https://www.pupia.tv - De Luca - LLe mie dichiarazioni alla stampa questa mattina a mergine di un’iniziativa che abbiamo tenuto a Villa Betania. (12.11.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca #pupia
00:00C'è il tema che il prossimo governo che arriverà non seguirà le direttive, le linee che sono state tracciate?
00:09No, io sono momento che alla fine andremo avanti su questa stessa linea, su questa stessa impostazione di politica sanitaria, però bisogna stare attenti.
00:19Ci vuole coraggio, ci vuole fermezza e soprattutto non bisogna fare neanche un passo indietro rispetto alla scelta che abbiamo fatto dieci anni fa.
00:27Quella di buttare fuori dalla sanità campana la politica politicante, di affrontare i temi di organizzazione sanitaria valutando solo il merito, le professionalità, le capacità.
00:40A cominciare ai direttori generali, sanitari, amministrativi, a cominciare ai primari. Veniamo da anni lontani nei quali la scelta dei primari e dei direttori si faceva sulla base delle clientele politiche o dei comodi dei padrini politici.
00:55Quella storia noi la abbiamo interrotta e ovviamente dobbiamo essere vigili perché non si riproducano quelle vecchie logiche che hanno portato la sanità campana ad accumulare 7 miliardi di euro di debiti che abbiamo dovuto affrontare noi.
01:13Presidente, però noi seguiamo questa campagna elettorale. Ultimamente il centro-destra parla di una sanità campana come se fosse quella di dieci anni fa, perché lei in questi anni ci ha lavorato davvero.
01:26Insomma fanno un ritratto di una sanità che c'era una volta, senza quello che... tiri fuori quello che ha da dire loro.
01:36Io non mi interesso di cabaret.
01:40Lei sorveglierà però.
01:42Lei sorveglierà.
01:44E certo che sorveglia, ma potete immaginare che prendo dieci anni di vita e li butti a mare.
01:49Governare la campagna e produrre questi risultati, siamo la prima regione d'Italia in tanti campi a cominciare dalla lista di attesa, nonostante le imbecinità che raccontano.
02:00Ma vi pare che prendiamo tutto questo lavoro e riportiamo la campagna nella palude nella quale abbiamo trovato.
02:06Una regione commissariata, ultima per i livelli di assistenza, che sprofondavano i debiti, che non pagava nessuno, che non aveva un piano ospedaliero, che non aveva una rete dell'emergenza urgenza.
02:17No, è chiaro che dobbiamo essere presenti e vigili.
02:22Presenti e vigili.
02:24Si è dato qualche consiglio a Roberto Pico o si fida del suo programma elettorale, quello che ha detto?
02:30No, una delle raccomandazioni che gli ho fatto è di tener conto, siamo qui in una struttura del privato convenzionato, di questa realtà.
02:40Noi non è che dobbiamo lisciare il pelo a tutto il privato convenzionato,
02:44ma non possiamo affrontare il tema sanitario in Campania sulla base di posizioni ideologiche.
02:49Dobbiamo avere una grande sanità pubblica, ma sapere anche che vi è un privato convenzionato
02:55che deve essere integrato con la sanità pubblica, perché è sanità pubblica anche quella.
03:01E quindi bisogna avere molto equilibrio e molta attenzione.
03:04Pretendere la qualità delle prestazioni, pretendere bilanci corretti, ma senza ideologismo.
03:11L'altro giorno lei venne da cos'è il Giovanni Democratico, è stato un po' anche assentito di questi ragazzi.
03:16Come li vedono questi ragazzi del Giovanni Sinistra e che consiglio darebbe loro?
03:23Ho visto una bella realtà, più fresca.
03:28Non hanno ancora fatto in tempo a farsi corrompere dai vecchi del Partito Democratico.
03:33Io non sono intervenuto, ma gli avrei dato un solo consiglio.
03:39In questi anni è stato insegnato ai ragazzi non ad avere libertà di pensiero,
03:48ma a nascondere il pensiero, ad essere opportunisti.
03:54Sono stati educati i ragazzi ad aderire non ad una organizzazione politica,
03:58ma ad una corrente, a una sottocorrente, a una tribuna.
04:01Beh, io mi auguro ovviamente che questi giovani, queste ragazze e ragazzi
04:06mantengano la freschezza, la libertà di pensiero, l'autonomia di pensiero,
04:11oltre alla carica ideale, che non può mancare in giovani di 18, 20, 21 anni.
04:19E poi gli avrei raccomandato di tenere sempre conto che
04:23il cambiamento della realtà non si fa né con le parole, né con gli slogan, né con le bandiere al vento.
04:31Si fa con la conoscenza della realtà, con l'approfondimento dei problemi,
04:37con il rigore amministrativo e poi anche con le battaglie di masse.
04:41Ecco, io credo, mi auguro che questi giovani non si corrompano per strada.
04:47Presidente, questa pace con la Schlein, se un domani a presione più ottimistica
04:52le offrissero un incarico nazionale, insomma, ci ha pensato a volte a questa cosa?
04:58No, non ho chiesto niente, non voglio niente.
05:04De Luca lavora solo con la forza che gli deriva dal suo sacrificio e dalle sue conquiste.
05:12Non ho padroni, non ho padrini, non li voglio, non li cerco, perché voglio essere un uomo libero.
Commenta prima di tutti