Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
L'Iacp torna sul piede di guerra con il Comune sul terreno di Bisconte. Ad annunciarlo il presidente in pectore Picciolo che ritiene peraltro illegittimi i tre milioni di Imu richiesti dal Comune. Ma per il risanamento potrebbe cedere cento botteghe.
Trascrizione
00:00L'Istituto Autonomo Case Popolari è pronto a disseppellire l'ascia di guerra e a confrontarsi a muso duro con il Comune?
00:07Gli scontri nelle aule giudiziarie tra le due istituzioni non sono cosa nuova e hanno visto fasi alterne.
00:11L'ultima spinosa questione riguarda l'Imu, l'imposta sugli immobili che Palazzo Zanca sta reclamando dai grandi debitori,
00:18tra questi gli ACP che dovrebbe versare circa 3 milioni, una cifra contestata dall'Istituto che ha già perso un primo round.
00:25Il Presidente Inpectore, Giuseppe Piccio, il suo insediamento è imminente e non ha dubbi quei soldi,
00:30visto che gli ACP dagli inquilini in cassa canoni che definisce sociali, alcuni sono di 54 euro appena mensili,
00:37e svolge un ruolo di carattere sociale, non sono dovuti.
00:40E a questo punto rilancia una questione che appariva archiviata, quel terreno di bisconte su cui si stanno costruendo,
00:46grazie ai fondi del PNRR, gli edifici da destinare al risanamento, terreno acquisito da Palazzo Zanca senza pagare un euro.
00:52Se dobbiamo andare in punta di diritto, io ti dico, e questo lo approfondiremo,
00:57che secondo me anche la cessione delle aree che sono state fatte a bisconte, a titolo gratuito, è un atto illegittimo,
01:04perché dal punto di vista, sia pur essendo specifico, è stato espresso dalla legge,
01:08ma secondo me è una cosa incostituzionale.
01:11È chiaro che io, da quello che mi dicono, io non c'ero, ma c'era una disponibilità da parte del Comune
01:17di pagare una somma all'ECP, un riconoscimento, un risarcimento, nel tavolo regionale.
01:23Non è proprio così.
01:24Così mi dicono, io comunque voglio dire, è chiaro che...
01:26Io sono stato a tutti i tavoli, non è proprio così.
01:28Salvo, però l'assessore Falcone ci tentò anche col commissario prefetto,
01:33non ti ridico nemmeno che cosa gli fu risposto.
01:36Ma io voglio, nell'interesse dell'ente e nell'interesse quindi di Messina e del territorio,
01:43voglio vedere se riusciamo a recuperare risorse importanti che non è che ci mettiamo in tasca
01:47o la direttività si mette in tasca o l'ente, se li mette sul territorio per realizzare quello che diceva prima...
01:54O per pagare l'inno.
01:55Ma sul fronte al risanamento, l'istituto autonomo Case Popolari è pronto anche a fare la propria parte,
02:00le 100 botteghe, sotto utilizzate e addirittura chiuse, potrebbero essere messe a disposizione del risanamento,
02:06c'è da cambiare la destinazione d'uso, sicuramente occorre effettuare lavori di adeguamento,
02:10ma la strada sarebbe percorribile, poi ci sono da stabilire le eventuali modalità di acquisizione.
02:16Su tutto questo, contenziosi permettendo, il dialogo è aperto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato