Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 15 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- L’Italia trova l’Irlanda del Nord, in caso di vittoria o Galles o Bosnia
- Palladino si presenta a Bergamo “C’è tanto lavoro da fare”
- Berrettini e Cobolli trascinano l’Italia in Davis, battuta l’Austria
- Las Vegas tra luci e gelo, il GP più insidioso della stagione
- Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario"
mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sarà l'Irlanda del Nord l'avversaria dell'Italia nel primo turno dei playoff per il Mondiale
00:142026. Lo ha stabilito il sorteggio di Zurigo, gli azzurri giocheranno in casa il 26 marzo,
00:20sfida che porta con sé brutti ricordi, dal K.O. del 1957 che costò la qualificazione
00:25nel Mondiale in Svezia allo 0-0 del 2021 che aprì la strada al dramma Macedonia.
00:31Gli uomini di Gattuso affrontano una squadra ripescata grazie alla Nations League e terza
00:35nel proprio girone dietro Germania e Slovacchia. In caso di vittoria l'Italia si giocherà,
00:39il pass mondiale in trasferta il 31 marzo contro la vincente di Galles-Bosnia. Una strada complicata,
00:46un margine d'errore ridotto a zero. Sarà dentro o fuori?
00:50Parola d'ordine, lavorare. Raffaele Palladino si presenta alla New Balance Arena come nuovo
00:54tecnico dell'Atalanta dopo l'esonio di Juric con un messaggio chiaro. Poco tempo, massima
00:59intensità. L'ex allenatore di Monza e Fiorentina porta con sé un bagaglio importante ma guarda
01:04solo avanti. Per lui indossare la maglia nerazzurra significa sacrificio ed entusiasmo. La prima
01:09settimana segnata dalle assenze per le nazionali gli è servita per impostare principi e gioco,
01:14trovando un gruppo ricettivo. Ora lo attende un ciclo di fuoco Napoli, l'esordio in Champions
01:18con l'Eintracht e poi Fiorentina e Coppa Italia. Nessun integralismo tattico, nessun titolare
01:23fisso, Palladino vuole il vestito giusto per la sua squadra.
01:27L'Italia vola in semifinale di Coppa Davis 2025 grazie ai due singolari che aprono le
01:31Final 8 di Bologna. Matteo Berrettini soffre ma supera Rodionov 6-3-7-6, mentre Fladio Cobolli
01:37domina Misolic 6-1-6-3, chiudendo la pratica a Austria senza ricorrere al doppio. Ora gli
01:42azzurri sfideranno il belgio giustiziere della Francia con i duelli più probabili, Cobolli-Bergs
01:47e Berrettini-Colignon. Grande emozione per Fladio Cobolli che parla del giorno più bello
01:52della mia vita. E per Berrettini, rinfrancato dal calore del pubblico, queste emozioni sono
01:57il motivo per cui gioco la Davis, dice il tenista romano. Soddisfatto è il capitano Volandri
02:01che elogia l'approccio dei suoi e avverte il belgio. In Davis si trasforma, mancano sinere
02:07musetti, ma l'Italia c'è.
02:09Lewis Hamilton non si nasconde alla vigilia del Gran Premio di Las Vegas e replica alle parole
02:13di John Elkan, che aveva invitato i piloti a parlare meno e guidare di più. Mi sveglio
02:18pensando a guidare e ci penso perfino mentre dormo. Con John ci sentiamo spesso, la squadra
02:23è unita, assicura il britannico che definisce il suo primo anno in Ferrari il più duro
02:27della carriera, ma ribadisce di credere nel progetto. Serve tempo per cambiare la rotta
02:32di una nave. Più distensivo Charles Leclerc che interpreta l'uscita del presidente come
02:36un messaggio positivo e motivazionale. Intanto la Formula 1 si prepara a una Las Vegas glaciale,
02:42tutte le sessioni, gara compresa, si correranno in notturna con temperature mai sopra i 15 gradi.
02:47e picchi minimi intorno agli 11, un weekend spettacolare ma estremamente insidioso per
02:53gomme e strategie.
02:56Presidente, 165 paesi co-sponsor, cioè hanno appoggiato l'Italia per questa risoluzione
03:05all'ONU per la tregua olimpica. Ci dica il suo stato d'animo.
03:12Lo stato d'animo è impossibile sia che possa essere migliore, anche perché erano 165 su
03:21165. L'unanimità di consensi e delle persone presenti oggi qui all'Assemblea Generale mi
03:30ha un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da
03:36qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della fiamma olimpica,
03:42soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta della costituzione
03:48del mondo delle olimpiadi del CIO e qui siamo venuti a fare un lavoro straordinario di team,
03:57con il comitato olimpio internazionale, con il ministero e con la rappresentanza permanente
04:02italiana insieme ovviamente al comitato organizzatore Milano Cortino. Di questo siamo molto molto contenti,
04:07perché è un valore aggiunto del nostro paese, un plus che oggettivamente ci hanno riconosciuto
04:14tutti quanti e che non dico che ha sorpreso in assoluto, ma che è stato qualcosa che fino a poche
04:22ore fa sembrava quasi impossibile e da tronda negli ultimi 15 anni non mi sembra che sia mai successo
04:28quando si è parlato di risoluzione dei comitati organizzatori di olimpiadi. Ormai diciamo la strada
04:33è in discesa o c'è qualche cosa che la preoccupa da qui a quando si accenderà la fiamma di Milano Cortina?
04:44Sono vere entrambe le cose e sono in parte, la strada è in discesa però ogni tanto si rialza
04:50quando magari c'è qualche complicazione che all'ordine del giorno, chiunque si occupa di un sistema complesso
04:56in termini organizzativi sa perfettamente che la problematica, la questione magari inaspettata
05:06di una complicazione avviene quasi sistematicamente. Per ciò che riguarda la sua domanda no, non sono
05:14preoccupato di una cosa in particolare, sono preoccupato ovviamente dell'insieme delle cose
05:18che ti obbligano ovviamente questi ultimi giorni a accelerare qualsiasi tipo di dedizione,
05:25di impegno, di attenzione, di energia per essere pronti come tutti si aspettano.
05:36Grazie
05:38Grazie
05:40Grazie
05:42Grazie
05:44Grazie
05:46Grazie
05:48Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato