Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Diagnosi precoce ed equa presa in carico. Questo l'obiettivo del documento Malattie Renali Rare
00:10presentato a Roma alla presenza di istituzioni, comunità scientifica e associazioni di pazienti.
00:16L'appuntamento realizzato con il contributo non condizionante di Novartis Italia ha rappresentato
00:22un momento di confronto strutturato sulle patologie nefrologiche rare, con particolare
00:27attenzione alle glomerulonefriti, terza causa di ingresso in dialisi.
00:33È un dato acclarato che le diagnosi precoce ci consentono non solo una presa in carico adeguata,
00:41ma soprattutto la possibilità di venire incontro a delle necessità di cura che per fortuna
00:46le tecnologie moderne, la farmaceutica moderna ci consentono sempre più di venire incontro
00:53a questo bisogno di salute. Quindi gli screening in qualsiasi caso e le prevenzioni sono oramai
00:59fondamentali. Noi dobbiamo orientare sempre di più la nostra sanità non semplicemente alla
01:04cura delle acuzie, ma soprattutto alla prevenire le malattie e comunque accoglierle in tempo
01:10per poterle accompagnare al migliore modo possibile il paziente.
01:13A livello internazionale si sta chiarendo molto il ruolo dell'albuminuria, della protenuria,
01:20ma anche dello striscio, della siscetta reattiva per l'esame delle urine. Questa è la prima
01:26via. La seconda via è quella di agire tramite la politica, perché quello che stiamo facendo
01:34con l'onorevole Muley è appunto di portare avanti un disegno di legge che sta andando avanti
01:39in calendarizzato, in cardinato e tutto il resto appresso, ma è fondamentale perché
01:44per legge ci deve essere uno screening fatto dalla medicina generale nei pazienti che sono
01:50a rischio di malattia renali cronica.
01:54Le malattie renali sono ancora penalizzate dal ritardo diagnostico. Per garantire equità
01:59di cure sul territorio si devono pertanto evolvere i percorsi terapeutici.
02:05Devono essere personalizzati, devono essere meglio fenotipizzati, perché un giusto inquadramento
02:14diagnostico permette la giusta terapia per il paziente giusto nel momento giusto. Logicamente
02:21una diagnosi precoce porta ad una equità di presa in cura. Quindi le parole chiave sono
02:31diagnosi precoce, personalizzazione del trattamento.
02:36Inoltre con una dichiarazione relativa al percorso che ha condotto all'elaborazione
02:40del documento, Paola Cocco, CSO and Medical Affairs Ed di Novartis Italia, ha evidenziato
02:48come il risultato raggiunto derivi da un impegno congiunto tra tutti gli attori coinvolti.
02:54La possibilità di una diagnosi precoce rappresenta un punto di partenza che vogliamo diventi una
03:02realtà per tutti i pazienti. Sicuramente la sensibilizzazione dei medici di medicina generale
03:09che spesso rappresentano il primo punto di contatto per i pazienti è un criterio assolutamente
03:18indispensabile, proprio perché attraverso la sensibilizzazione di questa categoria di
03:24medici è possibile avviare dei percorsi di screening che possano portare il più velocemente
03:31possibile il paziente a quei centri di riferimento dove poi il paziente può essere inquadrato
03:37in un percorso diagnostico appropriato. Noi come Novartis siamo proprio partiti da questo
03:44a Matt Need Insoddisfatto per andare a identificare dei target specifici e da qui costruire delle
03:52soluzioni terapeutiche innovative che possano da un lato migliorare l'approccio alla patologia
04:01cercando proprio di ritardare l'evento sicuramente più impattante di queste patologie che rappresenta
04:12la dialisi e successivamente il trapianto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato