Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Si presenta la nuova Juventus, Douglas Luiz assente ingiustificato
- Giovani in mostra, Torriani e Camarda incantano in campo
- Per le azzurre del volley semifinale e record
- Vasseur “Abbiamo lavorato duramente, decisivi i dettagli”
- Niente podi azzurri nella seconda giornata dei Mondiali di scherma

azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Primo giorno di ritiro alla Continassa per la Juventus, stagione 25-26 ufficialmente partita
00:15sotto lo sguardo di Igor Tudor, presenti da Vlaovic a Milik, passando per Kalulu, Kelly
00:21Hildiz, Turam e Kopmeiners, per citarne alcuni allenamenti già intensi, con doppie sedute
00:25anticipate, doppio test programmato l'11 agosto a Dortmund contro il Borussia, mentre la prima
00:29uscita italiana allo Stadium è fissata per il 13 di agosto contro la Next Gen.
00:35Attenzione anche al mercato, Comoli è al lavoro per chiudere 5 colpi con priorità in difesa
00:39a centrocampo, da segnalare l'assenza ingiustificata del centrocampista Douglas Lewis, che non si
00:45è presentato al raduno, per lui sono attesi provvedimenti disciplinari, sembra sempre più
00:49vicino il suo addio.
00:50Entro fine agosto, insomma, Tudor parte con la rosa incompleta, ma ambiziosa, la nuova
00:55Juve è al lavoro.
00:56Lorenzo Torriani si conferma uomo d'estate per il Milan, il portiere classe 2005 è stato
01:01il migliore in campo anche contro l'Arsenal, quattro parate in mezz'ora, una da applausi
01:05su Merino e tre rigori neutralizzati nel finale.
01:07Lo scorso anno, da riserve in primavera, stupì in tournée contro City, Reale e Barcellona
01:11oggi, dal sostituto di Mignane e di Terracciano, torna a far parlare di sé.
01:15E se Paolo Fonseca ora a Lione lo segue da tempo, un motivo ci sarà con Lucas Perri
01:20in uscita.
01:21I francesi pensano a un prestito, intanto Alecce Camarda si presenta con una tripletta
01:26nell'amichevole contro il Nas in un solo tempo di gioco, segnale forte del talento.
01:31Arrivato dal Milan il titolare resta Kerstović, ma Di Francesco lo osserva con grande attenzione.
01:36L'Italia del volley femminile è inarrestabile.
01:39Le campionesse olimpiche travolgono 3-0 gli Stati Uniti, bissando il successo della finale
01:44di Parigi, centrando la ventisettesima vittoria consecutiva, superando il precedente primato
01:48di 26 vittorie risalenti al periodo 2007-2008 sotto la guida di Massimo Barbolini.
01:54Prestazione solida per le azzurre con Paola Egonu, top scorer a quota 21 punti, supportata
01:58da fare.
01:59Antropova, decisivo nel terzo set, un super muro proprio della centrale azzurra che chiude
02:03il match dopo aver annullato 3 set point.
02:05Ora in semifinale sfida caldissima contro la Polonia, padrona di casa, riduce da una
02:09battaglia vinta al Tybrek contro la Cina.
02:12Gli Stati Uniti in pieno rinnovamento non sono mai riusciti davvero a impensierire un'Italia
02:16esperta e cinica.
02:17Ultima doppietta prima della pausa estiva per la Formula 1 e occhi puntati sul Gran Premio
02:21del Belgio.
02:22La Ferrari arriva a Spa con un nuovo pacchetto di aggiornamenti per la SF25 che sarà
02:26osservato speciale del weekend.
02:28Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, ha detto il team principal Fredrik Vasseur, per garantire
02:32che le novità di hanno subito risultati concreti.
02:35Sarà anche un weekend sprint, quindi partire forte sarà fondamentale.
02:39In una Formula 1 così combattuta ogni dettaglio conta, ha aggiunto, e dobbiamo restare concentrati
02:44su noi stessi in ogni fase, anche perché il meteo qui a Spa può stravolgere tutto da
02:48un momento all'altro.
02:49Tre podi sfiorati da Little Scherm nella seconda giornata, la prima che segnava titoli dei
02:57mondiali di Tbilisi 2025.
03:00Alberta Santucce, Rossella Fiammingo, nella spada femminile, e Filippo Macchine, fioretto
03:05maschile, si sono fermati a pochissime stoccate dalla zona medaglie.
03:09Quinto posto per il fiorettista Macchi, beffatto 15-14 dal portacolori di Hong Kong Choi, capace
03:16poi di conquistare la medaglia d'oro.
03:19Secondo turno fatale per l'iridato uscente Marini, KO agli ottavi, il campione d'Europa
03:24Bianchi.
03:25Quinta piazza conclusiva anche per Santuccio, mentre Fiammingo ha concluso settima una gara
03:31che ha visto le due spadiste azzure fermate da avversari Estoni, rispettivamente Embry e
03:36Leis.
03:37È stata una giornata faticosa, sicuramente, le premesse erano migliori di quello che è
03:44successo, però noi accettiamo anche questo verdetto, che è un verdetto di sport, per
03:48cui lo accettiamo.
03:50Certo, ci rode, sì, non voglio dire di no.
03:55Analizzeremo dove abbiamo sbagliato e poi cercheremo di correggere questi errori.
04:00Certo è che ci presentavamo con una squadra molto forte, molto importante.
04:07abbiamo perso tre assaggi a 14, cose che succedono.
04:12Dovremmo lavorare anche su questo.
04:14Agli europei, se questi assaggi li abbiamo portati a casa, qual no.
04:17È chiaro che la mare in bocca resta, perché quando ci arriva a puntamenti come questo
04:22e la medaglia, l'obiettivo, se non vincere, le potenzialità c'erano.
04:28La mare in bocca perché, ripeto, due ragazze sono veramente arrivati alla porta della
04:32medaglia.
04:34Giulia Rizzi è arrivata qui da numero tre al mondo e è incappata anche bene in un
04:37assalto non ottimale, per cui una giornata di gara come spesso accade, oggi è successo
04:44che si poteva fare un po' meglio di così, ma l'eludente non la chiamerà, insomma.
04:48Fiorettisti e spadiste avranno la possibilità di rifarsi nella gara a squadre, dove il podio
04:53è un obiettivo dichiarato e sicuramente alla portata.
04:56Prima però spazio a sciabolatori e fiorettiste per la prova individuale di una rassegna, quella
05:01georgiana che può ancora regalare tante soddisfazioni ai colori azzurri.

Consigliato