Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/05/2025
MILANO (ITALPRESS) - Il tour d'Europe "è un'iniziativa molto complessa da portare avanti, perchè abbiamo messo insieme tutta l'industria automotive: è fondamentale poter dimostrare che i carburanti rinnovabili rappresentano un approccio flessibile e aperto per la decarbonizzazione del trasporto stradale". A dirlo Luca Gastaldo, Sales Manager Connected Services Bosch Mobility, ospite di Focus ESG, format tv dell'Agenzia Italpress.

fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questi giorni in Europa c'è una flotta di veicoli con carburante HVO che finirà il suo
00:12viaggio a Bruxelles, proprio per cercare di sensibilizzare i cittadini, ma anche i decisori
00:19pubblici della Commissione europea sull'importanza del tema biocombustibili. Come sta andando
00:25questo tour d'Europa che è passato, ricordiamolo, anche settimana scorsa in Italia, a Torino
00:34e poi andrà anche a Bari?
00:37Sì, sta andando molto bene, è sicuramente un'iniziativa molto complessa da portare avanti
00:43perché abbiamo chiaramente messo insieme tutta l'industria automotive, quindi da chi produce
00:49questi carburanti rinnovabili a chi produce veicoli a chi deve fornire chiaramente la
00:55tecnologia per poter tracciare e certificare l'utilizzo di questi carburanti. La cosa
01:03fondamentale, come già diceva, è proprio il poter dimostrare che ad oggi i carburanti
01:10rinnovabili già ampiamente diffusi in Europa, sia i cittadini che i responsabili politici
01:16di tutta Europa, questi carburanti rinnovabili rappresentano un approccio sia flessibile ma
01:22tecnologicamente aperto per la decarbonizzazione del trasporto stradale, proprio nell'ottica
01:29dell'obiettivo climatico dell'UE del 2050. Quindi si tratta proprio di sensibilizzare
01:36riguardo questi aspetti.

Consigliato