Skip to playerSkip to main content
  • 2 hours ago
“L'università Campus Biomedico di Roma si impegna da sempre nel paradigma One Health, in tutte le aree che interessano l'accademia e la didattica: dall'istruzione dei nostri studenti all'attività di ricerca. Importante anche la terza missione, cioè la divulgazione delle conoscenze scientifiche alla popolazione generale e le azioni che l'università può intraprendere nei confronti della realtà che la circondano”. Lo dice Laura Dugo, coordinatrice della ricerca e terza missione Facoltà dipartimentale scienze e tecnologie per sviluppo sostenibile One Health università Campus Biomedico di Roma, partecipando alla “Social sustainability week: per progettare la sostenibilità sociale”, in svolgimento a Palazzo dell’Informazione a Roma. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'Università Campus Biomedico di Roma si impegna da sempre nel paradigma One Health
00:11in tutte le aree che interessano l'Accademia. La didattica, quindi l'istruzione dei nostri
00:19studenti, l'attività di ricerca e la terza missione, cioè la divulgazione delle conoscenze
00:25scientifiche per la popolazione generale e le azioni che l'Università può intraprendere
00:30nei confronti della realtà che la circonda. Il paradigma One Health è estremamente importante
00:36per la nostra realtà universitaria perché attraversa tutti i nostri interessi che hanno
00:41la salute dell'uomo al centro, da un punto di vista prettamente clinico, medico, sanitario,
00:46da un punto di vista di prevenzione attraverso gli stili di vita, le abitudini alimentari
00:54nutrizionali e da un punto di vista tecnologico con le nuove tecnologie che possono essere
00:59messe al servizio sempre della salute dell'uomo e dell'ambiente.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended