Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Il mio nome è Giammaria
00:08e da quando ero bambino vivevamo tutti nel stesso palazzo.
00:14Io non credo di aver raccontato una sconfitta
00:16anche perché si cerca di raccontare che il mondo non è una gara
00:23quindi non può esserci una sconfitta
00:25e la vita non è una gara premi
00:30quindi le sconfitte non hanno valore quanto le vittorie se non di più.
00:37Raccontiamo anche un mondo in cui il perdono, il voler cambiare vita
00:44è sempre possibile e che il mondo cambia a seconda di come tu reagisci
00:50a quello che ti arriva addosso, più o meno violento che sia.
00:54Però è un film sulla rinascita
00:58infatti credo che questo film segni la fine di un percorso cinematografico
01:05che è iniziato nel 2014 con Perfidia
01:08e che va a concludersi oggi con un film più autobiografico possibile
01:15perché anche nei film precedenti c'era una componente autobiografica
01:20ma questo è proprio l'ennesima potenza
01:22ma segna la fine di un percorso ma anche un nuovo inizio
01:29quindi quando il figlio viene chiamato alla fine
01:33torna indietro, vieni qua
01:34è proprio la, se ne racconta, la possibilità di ricominciare da capo.
01:41Mi sei un giorno la vita di te la cattidi
01:43quando penserai di non poter più andare avanti
01:47quando stai per andare giù
01:50ti ricorderai di me
01:52Questo sottotitolo, quando ho scoperto di non poter fare la rivoluzione
01:56perché?
01:57Quando ho iniziato a fare il cinema
01:59avere questa possibilità
02:01mi rese talmente così felice
02:04da farmi credere di poter fare qualunque cosa
02:08di poter fare, di aver realizzato il mio sogno
02:13e quindi di aver fatto una cosiddetta rivoluzione
02:16di poter cambiare il mondo
02:17di poter cambiare le cose intorno a me
02:19ma purtroppo mi sono accorto che non è così
02:22ma che ci sono cose ben più importanti
02:26come l'amore vero, puro, pieno di candore
02:30verso un figlio
02:31che col suo amore è capace di rompere
02:36questa matrioska
02:39questo cerchio concentrico
02:41che va a ripetere
02:43perché il terrore del protagonista
02:46del regista appunto è quello di essere
02:48di diventare come il padre
02:50ma a un certo punto il figlio
02:52col suo amore gli fa capire che
02:54che non è stato come il padre
02:57e che probabilmente lui lo ha aiutato
03:01a rompere questo cerchio
03:02l'orgoglio è probabilmente anche da padre di poter lavorare con tuo figlio
03:13più che orgoglio la felicità è un'esperienza indimenticabile
03:17io mi ricordo una mattina si andava sul set
03:19e mi giri e cantò
03:20ti rendi conto che stiamo facendo un film insieme
03:23e lui mi guardava e diceva
03:25sì sì però era una situazione surreale
03:27perché poi il set si vive giorno per giorno
03:30era natale e fu con la scusa di questo mio momento difficile
03:33che miau miau allora decise di starmi vicino
03:36molto vicino
03:37io ti voglio stare vicina scusa
03:43tu hai bisogno di qualcuno che ti sia vicina ora
03:46conoscevo ovviamente Bonifacio
03:50ho sempre auspicato di lavorare con lui
03:55è sempre stato il mio desiderio
03:57e un giorno gli scrisse un messaggio
03:59dicendo ciao Bonifacio sono Simonetto
04:01un giorno mi piacerebbe lavorare con te
04:03e a quanto pare lui aveva già pensato a me
04:06per il ruolo di miau miau
04:07quindi quando ci siamo visti
04:09è stato tutto molto molto naturale
04:11e bello
04:12credo che la bellezza di questo film
04:15è che non racconta i personaggi
04:17nel modo in cui noi siamo abituati a vederli
04:20non sono buoni o cattivi
04:21belli o brutti
04:23sono raccontati a 360 gradi
04:25ad esempio anche il mio personaggio
04:27miau miau
04:28racconta la storia di una donna
04:30che non chiede il permesso di esistere
04:32c'è e non ha paura di essere
04:35se stessa a 360 gradi
04:37tanto lo so che invechiamo insieme alla fine
04:40più vecchi di così
04:42tanto lo so che alla fine invechiamo insieme
04:45credo che la bellezza di questo film
04:47sia che non
04:49diciamo non ti lascia delle risposte
04:52ma ti porta a farti delle domande
04:54chi siamo noi quando togliamo la maschera
04:56e chi siamo noi quando capiamo
04:59che quella rivoluzione
05:00che avremmo tanto voluto fare
05:01alla fine non siamo riusciti a farla
05:03è un film che
05:05ti apre
05:07e ti apre perché ti mostra
05:08l'essere umano per quello che è realmente
05:13e quindi ti cattura
05:15nella sua bellezza
05:18nella sua stranezza
05:19e nella sua passionalità
05:21ci vuole sempre amore
05:27per raccontare una storia
05:28e per raccontarla ancora meglio
05:31lo devi aver perduto
05:32la rivoluzione si può ancora fare
05:35forse si può fare anche
05:37visto che è anche un film
05:39si può fare anche nel cinema
05:41attraverso anche una storia autobiografica
05:44come quella di Bonifacio
05:45che poi come in tutti i suoi film
05:47è un film che arriva a tutti
05:50proprio per la sua sincerità
05:52e quindi può arrivare
05:54al cuore del personale
05:55attraverso le emozioni vere
05:56autentiche che lui ha vissuto
05:58e che poi trasmette anche agli spettatori
06:00io personalmente
06:02mi sento onorato di aver fatto parte
06:05del film
06:07e penso che il cambiamento
06:10anche che porta
06:12il film durante il racconto
06:15sia parte anche di noi stessi
06:17della nostra vita
06:18sta anche lì nella rivoluzione
06:21anche imparare dai nostri errori
06:23però anche imparare
06:24anche da ciò che abbiamo vissuto
06:27e che rivediamo nel film
06:29proprio per la sua autenticità
06:31e sincerità
06:32questo tipo si chiama Spotluck
06:34ed era il mio migliore amico
06:35io ormai sono nuovo alla deriva
06:37e sto facendo questo film
06:38per risollevarmi almeno moralmente
06:40e in questo film
06:41non c'è una lira
06:42non c'è un produttore vero
06:43non c'è una truppa amica
06:44ma il problema
06:45è che non c'è mai soltanto un problema
06:47innanzitutto sono
06:48onorato di aver fatto parte
06:51sia del cast tecnico
06:52che artistico
06:53perché oltre ad essere stato
06:54l'operatore di macchina da presa
06:56per quasi tutto il film
06:58ho anche recitato un personaggio
07:00Spotluck
07:00e ne sono felice
07:02io credo che Boniface
07:04con questo film
07:05e tutti noi che l'abbiamo aiutato
07:06a realizzarlo
07:08e abbiamo dato una spinta
07:10alla rivoluzione
07:11che credo che
07:13il lavoro che abbiamo fatto
07:15tutti insieme
07:15darà la possibilità
07:17di far sì che questa rivoluzione
07:18succeda
07:19al primo piano
07:21c'era zia Anna
07:22con zio Nicola
07:23al secondo c'era
07:26zio Raffaele
07:26quello cattivo
07:29Tirchio
07:30avevo visto i tre film
07:33di Boniface
07:34senza conoscerlo
07:35poi li ho scritto su Instagram
07:36per comunicargli
07:37la mia stima
07:38quanto mi erano piaciuti
07:39e poi
07:40siamo diventati amici
07:42lo sono andato a trovare
07:43a Sassari
07:43e mi ha proposto
07:44questo ruolo
07:45sono stato contento
07:47di interpretare
07:48questo zio
07:49secondo me lui
07:50può essere uno
07:50che può fare
07:51la rivoluzione
07:52come persona
07:55come artista
07:56zio Raffaele
07:57aveva tre figli
07:58Filippo
07:59Luca
08:00e Silvietta
08:01e Silvietta
08:03mi faceva battere il cuore
08:04poi anche rappresentativo
08:05di quest'epoca
08:06in cui le persone
08:07con molta difficoltà
08:08ammettono di sbagliare
08:10di
08:10non si chiede mai scusa
08:12è un ambiente
08:14un sistema
08:15una società
08:16questa qui nostra
08:17un po' anche occidentale
08:18che è proprio
08:18fondata
08:21su una forma
08:21un po' di narcisismo
08:22quasi patologico
08:24quindi
08:24il mettersi in discussione
08:26a zerarsi
08:27anche attraverso
08:28una crisi
08:30diciamo
08:31come dire
08:36disgregare
08:37un po' l'ego
08:38per poi ricominciare
08:39in maniera nuova
08:40diversa
08:41e più arricchita
08:42quella è la rivoluzione
08:44ecco
08:44che uno potrebbe fare
08:45mio nonno
08:47si chiamava come me
08:48sembrava un gangster
08:49fu con lui
08:50che capì
08:51una cosa importantissima
08:52di questa vita
08:53se non volevi passare
08:55i guai
08:55non dovevi mai
08:56rimanere intrappolato
08:58nel sogno
08:58di un altro
08:59un ruolo molto
09:03personale
09:05molto personale
09:06io sono
09:06la madre
09:07di Bonifacio
09:08e poi anche la moglie
09:09dato che Bonifacio
09:11nel film fa
09:11sia il padre
09:12che il figlio
09:12ed è una madre
09:15che io ho interpretato
09:17basandomi
09:17tutte improvvisazioni
09:19perché quello
09:19che era scritto
09:20sul copione
09:20non c'è nel film
09:21io l'avevo imparato
09:22anche ma non c'è
09:23nel film
09:23l'abbiamo anche girato
09:24ma non c'è nel film
09:25quello che c'è nel film
09:27è un concentrato
09:28di alcuni momenti
09:30in cui io
09:30quasi medianicamente
09:32mi sono messo
09:32in contatto con lui
09:34e ho capito
09:34che quello
09:35che stavo facendo
09:35dovevo spingermi
09:37in un territorio
09:37più irrazionale
09:39il territorio irrazionale
09:40è quello
09:41dell'improvvisazione
09:41ho improvvisato
09:44questa madre
09:44confusa
09:45perduta
09:46quasi un po'
09:47il demente
09:47e vengo a sapere
09:50che è esattamente
09:50quello che lui
09:51poi avrebbe voluto raccontare
09:53di sua madre
09:54quindi mi ha stupito molto
09:56lui mi ha portato
09:57senza dirmelo
09:58a fare una cosa
09:59che non era scritta
09:59nel copione
10:00il personaggio
10:01ha pochi frame
10:02non si vede moltissimo
10:04però quando appare
10:05è una figura
10:06molto dolente
10:06una figura
10:07molto sofferente
10:09e addirittura
10:10a un certo punto
10:11dice io
10:11sono morta
10:12sono una donna
10:13completamente morta
10:14totalmente morta
10:14e tu te ne freghi
10:15questa è una delle battute
10:16del personaggio
10:17è abbastanza
10:18drammatico
10:20come se questo film
10:21è ispirato alla realtà
10:22perché stai guidando?
10:24non c'è
10:25e tu non guidi
10:27ma è un film?
10:29e ma tu non hai la patente
10:30e quindi?
10:33e ma questo film
10:34è ispirato alla realtà
10:35io ho sognato
10:41tante volte
10:42di guidare
10:43quindi
10:43è come se
10:44avessi fatto
10:46una volta ho visto
10:48il film
10:48l'ultima versione
10:50di montaggio
10:50ho messo in una pennina
10:52l'abbiamo messo
10:53in una grande televisione
10:54con mia madre
10:55l'abbiamo visto
10:56io e mia madre
10:57da soli
10:59e quando è finito
11:00il film
11:00mia madre ha detto
11:01mamma mia
11:03che cosa bella
11:04ma
11:04ha detto
11:05ma per noi
11:06ha detto
11:07per noi
11:07non ce ne frega niente
11:09di quello che
11:10questa è una cosa
11:11che rimarrà per noi
11:12e quindi
11:13tu devi già
11:14essere felice
11:15solo di questo
11:16perché
11:16è una cosa
11:17che tu
11:18dove tu hai messo
11:19tutta la sincerità
11:19possibile
11:20non c'è neanche
11:21una bugia
11:21in questo film
11:22e rimarrà per noi
11:24e per tutti quelli
11:26che vorranno
11:26che vorranno
11:27sapere chi siamo
11:29ecco
11:29e quindi
11:31questo è
11:33tra l'altro
11:35in questo momento
11:35in cui mia madre
11:36vive un momento
11:37particolare
11:38è qualcosa
11:39che mi emoziona
11:39molto
11:40insomma
11:41stop
11:41lo sento
11:44me voy
11:47me voy
11:52Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato