Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Brescia -#14ottobre
Il cantiere per la bonifica del Sin Caffaro aprirà il prossimo 23 ottobre.
Il raggruppamento temporaneo d’impresa che si è aggiudicato l’appalto internazionale, composto da Greenthesis Spa, A.C.R. Spa e Nico Srl, allestirà il villaggio di cantiere e attiverà tutte le operazioni propedeutiche per l’avvio delle demolizioni previsto per il mese di dicembre.
Il Commissario straordinario Mauro Fasano ha infatti firmato oggi, martedì 14 ottobre, il progetto esecutivo di bonifica del "Sito di Interesse Nazionale Brescia Caffaro", l’ultimo atto amministrativo necessario all’avvio del cantiere.
La firma è avvenuta alla presenza della sindaca Laura Castelletti, dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione e dell’assessora alla Transizione ecologica, all'Ambiente, al Verde e alle Politiche energetiche del Comune Camilla Bianchi.
Oltre al progetto esecutivo, è stato presentato anche il sito internet dedicato www.bresciacaffaro.it – creato e gestito dal Commissario straordinario – che fornirà costanti aggiornamenti sull’opera di bonifica. (14.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una lunga, impegnativa, onerosa, sicuramente anche condivisa battaglia per la salute delle persone,
00:15per la cura dell'ambiente e per la rigenerazione del territorio.
00:19Un grande lavoro per arrivare a oggi, supportando il commissario e alla firma che decreta l'avvio dei lavori all'interno del sito Caffaro.
00:32Io credo che sia molto importante essere coscienti del percorso, dei contenuti, dell'essere città protagonista,
00:44e dico città protagonista, di un progetto di trasformazione in atto molto importante.
00:52Credo anche che questo ci permetta, l'avvio dei lavori, ci permetta anche di guardare in prospettiva.
00:59Cioè noi dobbiamo incominciare a immaginarci come sarà quel parco, dovrà raccontare la storia di questo lungo processo avviato.
01:10Cioè immaginate di questa porzione di città che ha come epicentro il parco della Caffaro,
01:17il buco nero nella nostra città che si trasforma come un luogo propositivo.
01:23Sono le notiche veramente di costruire un sistema di relazioni che raggiunge obiettivi, forse non sperate, non sperate, non sperate.
01:36È un giorno di festa, ma stiamo già lavorando, per cui lì si va avanti, insomma, con tutti gli obiettivi ambiziosi e sfidanti
01:45per arrivare a un traguardo di riapertura davvero di quest'area che è enorme per tutta la città.
01:51Dopo la mia firma la palla passa in mano al direttore lavori che lui formalmente ha già deciso, concordamente con tutti,
02:00di iniziare il cantiere il 23 ottobre.
02:02I camion che escono passeranno da un lavaruote, in realtà lava anche un po' di sponde.
02:09Truffaranno anche un lavaggio strada, avranno dei percorsi obbligati, c'è già una segnaletica interna
02:13per consentire a tutti i mezzi di muoversi in un certo modo e non mettere in pericolo nessuno.
02:18Ci sarà questa incognita, ve lo dico, della valutazione del rischio bellico residuo.
02:23Dopodiché da novembre inizieranno i campi prova, che sono quelli che su alcuni elementi inquinanti ci daranno delle risposte.
02:33A fianco a questo è stato già detto, c'è la pubblicazione di tutto il progetto.
02:38Quindi sul sito nuovo del commissario c'è già tutto il progetto, c'è tutta la lista dei documenti,
02:44le parametrie, gli inquadramenti, quello che si farà.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato