Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - A Catania per presentare alla stampa il Governo di Liberazione! (21.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Che cosa è scritto?
00:18A Catanio per presentare la stampa è il corno di liberazione.
00:22Che cosa?
00:25A Catanio per presentare la stampa...
00:27E perché ridi?
00:28E della seduta spiritica notturna che non gli hai messo niente?
00:32L'ha fatto in autonomia, in continuità, con la seduta spiritica.
00:40Ma non lo sa giù.
00:43E quando condividete vi devo mettere pure il titolo nell'altra condivisione della pagina.
00:48Perché non lo mettete.
00:50È il cross post.
00:52L'ho mangiato stamattina il cross post.
00:54Però se tu poi gliel'aggiungi, nel momento in cui stacchi la diretta così rimane l'argomento...
01:05Scusateci, abbiamo fatto semplicemente una piccola citazione di natura tecnica.
01:11Allora, siamo a Catanio e abbiamo presentato alla stampa il nostro progetto che stiamo portando avanti del governo di liberazione.
01:20Io ovviamente sono reduce di una nottata molto particolare a Catanio.
01:26perché abbiamo iniziato una seduta spiritica, presso le 23.30, da lì è stata una seduta spiritica che è in salsa autonomista.
01:37Tu hai capito che cosa ho fatto?
01:40So che hai fatto questa seduta spiritica in salsa autonomista, poi le retroscena le sai tu.
01:47Perché le sedute spiritiche non è che sono sempre molto partecipate, sono molto ristrette.
01:54quindi tu saprai cosa è venuto fuori da questa cosa.
01:58Certo che dopo tanti anni è stato comunque sì che sono ritornato giovincello al 2006.
02:09Senza scoppiettamente.
02:11No, no, no.
02:12Non devo dire da questo punto di vista un confronto intanto su temi importanti, su quelli che sono i scenari, le ipotesi di scenari che si stanno aprendo in questa fase particolare.
02:29che comunque richiede sicuramente un tanto grande senso di responsabilità.
02:34Siamo alla vigilia di una legge di stabilità che comunque va definita e soprattutto per noi diventa importante che le proposte che abbiamo già messo sul tavolo del governo Schifani
02:46possano essere in parte valutati anche perché intendiamo dare un segno tangibile di quelle che sono le nostre visioni delle autonomie locali
02:57e soprattutto anche cercare di rompere il quadro con certe lobby, giusto collega Lombardo?
03:04Tu che continui ad occuparti di trasporto pubblico locale, com'è la situazione?
03:10Ma la situazione anche alla luce di quello che stiamo leggendo in questi giorni sul giornale denotano che avevamo ragione
03:22avevamo ragione prima che arrivasse la magistratura perché è facile cavalcare le cronache e le notizie che arrivano dall'attività della magistratura
03:32ma la politica noi diciamo che deve arrivare prima della magistratura.
03:36Noi l'abbiamo fatto appena ci siamo insediati, l'abbiamo fatto in quel contesto della commissione perché era il luogo dove si discuteva delle gare che si stavano predisponendo
03:47sia per il trasporto pubblico locale su gomma e sia anche sul rinnovo per quanto riguarda il trasporto marittimo
03:54e prima di tutti gli altri abbiamo detto c'è qualcosa che non va e naturalmente i fatti oggi ci stanno dando ragione
04:03ci stanno dando ragione perché c'è un sistema che noi abbiamo provato a contrastare anche con iniziative legislative
04:10che guarda caso poi in aula in modo trasversale sono state bocciate.
04:17Sono state bocciate perché come hai detto bene tu le lobby si muovono a 360 gradi dentro il palazzo e noi stiamo provando perché come hai detto tu le proposte che abbiamo messo sul tavolo del governo
04:32prevedono anche norme che riguardano proprio il trasporto pubblico locale turistico affinché cessi questo monopolio da parte di una sola società
04:44che gestisce l'80 quasi 90 per cento del trasporto pubblico lasciando quella piccola fetta che è rimasta alla società pubblica
04:53alla nostra aste che noi difenderemo fino all'ultimo perché è una società che ha dato grande soddisfazione a questa regione
05:05essendo la partecipata più antica della regione è nata subito dopo lo statuto è stata una delle prime partecipate
05:12se no la prima partecipata costituita dalla regione siciliana e va difesa perché c'è un patrimonio umano e un patrimonio tecnico
05:21che non può essere disperso o ceduto gratuitamente private per come stiamo leggendo qualcuno stava tentando di fare.
05:29Lo sai che è stata messa la taglia sulla tua testa? Lo voglio dire anche senza alcun problema ci sono pezzi di qualche palazzo palermitano
05:44che è rimasto che si è incazzato proprio a seguito delle nostre iniziative e anche rispetto a quello che è stata
05:53la nostra reazione in ambito della magistratura amministrativa sul tentativo di cancellare la norma
06:04che noi abbiamo fatto attuare al Parlamento siciliano sulla possibilità del trasporto turistico locale
06:14qual è quello che stiamo attuando su Taormina, su Messina e sulla continuità territoriale che è una cosa diciamo molto pratica
06:25di buon senso. Le reazioni sono state anche scomposte per molti aspetti quindi tu già ce la taglia sulla tua testa oppure
06:37cioè ti aggiungi alle taglie sulle mie teste. Sappiamo quanto è il valore di questa taglia.
06:43Però ecco benvenuto anche in questo senso. Ma con piacere. Vogliamo ricordare che parliamo di un'operazione
06:49dal valore di circa un miliardo e mezzo di euro e che per i prossimi nove anni
06:57se consideriamo il primo luglio viene sotto scacco tutto il nostro territorio siciliano per quanto riguarda
07:05il trasporto pubblico locale fatto per finalità mi dicono un po' non abbiamo capito se scolastico o non scolastico
07:15e poi ancora le modalità di questo trasporto bisognerà approfondirla.
07:19E' in progress perché avevano chiesto anche una deroga per l'inizio del contratto perché non erano pronti
07:25cioè i dettori stessi, le società che si sono aggiudicate in regime di monopolio l'appalto
07:31avevano chiesto una proroga dell'inizio perché loro stessi sapevano che non erano pronti per svolgere questo servizio.
07:36però quando si trattava di fare la corsa ai chilometri dell'Aste erano tutti pronti
07:42tant'è che hanno tolto quasi 4 milioni di chilometri di concessione che aveva Aste
07:48oltre a quelle tratte urbane per darle ai privati.
07:53Quindi noi eravamo tutti pronti per prenderci i chilometri del pubblico e darlo ai privati
07:59per fare il servizio dovevamo aspettare.
08:01Tanto dici Graffagnini non capisci niente l'asporto pubblico.
08:05Lui ne capisce bene, vero Graffagnini?
08:09L'ho visto anche negli incontri che abbiamo avuto a tu per tu
08:13e gli sorrisi anche di sfida che ha avuto nei nostri confronti
08:17e ovviamente te lo ribadisco pubblicamente.
08:21Noi partiamo dal presupposto che i servizi pubblici essenziali dovrebbero essere gestiti dal pubblico
08:27e che non capisco perché il privato ci possa fare lucro e alla fine deve tenere sotto scacco
08:34quelle che sono anche diritti costituzionalmente garantiti come la mobilità.
08:41Se per voi avere un monopolo e garantire la mobilità significa fare lucro e fare un servizio
08:49anche con mezzi inadeguati e anche su questo fronte dovremo aprire una maglia
08:54perché io non capisco poi i capitolati d'appalto se non impongono anche certi mezzi di trasporto
09:01con una qualità oggi certificata per non parlare del resto
09:08ma visto che ci avete sfidato noi non ci tiriamo indietro
09:14anzi andiamo fino in fondo quindi anche le avvisaglie che ci arrivano non ci impressionano
09:21e soprattutto anche l'irritazione di qualche dirigente o qualche funzionario non ci impressionano affatto
09:29questo ci tenevo a sottolinearlo.
09:32Danilo tu che sei filo governativo che novità ci sono per ora sul fronte della legge di stabilità?
09:42Il fronte governativo cosa vuole fare ai nostri confronti?
09:45Vi ricordo sempre che lui è il filo governativo del gruppo quindi questo sempre per tenerlo presente.
09:51A ciascuno il suo ruolo.
09:54Sul fronte della finanziaria è iniziata intanto la trattazione dei primi articoli in commissione bilancio
10:00e credo che fino a ieri siano state a prova dei primi 8 articoli.
10:06C'è una valutazione che viene fatta sulle nostre proposte.
10:11Ovviamente noi abbiamo presentato 100 proposte che riguardano svariati argomenti
10:17in modo particolare gli enti locali, l'ambito sanitario, l'utilizzo dei beni pubblici, il demanio.
10:23Una platea di proposte sicuramente molto importanti che anche nel confronto con il presidente Schifani
10:30lo stesso presidente quando li avviste ci disse
10:37ma questo non è una manovra di bilancio, non una finanziaria, questo più è un programma
10:43che probabilmente neanche in cinque anni si riesce a mettere in campo.
10:49Noi ovviamente abbiamo le idee molto chiare su quelle che sono le soluzioni
10:55perché spesso è bello dire questo non funziona, questo non va bene
11:01gridare a tutte le cose, le tante criticità presenti in Sicilia
11:05però bisogna avere anche la capacità di proposta, la capacità di far comprendere
11:10che invece noi siamo nelle condizioni comunque di proporre delle soluzioni
11:14che a volte con piccoli sacrifici, altre volte con un impegno maggiore
11:19e da un punto di vista economico e anche da un punto di vista di coraggio
11:23perché noi quello che spesso abbiamo chiesto anche al governo
11:26è di fare delle scelte coraggiose, talvolta anche importanti
11:30che possono però consentire veramente quel cambio di passo, quella marcia in più
11:35che noi chiediamo ma soprattutto che i siciliani aspettano
11:40e quindi su questo fronte nelle prossime settimane si andrà avanti per approvare
11:44la legge di stabilità entro dicembre.
11:46Noi come abbiamo avuto modo di dire siamo già in corsa su questi ragionamenti
11:51proprio perché prima ancora nella presentazione della finanziaria
11:55abbiamo presentato il nostro pacchetto di proposte
11:57ci auguriamo e speriamo che ovviamente una parte possa essere attuata
12:03che torni ad avere un ruolo centrale all'interno della finanziaria
12:07sicuramente il ruolo dei comuni, degli enti locali
12:10noi siamo riconosciuti come il movimento dei sindaci, degli amministratori
12:14e quindi è chiaro che per noi è fondamentale che gli enti locali
12:18abbiano un ruolo assolutamente centrale
12:22più tutta una serie di piccole misure che riguardano i vari comparti
12:26che possono rappresentare quella boccata d'ossigeno e quella boccata di speranza
12:30di cui sicuramente la Sicilia ha bisogno
12:33vedremo insomma quello che accadrà nelle prossime settimane
12:36io sono fiducioso come dico sempre
12:39sono fiducioso per un semplice motivo perché se tu ricordi
12:42quando abbiamo incontrato il presidente Schifani
12:44il presidente è stato molto attento
12:47è stato un confronto anche molto lungo
12:50e ha ascoltato quella che è stata anche la sintesi che tu hai fatto delle proposte
12:56che insieme abbiamo condiviso con grande attenzione
12:59e fin da subito ha evidenziato che alcune di queste erano assolutamente meritorie
13:04e attuali
13:05ci vuole anche un po' di coraggio in più
13:09mettiamolo che senti ma di Paola e Catanzaro che dicono che
13:17lui è filo governativo intanto
13:19però poi per una questione anagrafica del gruppo è quello che tiene i rapporti con
13:26Michele Catanzaro il capogruppo del PD e con anche il leader di 5 Stelle in Sicilia
13:36e con l'Uccio di Paola
13:38com'è la situazione
13:40quindi vedete lui gioca con due mazze di carica
13:42però non lo dobbiamo dire a nessuno
13:44quindi fa il filo governativo dal lato
13:46poi dall'altro lato siccome è una questione anagrafica
13:48e allora tiene i rapporti costanti con Michele Catanzaro e l'Uccio di Paola
13:53in realtà ultimamente non li ho sentiti nelle ultime settimane
13:58anche perché mi sarei aspettato e ci saremmo credo aspettati
14:04un invito da parte loro alla due giorni di San Martino
14:08non fosse altro per gustare probabilmente del buon vino cosa che credo avranno fatto
14:14però al di là della battuta noi siamo una forza di opposizione
14:18lo abbiamo sempre detto e continuiamo ad essere forze di opposizione al governo
14:22perché questo è il compito che ci hanno dato e assegnato i siciliani
14:27è chiaro un fatto che però abbiamo deciso in maniera coscienziosa
14:33e credo assolutamente responsabile
14:35di non gridare soltanto quelle che sono le cose che in Sicilia non funzionano
14:39ma di mettere sul piatto anche delle proposte concrete, delle soluzioni concrete
14:43e spesso e volentieri anche nei mesi precedenti
14:46che ormai da un anno abbiamo assunto questa posizione
14:49devo dire che da parte del governo abbiamo avuto ascolto
14:53loro hanno in questo momento un atteggiamento che grida sempre a tutte quelle che sono le cose che non funzionano
15:02però poi dietro le quinte, cioè dietro le telecamere
15:06ovviamente anche loro cercano di inserirsi all'interno di un ragionamento
15:11tecnicamente in Sicilia si dice datte e cianci
15:15che è una tecnica per carità nobile sicuramente quella del datte e cianci
15:20però credo che sia sicuramente più responsabile, più corretto, più trasparente
15:28invece dire le cose alla luce del sole come sono
15:31e quando soprattutto come nel nostro caso le richieste non riguardano porcherie
15:37tra virgolette ma riguardano interessi dei territori, interessi della Sicilia, interessi dei siciliani
15:42ecco noi siamo nelle condizioni e lo abbiamo dimostrato
15:45queste cose di poterle dire sempre e comunque di poterle raccontare
15:50come anche abbiamo avuto di fare, abbiamo avuto modo di fare alcune conferenze stampa
15:54non so cosa stanno facendo se non quello che leggiamo dai giornali
15:58cioè di questa mozione di spiducia che anche lì rappresenta un momento di slogan, di propaganda
16:05se così possiamo dire perché siamo ben lontani dai numeri che ci servono però per carità
16:10è giusto che ognuno faccia la sua azione e noi proseguiamo ovviamente la nostra
16:15se riterranno opportuno di volerci dare un minimo di confidenza
16:21altrimenti noi comunque abbiamo dimostrato
16:24ma perché non organizziamo la cena?
16:26no perché lì la...
16:27lunedì sera possiamo fare
16:28questo lunedì?
16:29certo perché martedì inizia il percorso nella legge di stabilità in commissione bilancio
16:34vedi di organizzare una cena per lunedì sera
16:38ovviamente non deve sapere nessuno in modo tale che evitiamo discussioni
16:44così ci mettiamo d'accordo un attimo sul percorso comune per quanto riguarda la legge di stabilità
16:50vediamo anche se loro hanno proposte che vogliono portare avanti
16:55noi gli spieghiamo anche le nostre proposte e così facciamo un fronte comune
17:00d'altronde gli abbiamo detto che la mozione di spiducia se la presentano
17:04perché ancora pare che non sia stata neanche presentata
17:07non so per quale motivo gliela votiamo e quindi intanto un fronte comune lo possiamo tranquillamente portare avanti
17:15quindi sfogliati delle vesti dell'uomo governativo e invece cerca di organizzare questa cena così vediamo di definire un fronte comune
17:29la posso dire una cosa?
17:31un messaggio adesso
17:33visto che tu parli di taglie sulla mia testa così alziamo il porto dell'Italia
17:37e notizie di questi minuti che sta circolando
17:41stanno facendo ritirare tutte le carte di circolazione dei mezzi
17:45per evitare il controllo sulle carte di circolazione stesse
17:49per evitare il controllo sulle carte di circolazione
17:55allora contestualizziamo per chi si è collegato in questo momento
17:59stiamo parlando di trasporto pubblico locale
18:03di cui siete tutti contenti perché scommetto che della qualità del servizio
18:06ciascuno di voi è contentissimo
18:09chiarito questo e allora la carta di circolazione di cosa?
18:15dei pullman che stanno svolgendo il servizio pubblico locale di trasporto extraurbano
18:24che ancora non sono state aggiornate con la nuova concessione
18:28quindi per evitare il controllo che poi di conseguenza se non irregola la carta di circolazione
18:35scatta il sequestro del mezzo come è avvenuto già nei giorni scorsi
18:39ne hanno sequestrati già tre mezzi
18:42che erano irregoli
18:43e dove?
18:44a Messina
18:45la provincia di Messina che è stata la provincia più depretata di tutti in termini di chilometri
18:50è quella che hanno attaccato
18:52quindi l'hanno preso di nira
18:54il 40% delle concessioni di aste sono state depretate e trasferite private e messe a gara
19:00per evitare i controlli perché ancora le carte non sono state aggiornate
19:03stanno facendo riterare tutte le carte di circolazione da sopra i pullman per portarli in ufficio
19:09in modo tale che se ti ferma la polizia di stato
19:12se ti ferma la polizia metropolitana
19:14se ti ferma qualsiasi altra forza dell'ordine
19:16sia statale che locale
19:18non ti trova la carta di circolazione
19:20quindi non ti possono sequestrare in mezzo se la carta di circolazione non è in regola
19:24questo sta succedendo
19:25ma non si deve tenere sul mezzo però
19:28per i comuni mortali
19:30eh
19:31non per chi gestisce il trasporto pubblico locale
19:34quindi stanno facendo quest'azione di
19:37illusione
19:38ma la carta di circolazione è in mezzo
19:40non deve essere già regolizzata quando è partito il servizio
19:43quando è iniziato il servizio
19:44il primo di luglio
19:45oh
19:46è l'istanza per aggiornare le carte di circolazione
19:49perché io naturalmente sono andato a chiedere anche in assessorato
19:53quando era arrivata questa istanza
19:54gli è stato detto che è stata prodotta
19:56martedì il giorno stesso del sequestro del secondo pubale
20:00ah
20:01quindi martedì che era il giorno
20:04quindi si sentono talmente tranquilli
20:07queste loro
20:08quindi abbiamo chiesto talmente come
20:10che tanto gliene frega niente delle carte di circolazione
20:13è stata presentata il 18
20:14la richiesta di aggiornamento delle carte di circolazione
20:17ah sì
20:18il 18 di novembre
20:20e il servizio è partito il primo di luglio
20:22quindi si sono messi in movimento un secondo dopo che è scattato il secondo sequestro
20:26perché fino a mercoledì ne hanno sequestrato un giorno o mezzo
20:30ma il secondo è stato sequestrato martedì
20:32quindi questa informazione è diretta dal funzionario
20:35che naturalmente non facciamo il nome
20:37per una questione di correttezza anche istituzionale
20:39perché i funzionari svolgono egregiamente il proprio lavoro
20:42mi ha detto che la richiesta era arrivata a martedì pomeriggio
20:47hanno fatto regolare la richiesta di accessoriate
20:49per avere copia di questa domanda di aggiornamento delle carte di circolazione
20:53allora per evitare controlli stanno facendo ritirare dai pullman
20:57tutte le carte di circolazione
20:59quindi alziamo il prezzo
21:01io desidero solo sottolineare un aspetto caro Graffagnini
21:05allora non tentate
21:08non tentate
21:11di addossare su di noi
21:15esatto
21:16l'eventuale paralisi che si andrà a determinare
21:20perché ovvero te lo dico chiaramente
21:23non pensare che noi siamo gente abituata che abbai al lupo al lupo e basta
21:30io dico sempre
21:32non costringeteci a studiare
21:35ulteriormente le carte
21:38voi ci avete sfidato
21:43col vostro sorriso
21:45di potenti
21:47che potete tutto
21:49e che tenete in mano
21:52possibilmente
21:54e condizionate
21:55pezzi della pubblica amministrazione regionale
21:57perché non si spiega diversamente questa
22:00serenità
22:02nel violare le regole
22:04allora
22:06ci tengo a sottolineare
22:08se qualcuno di voi
22:11pensa ora di costruire
22:14la leggenda
22:16o la narrativa
22:18della paralisi del sistema
22:20perché noi
22:21è colpa nostra
22:23io vi dico che
22:25ci dico chiaramente
22:26hanno sbagliato strada?
22:27ma proprio
22:28ma non ci sono discussioni
22:30e questi messaggini indiretti che ci arrivano già
22:34ci impressionano come vedete
22:36ma non ci impressionano affatto
22:39perché ripeto
22:41siamo abituati
22:43a scontrarci
22:45con questa tipologia di lobby
22:48perché si è una lobby
22:51che non ha neanche la decenza
22:54di garantire almeno la qualità del servizio
22:57questo è l'aggravante
22:58che io vi ascrivo
23:00tra le altre cose
23:01e che è quello che interessa intanto ai cittadini
23:04va bene
23:06noi
23:07vi ringraziamo
23:08ringraziamo i colleghi della stampa
23:10ovviamente
23:11proseguiamo
23:12con la nostra
23:13attività
23:14domani
23:15saremo qui a Catania
23:17per gli incontri
23:18con i nostri amministratori
23:20ma è a porte chiuse Danilo
23:21questo non ce l'ha a dire
23:23no
23:24la stampa non
23:25no
23:26allora noi gli incontri per ora
23:27stiamo facendo
23:28precisiamolo
23:29sono soltanto
23:30con i nostri
23:32dirigenti
23:33e amministratori
23:34perché
23:36qualcuno pensa
23:37ci stiamo preparando a qualcosa
23:39
23:41
23:42se proprio lo volete sapere
23:43
23:44quindi è un momento
23:45di
23:46ricognizione
23:48e ovviamente
23:49di
23:50organizzazione
23:51perché
23:52come dice sempre
23:53Danilo lo giudice
23:54bisogna stare
23:55bisogna stare
23:56sempre con la cintura a fianco
23:58e le lanterne
23:59accese
24:00questo è fondamentale
24:02domani saremo
24:04domani mattina
24:05a Gela
24:06alle 9.30
24:07incontreremo
24:08la stampa
24:09di Sena
24:10e
24:11poi ci sposteremo
24:13per la conferenza stampa
24:14l'incontro con la stampa
24:16a Ragusa
24:17mi pare per le 11.30
24:18circa
24:19e poi
24:21saremo domani
24:22pomeriggio
24:23verso le 18
24:24a Dispica
24:26dove si è creata
24:28una situazione
24:29paradossale
24:30veramente
24:31paradossale
24:32e
24:33parleremo lì
24:34di quello
24:35che è
24:36la buona amministrazione
24:37soprattutto
24:38sotto il profilo
24:39della gestione economico-finanziaria
24:41dei palazzi
24:42municipali
24:43prossima settimana
24:45naturalmente
24:46proseguiremo
24:47con le altre province
24:49in modo tale
24:50da chiudere
24:51al più presto
24:52quello che intanto
24:53è questo primo giro
24:55di
24:56presentazione
24:57del nostro progetto
24:58alla stampa
24:59e ovviamente
25:00di
25:01alert
25:02come direbbe sempre
25:03Danilo con giudice
25:04che
25:05stiamo trasferendo
25:06per quanto riguarda
25:08la nostra
25:09organizzazione
25:10per quanto riguarda
25:11il nostro progetto
25:12il nostro progetto
25:14per quanto riguarda
25:16la nostra
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato