00:00Roma si trasforma, riqualificazione energetica per 50 scuole. Roma Capitale conferma l'impegno
00:06a trasformare anche l'istituzione scolastica per renderla più sicura, sostenibile e a basso
00:11impatto ambientale. Il progetto, finanziato dal CIS Roma, mira ad arrivare a 50 scuole
00:16entro il 2025. 21 già i cantieri attivi e interessano diversi municipi. Il punto sui
00:22lavori è stato eseguito nel corso della Commissioni Congiunte Scuole e Lavori Pubblici, che si
00:26è svolta nella mattinata dello scorso 22 settembre. Tra i presenti, oltre i tecnici
00:31del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici, rappresentanti istituzionali, anche l'assessore
00:36ai lavori pubblici Ornella Segnalini, la presidente della Commissione Capitolina Scuola Carla Fermariello
00:42e il presidente della Commissione Lippa Antonio Stempete. Un progetto importante di più di
00:46200 milioni, fortemente voluto dal sindaco Roberto Qualtieri e dall'assessore Ornella
00:51Segnalini. Gli interventi mirano ad aumentare il benessere dei bimbi e dei nostri piccoli
00:58utenti. Riguardano nel secondo municipio nuove scuole, sono quattro nidi, due scuole dell'infanzia
01:04e tre istituti comprensivi. Gli interventi che verranno realizzati riguardano il solare
01:10termico, i pannelli fotovoltaici, la sostituzione delle lampade, la sostituzione delle finestre,
01:16la sostituzione delle caldaie e la realizzazione del cappotto tecnico. Un complesso lavoro amministrativo
01:23e di coordinamento che promuove efficienza energetica, sostenibilità e miglioramento
01:27degli ambienti per piccoli utenti e non solo. L'obiettivo è quello di rendere le scuole
01:32stesse veri e propri motori di cambiamento per gli studenti del futuro.