00:00Ciao Sara, il tuo personaggio di Monica in Call My Agent, in questa stagione si prende più spazio, si mostra anche più forte, più coraggioso, più interventista, una specie di processo di autoaffermazione.
00:16Ecco, ci puoi raccontare cosa hai aggiunto in questa stagione al tuo personaggio, il personaggio di un assistente che si innamora del capo, ma già non era per nulla stereotipato?
00:26Beh, quest'anno Monica fa, come tutti i personaggi, uno step ulteriore, questa è una stagione molto più profonda all'interno delle vite dei personaggi, anche nei loro desideri, le loro paure, quindi secondo me c'è stato proprio un passo in profondità.
00:45Per quanto riguarda Monica, anche nel lavorare sul personaggio è stato bello, io l'ho come visto se avessi aggiunto un asse di lavoro, è sempre stata molto esuberante, un po' sopra le righe.
00:58Quest'anno si è aggiunto anche un aspetto più determinato, anche più vulnerabile, quindi ha avuto la possibilità di essere più tridimensionale quest'anno.
01:08E questa transizione secondo me è necessaria anche per far vedere un lato di Monica che è estremamente, secondo me, è molto determinata in quello che vuole ed ha un ruolo fondamentale all'interno dell'agenzia, soprattutto per Vittorio.
01:25Quindi uno dei miei orgogli è di distaccarmi da uno stereotipo tale per cui lei possa sembrare solo la merce emotiva di un capo, anzi si fa vedere anche di quanto lui dipenda da lei, di quanto lei sia chiave nella ben riuscita anche dell'agenzia.
01:42E questo è molto interessante anche per il pubblico e per il pubblico femminile, perché in realtà tu stai diventando anche molto famosa, oltre ai tuoi altri personaggi, anche per il ruolo in Colma e Agile, quindi è anche una specie di sprone per le donne che magari sono un po' troppo sottomesse.
01:59Ma forse sì, anche se secondo me è importante, una cosa che mi piace spesso dire è che appunto nell'agenzia l'ambizione di Monica non è diventare agente, per Monica è l'idea di essere funzionale al meglio all'interno di un sistema per raggiungere gli obiettivi prefissati,
02:24che in questo caso è affiancando Vittorio che poi lo stima, lo ama, si sono unite le cose quasi per caso, non è stata una cosa cercata e lei è in un ruolo che comunque magari non sembra, apparentemente non è di prima fila come può essere un agente, senza di lei le cose non funzionano.
02:43E questa è una cosa che penso noi donne in generale, che sembriamo sempre dietro le quinte, in verità noi siamo i pilastri portanti di una struttura ovunque, in casa, in mille altri lavori, in mille altri ruoli della società.
03:00Quindi sì, se arriva a quel punto il mio personaggio sarei felicissima se creasse anche un senso di sicurezza e anche l'opportunità di non chiedere il permesso per le cose, di andarsela a prendere o semplicemente di essere qualcuno che con il suo peso, che con la sua volontà e col suo modo di essere, per chi è, ha un valore a prescindere.
03:22In questa tutte le donne di Colma e Agente hanno un ruolo importante perché sono tutte libere, sono molto diverse l'una dall'altra, ma sono tutte delle donne libere che prendono in mano più o meno la loro vita con molte contraddizioni.
03:38Tu hai raccontato ultimamente che hai deciso per esempio nella tua vita privata di congelare gli ovuli.
03:46Ci puoi raccontare perché? Perché è una cosa secondo me molto interessante per tutte le donne.
03:52Ma perché secondo me sono arrivata a un punto della mia vita dove volevo decidere per me, volevo darmi il potere a me di decidere il come, dove, quando e con chi.
04:04A 40 anni noi donne, chiaramente anche a livello proprio fisico, cambiano molte cose.
04:10Non volevo trovarmi con un rimpianto, volevo darmi anche il potere della scelta, che secondo me la scelta è il potere, come dire, il privilegio maggiore che possiamo avere.
04:22Io ho avuto anche la fortuna di poter pagare una cosa simile che comunque non costa molto in questo paese, scusa, non costa poco in questo paese.
04:32Quindi per me è stato un regalo che ho fatto a me stessa proprio alla mia libertà.
04:38E secondo me è importante che lo facciano chi se la sente, soprattutto delle donne che non vogliono sentirsi proprio pressate da un punto di vista sociale.
04:48Penso sia un passo importante per se stesse, ecco un bel regalo.
04:52E questa è anche la tua cifra personale, cioè il fatto di non essere pressate alla società e di vivere un po' controcorrente.
05:00Sì, sì, non lo so, non me lo chiedo, però da un lato sì.
05:04Mi sono sempre sentita forse anche per questa identità mista che ho avuto, anche delle esperienze diverse,
05:10il fatto di aver vissuto in diverse culture, diverse lingue.
05:14Mi sono spesso trovata un po' un salmone appunto controcorrente.
05:18Questa immagine per me è molto chiara, me la sento molto vicina.
05:22Quindi sì, penso che in qualche modo faccio di testa mia, ecco, quello sì, faccio molto di testa mia.
05:30Quindi non per forza di cose sto allo status quo delle cose.
Commenta prima di tutti