Roma, 12 nov. (askanews) - Caos nell'Aula della Camera dopo l'intervento ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che ha accusato l'opposizione di aver "sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi", durante la discussione alla Camera sulle disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico sull'educazione sessuale-affettiva."Noi abbiamo previsto per la prima volta, non lo avete fatto voi, ad educare alle relazioni e a educare rispetto verso la donna e più in generale educare all'empatia relazionale ed affettiva. Che cos'è questo se non educare all'affettività? La vera affettività, quella positiva, quella delle relazioni e abbiamo anche inserito l'educare al contrasto della violenza di genere, qualsiasi violenza di genere - ha detto il ministro - è dunque falso quello che voi avete affermato e devo dire che sono indignato perché se è stato sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi, sono indignato che voi abbiate detto che questa legge impedisce la lotta contro i femminicidi. Voi lo avete affermato: vergognatevi!".A queste parole è scoppiato il caos, con la vicepresidente Anna Ascani che ha più volte richiamato all'ordine sia l'opposizione che la maggioranza per calmare gli animi.Valditara ha poi ripreso la parola, spiegando: "Sono il primo a ritenere che il dibattito non debba esser svelenito da polemiche e toni forti, voglio chiarire che le mie affermazioni non avevano un carattere personale, erano affermazioni politiche legate a una accusa precisa, vi invito a riavvolgere il nastro e a sentire cosa ho effettivamente detto".
00:00Nei nuovi programmi scolastici, agli sindicazioni nazionali, noi abbiamo previsto per la prima volta, non lo avete fatto voi, per la prima volta lo abbiamo messo noi, non solo educare alle relazioni, educare al rispetto verso la donna e più in generale, ma abbiamo anche inserito educare alla empatia relazionale ed affettiva.
00:21Che cos'è questo se non educare all'affettività, la vera affettività, quella positiva, quella delle relazioni? E abbiamo anche inserito educare al contrasto della violenza di genere, qualsiasi violenza di genere.
00:38E' dunque falso quello che voi avete affermato e devo dire che sono indignato perché se è stato sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi, sono indignato che voi abbiate detto che questa legge impedisce la lotta contro i femminicidi, scoraggia la lotta contro la violenza di genere.
01:00Voi lo avete affermato, vergognatevi, tutto questo non c'è in questa legge. Noi abbiamo messo violenza di genere, collega Grimaldi torna ai banchi, ministro Valditara aspetti, ministro aspetti, ministro nessuno sente quello che lei dice.
01:21Colleghi, colleghi, collega Grimaldi, collega De Luca, collega Perantoni, collega Casu, colleghi, vi dovete sedere adesso, vi dovete sedere, altrimenti interrompo la seduta.
01:37Collega Grimaldi si sieda, collega Grimaldi se vuole la parola, collega Provenzano, colleghi, adesso vi sedete, il collega Casu ha chiesto sul regolamento.
01:47Collega Grimaldi parlerà, colleghi, adesso ascoltiamo il collega Casu che fa un richiamo al regolamento e lo ascoltiamo sedendoci in silenzio, è chiaro?
01:59Colleghi, silenzio, colleghi, ho detto silenzio, silenzio, collega Gnassi, se vuole la parola la chiede, va bene? In quest'Aula non è consentito parlare in questo modo.
02:11Gentili esponenti dell'opposizione, ma guardate, io sono il primo a ritenere che il dibattito debba essere svelenito da polemiche, toni accesi e toni forti,
02:23e quindi voglio subito chiarire che le mie affermazioni non avevano un carattere personale, erano però affermazioni politiche legate ad un'accusa precisa,
02:38tant'è vero che vi invito a riavvolgere il nastro e ad andare a sentire che cosa ho effettivamente detto.
Commenta prima di tutti