Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - Se il sistema politico e burocratico regionale e’ malato … CI VUOLE LA CURA!
Ne parleremo domani durante la conferenza stampa convocata per le ore 9:30 nella sala stampa dell’Ars.
#CatenoDeLuca #SudChiamaNord #tiamosicilia #ARS #sicilia(11.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ha chiesto di intervenire l'onorevole De Luca Cateno.
00:05Presidente, onorevoli colleghi, ho apprezzato la relazione del Presidente Cracolici
00:14soprattutto per quello che è un fenomeno che si aggiunge al pizzo della criminalità organizzata,
00:28che è il pizzo legalizzato e questo ci porta ad interrogarci sul ruolo che questa Regione deve assumere
00:43in relazione al sistema delle autonomie locali, in relazione ai temi della sussidiarietà orizzontale e verticale,
00:54una Regione che continua a gestire in malo modo e anche con sistemi clientelari, parassitari e purtroppo illeciti.
01:08Noi ci dobbiamo interrogare su questo, in un'era che possiamo definire della lobbizzazione dei servizi pubblici essenziali.
01:22Rifiuti, acqua, energia, sanità, demanio marittimo, trasporto pubblico locale.
01:33Questi sono gli elementi che oggi, se li vogliamo approfondire, fanno emergere un sistema malato,
01:45ma non c'è un padrone, un funzionario, un responsabile di un ufficio periferico della Regione che non ha un padrone.
01:51E questa è la questione che ovviamente fa scappare i veri imprenditori, che pone tutti quanti come sudditi nei confronti di sistemi
02:12che sono in condizioni anche di agire violando le leggi sulle conferenze dei servizi, sulle ZES,
02:24su quelle che sono anche provvedimenti che quest'Aula ha definito come la gestione delle aree demaniali.
02:34Qualcuno si è chiesto se, quasi dopo un anno, che questo Parlamento ha legiferato, che ha fatto un decreto,
02:46è stata conclusa una sola conferenza dei servizi, si è chiesto il perché.
02:50Questo Parlamento si è chiesto il perché, quando abbiamo tentato semplicemente di creare dei micromodelli di sistema di trasporto pubblico locale,
03:07si è messa in moto la lobby, ha contattato tutti, è intervenuta e non contenta,
03:14perché poi non ci scandalizziamo se il trasporto pubblico locale che vale un miliardo e mezzo
03:20è andato a finire nelle mani di una famiglia che si è clonata in vari consorsi.
03:34Ecco, questo è il tema che io affronterò domani nella mia conferenza stampa,
03:41perché è ovvio che c'è una questione ambientale
03:48e la questione ambientale non riguarda solo la politica
03:53e ve lo dice uno che quando ha subito il primo arresto
03:58i cinque testimoni principali erano dirigenti e funzionari della Regione
04:05che rispondono come un grilletto certe volte, come non è normale.
04:11che se c'è qualche collega parlamentare che decide di andare a contrastare sistemi
04:23che sono sotto gli occhi di tutti ma nessuno se ne vuole occupare, deve finire sotto scorta.
04:31Questa è la Sicilia che a me non è mai piaciuta, al di là ora dei ruoli politici e dei fronzoli.
04:41Noi abbiamo il dovere di essere da esempio, ma in questo momento il sistema regionale che esempio è?
04:59Noi pretendiamo sicurezza sui territori, noi pretendiamo pulizia,
05:06eppure in dieci anni abbiamo saccheggiato il fondo delle autonomie locali,
05:10ma poi a sindaci gettiamo la croce sulle spalle perché non riescono neanche più a pulire i tombini
05:16e poi ci scappano i morti.
05:18E questo Parlamento che fa continua a utilizzare come un bancomat il fondo delle autonomie locali
05:23per poterli spalmare nei sistemi che controlla.
05:30Io chiedo questo sussulto di dignità.
05:35Lo chiedo al Governo e lo chiedo a questo Parlamento.
05:40Chiudo, Presidente,
05:41Sottolineando che per me la visione è chiara,
05:52questa deve essere una regione che se è stata definita Stato nello Stato,
05:57deve saper programmare,
06:00deve saper porre gli obiettivi strategici,
06:03ma la gestione che qualunque regola elementare
06:08di sistemi di controllo della spesa pubblica
06:14pone come elemento più di efficienza,
06:18efficacia, economicità e flessibilità,
06:21centri di costo il più vicino ai cittadini.
06:25E chiudo con un altro elemento.
06:28Noi non abbiamo un sistema di controllo,
06:31noi non abbiamo un sistema di monitoraggio,
06:33noi non sappiamo il sistema regionale
06:37quale criterio adotta per poter esitare un parere
06:42piuttosto che un altro.
06:44E spesso, al cospetto di un semplice parere,
06:48di una sovrintendenza, di un genio civile,
06:51della forestale, del demanio,
06:55si saltano interinvestimenti.
07:00E per non farli saltare
07:01bisogna andare a individuare nella geografia politica
07:05a chi appartiene
07:07questo oggetto.
07:09Perché non dimentichiamoci un fatto,
07:11Presidente, molto grave.
07:14Per la nomina
07:15di un dirigente
07:18stava andando in crisi
07:22un governo.
07:23e allora vuol dire che c'è
07:25un rapporto patologico
07:29tra la politica
07:31e la burocrazia
07:33di cui questo Parlamento
07:36se ne deve fare
07:38carico.
07:39Esattamente
07:40perché comunque bisogna avere la capacità
07:43di eliminare la tentazione.
07:45Perché qualunque inquilino
07:46arriva in quel contesto inquinato
07:48in ogni caso
07:49sarà tirato,
07:51sarà contaminato
07:52da quello che è un sistema
07:54che solo questo Parlamento
07:57con leggi nobili
07:59ed elevate
08:00può sicuramente bonificare.
08:03Grazie.
08:03Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato