Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
MILANO (ITALPRESS) - "Osserviamo il mercato e ci prepariamo per una diversificazione: al contempo lavoriamo alacremente all'ottimizzazione dell'utilizzo dei motori a combustione interna con iniezione di gasolio, con le sue diverse possibilità". Lo ha detto Mariano Cilenti, General Manager del Centro Ricerca e Sviluppo CVIT, BOSCH Bari, ospite di Focus ESG, format tv dell'Agenzia Italpress.
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bari ha un centro sviluppo di eccellenza con 300 persone in massima parte ingegneri ed è il
00:10centro in cui il Comorail ha preso i suoi primi passi e ha visto la nascita trasformando quello
00:15che è stato il mercato della trazione a gasolio negli ultimi 20-25 anni. E' chiaro che il mercato
00:21sta avendo uno shift in parte naturale in parte indotto come lei stava dicendo e qui noi osserviamo
00:28il mercato e ci prepariamo per una diversificazione. Ciò nonostante evidentemente continuiamo a
00:35lavorare allacremente all'ottimizzazione di quello che è l'utilizzo dei motori a combustione interna
00:39con iniezioni di gasolio nelle sue diverse possibilità in quanto riteniamo che ci sia
00:47evidentemente ancora un'ottima possibilità di utilizzo se non per i passenger car certamente
00:53per i veicoli commerciali e per quello che in gergo viene chiamato l'off highway. Una cosa che mi viene
00:59in mente è abbiamo parlato di diesel, è un termine un po' generico, evidentemente esistono diverse forme
01:05di carburante. Io adesso le cito l'HW che è un biocarburante per il quale, per il cui utilizzo, abbiamo
01:13sviluppato un sistema software chiamato Digital Fuel Twin che consente il tracciamento dell'utilizzo di
01:21questo combustibile lungo tutta quanta la filiera, quindi dal produttore al distributore alle pompe di
01:27benzine all'utilizzatore sulle autovetture. Considerando che l'utilizzo di questi carburanti
01:34abbatte la riduzione delle CO2 allo scarico di percentuali anche molto alte, questo software è in grado
01:41di dare l'evidenza di come oggettivamente si può continuare ad utilizzare i motori a combustione interna
01:47in maniera virtuosa e quindi diciamo sostenibile dal punto di vista ambientale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato