Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Brescia - #18novembre
Durante l’estate si sono conclusi importanti interventi di riqualificazione e manutenzione in sette scuole cittadine, realizzati da A2A Calore e Servizi: nuovi serramenti alla scuola dell’infanzia Disney, adeguamento degli impianti elettrici nelle primarie Marcolini, Marconi, Quasimodo e Rinaldini, e nuovi impianti di illuminazione a LED in queste scuole, oltre che nelle scuole Bettinzoli e Carducci.
Questi lavori rappresentano l’ultima tappa del programma di efficientamento energetico avviato nel 2021, affidando in concessione per 22 anni ad A2A gli impianti di illuminazione scolastici, comprensivi di manutenzione e monitoraggio da remoto.
L’investimento totale è stato di 7,5 milioni di euro.
Un modello virtuoso di partenariato pubblico-privato che ha modernizzato il patrimonio scolastico senza gravare sul bilancio comunale, garantendo strutture più efficienti e sostenibili per il futuro. (18.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi parliamo della parte elettrica. Siamo intervenuti, e con questo si chiude quest'anno,
00:05in 75 edifici scolastici in questi quattro anni.
00:09Questi sono gli ultimi quattro e con questo si chiude questo piano finanziario,
00:15questo progetto fatto partenariato pubblico-privato che cuba circa 7 milioni e mezzo.
00:20Garantisce il rifacimento della parte elettrica, la parte della sostituzione dei vecchi illuminazioni
00:28con il nuovo LED, quindi con l'attenzione al risparmio energetico, ma anche la parte impiattistica.
00:34È stato questo un progetto molto ambizioso, uno dei più importanti in Italia a livello di relamping
00:39di impianti di illuminazione interna. Il Comune si è impegnato in questa iniziativa e credo
00:45col supporto molto positivo di A2A siamo riusciti a portarla a termine.
00:50È un sistema intelligente, nel senso che comunque queste luci non rimangono sempre accese,
00:56ma automaticamente vengono spenti grazie a dei sensori che rilevano la presenza delle persone
01:03e anche i contributi esterni. Quindi in funzione della luce, l'apporto naturale delle finestre,
01:10si riesce ad avere sul piano di lavoro un valore prestabilito dalle normative intorno ai 500 lux.
01:19All'assessore stiamo lavorando tanto sul contenuto, cioè nel creare più relazione possibile
01:24col territorio, cioè coinvolgendoli più possibile. È bello sapere che anche il contenitore
01:29è al cuore dell'amministrazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato