Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
Sostenere l‘innovazione della ricerca è “una grande sfida, ma anche a una grande opportunità e la sapremo cogliere se ognuno potrà portare il proprio contributo. La responsabilità delle scelte spetta alla politica, ma le scelte migliori sono quelle che arrivano a valle di percorsi condivisi”. Lo ha detto Andrea Costa, esperto del ministero della Salute per l'attuazione del Pnrr, all’incontro con la stampa dal titolo ‘Verso una nuova governance per l’Alzheimer’, organizzato in Senato su iniziativa di Guido Quintino Liris, membro della V Commissione permanente Bilancio del Senato della Repubblica e alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali, durante il quale è stata presentata l’iniziativa di realizzare un’indagine conoscitiva sullo stato della rete nazionale Alzheimer. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Non c'è dubbio che dobbiamo creare le condizioni affinché venga sostenuta l'innovazione della ricerca,
00:09dobbiamo affrontare le sfide di oggi con i nuovi strumenti che abbiamo a disposizione,
00:14dobbiamo garantire ovviamente l'accesso alle cure ai nostri concittadini,
00:18questo dobbiamo garantirlo in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale,
00:22certamente gli investimenti previsti dal PNRR vanno in questa direzione,
00:27ma pensiamo al grande investimento sulla telemedicina che ci permetterà anche la gestione di alcune patologie croniche
00:34e credo che anche sotto questo aspetto le risposte in termini di bisogni di salute possono arrivare ai cittadini.
00:40Siamo di fronte ovviamente a una grande sfida ma anche a una grande opportunità
00:44e la sapremo cogliere se ognuno potrà portare il proprio contributo,
00:48eventi come oggi sono eventi importanti, momenti di confronto e di condivisione,
00:52poi ovviamente la responsabilità delle scelte aspetta la politica,
00:55ma le scelte migliori sono quelle che arrivano a valle di percorsi condivisi.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:41
Up next