Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
Roma, 12 nov. (askanews) - "C'è un fiume di menzogne e manipolazioni vergognose per indurre dal fronte del No i cittadini a votare" contro la riforma per la separazione delle carriere". Così ha detto Giandomenico Caiazza, presidente del "Comitato sì separa" promosso dalla Fondazione Luigi Einaudi, durante la presentazione alla Camera.Secondo il penalista la riforma "va approvata perché ci allinea alle più importanti democrazie del mondo e impone un giudice terzo", ha detto ancora. "È in atto una campagna vergognosa - aggiunge - e il nostro impegno è di far rispettare la verità e il reale contenuto della riforma, perché i cittadini non devono essere ingannati".Poi "l'Anm teme di perdere la forza del condizionamento politico con il sorteggio del Csm - ha spiegato - ma la verità è che nessuna autonomia è a rischio". Rispetto alla campagna referendaria ha aggiunto: "Tutti i confronti saranno utili purché non si raccontino bugie ai cittadini".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi dobbiamo in questo momento combattere una campagna di disinformazione da parte del
00:06Presidente del No sul contenuto di questa riforma che in alcuni momenti è vergognosa,
00:11perciò il nostro impegno è innanzitutto a far rispettare la verità, il contenuto reale
00:18della riforma perché i cittadini non possono essere ingannati, i cittadini vanno a votare
00:23e devono sapere su che cosa si votano.
00:26Il sindacato dell'Etovia è molto critico e dice si assoggetta la magistratura alla politica,
00:31secondo voi?
00:33Non secondo noi, ma secondo il testo della riforma, l'articolo della Costituzione che salvaguardia
00:39l'indipendenza della magistratura è rimasto intanto.
00:43Quello che teme l'ANM è di perdere la propria forza di condizionamento politico su un organo
00:49costituzionale come il CSM grazie al sorteggio.
00:53Questa è la vera preoccupazione dell'Associazione Nazionale Magistrati.
00:57Nessuno sottomette, nessun pubblico ministero perché l'articolo 104 della Costituzione non lo permette.
01:04C'è questa ipotesi di un confronto tipo alla NM e il ministro Nordio, secondo voi sarebbero utili ai cittadini?
01:09Tutti i confronti devono essere fatti e saranno utili perché si parli del contenuto della riforma
01:17e non si raccontano bugie ai cittadini sul contenuto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato