politica a dare al difensore civico
00:43questa opportunità che già noi svolgiamo ogni giorno perché sul mio tavolo, sulla mia scrivania
00:49arrivano istanze di tanti cittadini che chiedono dignità e rispetto dei cittadini.
00:54Come coinvolgere i giovani come cittadinanza attiva si affianchino al difensore civico?
00:59Oggi ne abbiamo notati molti all'interno della sala Michelli.
01:03Perché fanno parte di un progetto dove gli studenti sono cittadini attivi,
01:08protagonisti della vita delle istituzioni.
01:12Il difensore civico cerca di dialogare con i giovani, con gli studenti,
01:16cercando quindi di creare una sorta di formazione sul capitale umano,
01:21quello che saranno loro i cittadini del domani.
01:24E quindi loro, con la loro partecipazione oggi, fanno parte di un progetto
01:29che è denominato il difensore civico tra i banchi di scuola.
01:32Una sorta di educazione civica multidisciplinare.
01:36Dov'è il difensore civico?
01:38Che si presenta e che rappresenta quelli che sono i ruoli e le funzioni.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended