00:00Financial Lounge TG, ogni mattina economie e mercati in primo piano.
00:30Il senato americano infatti nel corso di una insolita riunione domenicale ha approvato un accordo che apre la fine dello shutdown più lungo della storia americana, è durato infatti ben 40 giorni.
00:45Sembra che ci stiamo avvicinando alla fine dello shutdown, ha detto ieri Trump, che ora aspetta il voto della Camera.
00:50E intanto i future Wall Street sono in ripresa, bene anche il dollaro in ripresa contro l'euro a 1,1560, bene anche l'oro che dopo aver sofferto nelle ultime settimane è tornato a superare la soglia dei 4.000 dollari l'oncia.
01:06Sul fronte dei titoli di Stato invece lo spread tra BTP e Bund tedesco scende a 75 punti base e migliora pure nei confronti dei titoli di Stato francesi.
01:16E passiamo adesso a Piazza Affari dove il Fuzzimib a metà mattinata segna un più 2% toccando i massimi da maggio 2007.
01:26In volata c'è l'Automatica che dopo un rialzo teorico di oltre il 6% in avvio di seduta adesso è in contrattazione con guadagni che vanno oltre il 4%.
01:36Spinta soprattutto dal Bebec annunciato dalla società per un ammontare fino a 300 milioni di euro nel 2025.
01:43Focus anche su Nexi che segna oltre il 2% a metà mattinata dopo aver confermato di aver ricevuto dal fondo americano Texas Pacific Group
01:53un'offerta del valore di un miliardo di euro per l'acquisto di asset relativi alla propria divisione Digital Banking Solution.
02:00E viaggiano di buon passo anche le banche con Monte dei Paschi di Siene e Banco BPM
02:04che continuano a beneficiare delle buone trimestrali rese note la scorsa settimana.
02:11Passiamo adesso al fronte internazionale dove arrivano nuovi segnali di disgelo tra Cina e Stati Uniti.
02:18Pechino infatti ha sospeso per un anno le sanzioni contro 5 filiali americane di un colosso sudcoreano.
02:25Con il mercato che considera questo un segnale di distensione,
02:28frutto del recente incontro tra Xi Jinping e Donald Trump in Corea del Sud.
02:33Le sanzioni introdotte il 14 ottobre erano una risposta alle misure americane contro l'industria navale cinese.
02:41Pechino motiva la sospensione con la decisione degli Stati Uniti di sospendere a loro volta le proprie restrizioni.
02:47La notizia arriva dopo che la Cina ha anche sospeso le restrizioni sulle esportazioni di terre rare.
Commenta prima di tutti