Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Cresce, seppur lentamente, la spesa degli italiani per il Natale 2025. Secondo le ultime analisi di Mastercard sulle abitudini di consumo, per le prossime festività è previsto un aumento del 2,1% rispetto allo scorso anno. Una crescita moderata, ma significativa, che conferma la voglia di celebrare, pur mantenendo un occhio attento al portafoglio.
L’Italia si conferma il Paese europeo che spende di più in generi alimentari durante le feste, con una spesa media di 39 euro per ogni acquisto, il valore più alto tra i principali mercati. Una tendenza che mostra come la tavola resti il cuore delle tradizioni natalizie italiane.
Aumentano soprattutto le scelte considerate “lussi accessibili”: prodotti alimentari premium, specialità regionali, dolci tipici e ingredienti di alta qualità pensati per rendere unico il pranzo e la cena delle feste.
Nonostante una leggera frenata nei consumi di prodotti costosi come elettronica e arredamento, gli italiani continuano a investire nell’esperienza del gusto. Anche gli acquisti legati alla casa e alla cucina - piccoli elettrodomestici, utensili e accessori - rappresentano infatti il 4,7% della spesa totale del periodo natalizio.
A trainare il mercato sono soprattutto i consumatori più giovani, Generazione Z e Alpha, molto attenti alla qualità, alla sostenibilità e ai prezzi. Crescono infatti i prodotti second-hand, ma nel food prevale la ricerca di autenticità e tradizione, con un forte ritorno ai sapori locali.
Nel complesso, il Natale 2025 si prospetta all’insegna di una maggiore attenzione ai dettagli, alla convivialità e alla buona cucina: ancora una volta, è il cibo a raccontare chi siamo e come vogliamo vivere le nostre feste.
mgg/gtr/col

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cresce seppur lentamente la spesa degli italiani per il Natale 2025.
00:08Secondo le ultime analisi di Mastercard sulle abitudini di consumo,
00:13per le prossime festività è previsto un aumento del 2,1% rispetto allo scorso anno,
00:19una crescita moderata ma significativa che conferma la voglia di celebrare pur mantenendo un occhio attento al portafoglio.
00:26L'Italia si conferma il paese europeo che spende di più in generi alimentari durante le feste,
00:32con una spesa media di 39 euro per ogni acquisto, il valore più alto tra i principali mercati.
00:38Una tendenza che mostra come la tavola resti il cuore delle tradizioni natalizie italiane.
00:44Aumentano soprattutto le scelte considerate lussi accessibili, prodotti alimentari premium, specialità regionali,
00:51dolci tipici e ingredienti di alta qualità pensati per rendere unico il pranzo e la cena delle feste.
00:57Nonostante una leggera frenata nei consumi di prodotti costosi come elettronica e arredamento,
01:03gli italiani continuano a investire nell'esperienza del gusto.
01:07Anche gli acquisti legati alla casa e alla cucina, piccoli elettrodomestici, utensili e accessori,
01:13rappresentano infatti il 4,7% della spesa totale del periodo natalizio.
01:18A trainare il mercato sono soprattutto i consumatori più giovani, generazione Z e Alfa,
01:24molto attenti alla qualità, alla sostenibilità e ai prezzi.
01:27Crescono anche i prodotti second-end, ma nel food prevale la ricerca di autenticità e tradizione,
01:34con un forte ritorno ai sapori locali.
01:37Nel complesso, il Natale 2025 si prospetta all'insegna di una maggiore attenzione ai dettagli,
01:42alla convivialità e alla buona cucina.
01:45Ancora una volta è il cibo a raccontare chi siamo e come vogliamo vivere le nostre feste.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato