(askanews) - La Repetto Gallery di Lugano ha presentato la mostra Giorgio Morandi and Beyond, esposizione curata da Maria Cristina Bandera: un percorso che delinea una riflessione che coinvolge l'opera del grande pittore e incisore italiano in relazione a una serie di lavori appartenenti ad artisti moderni e contemporanei che, attraverso approcci diversi ed eterogenei, si possono accostare alla sua poetica.
La mostra accoglie undici dipinti di Giorgio Morandi, che comprendono paesaggi, fiori e nature morte, oltre a dieci disegni e dieci acqueforti, realizzati tra il 1915 e il 1963. Il termine Beyond presente nel titolo fa riferimento agli altri artisti selezionati dalla curatrice per dar vita a un progetto espositivo che intreccia relazioni e rimandi. Bertozzi & Casoni, Pier Paolo Calzolari, Gianni Caravaggio, Peter Dreher, Luigi Ghirri, David Hockney, Gianfranco Ferroni, Osvaldo Licini, Ben Nicholson, Sergio Romiti, Salvo, Sean Scully, Franco Vimercati sono i protagonisti di questo dialogo.
00:00La Repetto Gallery di Lugano ha presentato la mostra Giorgio Morandi and Beyond, esposizione curata da Maria Cristina Bandera, un percorso che delinea una riflessione che coinvolge l'opera del grande pittore incisore italiano in relazione a una serie di lavori realizzati da artisti moderni e contemporanei che attraverso approcci diversi ed eterogenei si possono accostare alla sua poetica.
00:20La mostra accoglie 11 dipinti di Giorgio Morandi che comprendono paesaggi, fiori e nature morte, oltre a 10 disegni e 10 acqueforti realizzati tra il 1915 e il 1963. Il termine Beyond presente nel titolo fa riferimento ad altri artisti selezionati dalla curatrice per dar vita a un progetto espositivo che interccia relazioni e rimandi.
00:39Bertozzi e Casoni, Pierpaolo Calzolare, Gianni Caravaggio, Peter Dreher, Luigi Ghirri, David Hockney, Gianfranco Ferroni, Osvaldo Licini, Ben Nicholson, Sergio Romiti, Salvo, Sean Scalli e Franco Vimercati sono i protagonisti di questo dialogo.
Commenta prima di tutti