Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca -A RAGUSA per presentare alla stampa il Governo di Liberazione! (22.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi sto coso si sta portando la testa, questo coso qua, eh? E vabbè, sono in diretta,
00:24questo condizionatore, se lo staccate non sarebbe male, perché sentite freddo, ma c'è il coso qua, se si può staccare, ah, c'è un interruttore, si preme col dito e si sta, hai capito?
00:40Ecco, se Luciano consente, si, si sta leggermente, si sta leggermente accolato, possiamo Luciano?
01:06Possiamo? Allora, buongiorno intanto e grazie ovviamente per la vostra presenza, saluto il nostro assessore, saluto Paolo, saluto Lino, insomma un abbraccio a tutti.
01:20Abbiamo completato stamattina un'altra tappo importante in provincia di Tartanissetta, nella Mamagela, dove ad accoglierci anche lì c'è stato il sindaco di Renziano di Stefano,
01:33con il nostro assessore Filippo Franzoni e adesso siamo a microfono, mi sono alzato io e quindi siamo rimasti senza microfono.
01:42E adesso siamo qui a Ragusa per quello che, come potete...
01:47Vediamo se ce la faccio.
01:54Ci siamo, Luciano, si va bene? Ok.
01:56Per quello che, come avete avuto modo di vedere, è questo tour che stiamo facendo insieme a Cateno per il governo di liberazione.
02:06È un percorso che riprendiamo rispetto anche a quella che avevamo lanciato qualche mese fa, qualche tempo fa, insieme a Cateno,
02:16che poi abbiamo dovuto interrompere per anche degli acciacchi, se così possiamo dire, fisici di Cateno,
02:22ma un percorso che è continuo rispetto anche a quello che è il quadro regionale, un pochettino, che in questi mesi si è andato via via delineando.
02:33Sapete benissimo che noi nel 2022 abbiamo avuto un grande risultato, un risultato straordinario in occasione delle elezioni regionali,
02:40riuscendo ad essere la seconda forza politica, riuscendo a Cateno ad ottenere oltre 500 mila voti.
02:49Non abbiamo vinto le elezioni, però i siciliani hanno stabilito quello che doveva essere il nostro ruolo,
02:56ovvero il ruolo di opposizione rispetto a quello che è il governo attuale.
03:01E noi questo ruolo lo stiamo portando avanti.
03:04Come dice Cateno, l'opposizione si può fare in tanti modi.
03:07Se nella fase iniziale abbiamo svolto l'opposizione in maniera più incisiva, più importante,
03:17da un annetto a questa parte la nostra posizione è cambiata.
03:21Perché cambia o meglio perché si migliora?
03:24Non siamo passati in maggioranza, continuiamo ad essere una forza di opposizione,
03:28ma lo facciamo in maniera costruttiva, lo facciamo con quelle che sono delle proposte,
03:33sindaci, assessori, consiglieri comunali, siamo gente che è abituata ad amministrare,
03:39siamo gente che di fronte al problema è abituata a trovare la soluzione.
03:43Perché è facile, o meglio troppo comodo anche, evidenziare quelle che sono le cose che in Sicilia non funzionano,
03:50quelle che sono le cose che non funzionano nelle nostre comunità.
03:53Ma poi alla capacità di denunciare qualcosa che non funziona, bisogna avere anche la capacità di trovare le soluzioni.
04:01Proprio per questo motivo noi scegliamo di continuare a fare un'opposizione che sia però costruttiva.
04:07E quindi, in occasione di quello che è il prossimo appuntamento, ovvero la finanziaria regionale,
04:12della legge di stabilità, abbiamo presentato 200 proposte che rappresentano delle idee, delle possibilità,
04:24rispetto a quelle che sono le tante tematiche che in Sicilia purtroppo non funzionano
04:27e che hanno bisogno di una soluzione.
04:30Ecco, noi vogliamo dimostrare di avere la capacità di poter dare delle soluzioni concrete,
04:36di poter con poco, in alcuni casi, anche riuscire a dare delle risposte positive alla nostra comunità.
04:41E quindi abbiamo lanciato un po' la sfida al Presidente Schifani con l'obiettivo di comprendere
04:46se effettivamente c'è la volontà di dialogo, c'è la volontà di ascolto,
04:51c'è la volontà veramente di dare una marcia in più a questa terra di Sicilia.
04:55E' chiaro che è un percorso difficile anche perché la situazione regionale sicuramente non è bella
05:01in tanti settori, nel settore che riguarda l'agricoltura, l'acqua, la sanità.
05:06Ogni giorno purtroppo assistiamo a un susseguirsi di notizie che sicuramente non fanno bene
05:14né alla Sicilia né ai siciliani.
05:17E lì bisogna fare un po' una scelta.
05:19Se, come dice spesso il governo, diamo il colpo di grazia rispetto a un sistema che non funziona
05:24o se invece cerchiamo di proporre alcune di quelle che possono essere delle soluzioni.
05:29Non pretendiamo, per carità, di essere a conoscenza di tutte le ricette o di tutte le soluzioni
05:36di cui la Sicilia ha bisogno.
05:38Sicuramente però abbiamo la capacità, forti anche di quella che è l'esperienza quotidiana,
05:43di poter mettere in campo delle soluzioni concrete.
05:46Ed è quello che stiamo facendo ed è quello che vogliamo fare.
05:49Adesso spetterà al Presidente Schifani e al suo governo capire cosa realmente vuole fare,
05:56e capire se effettivamente da questo confronto può nascere qualcosa di costruttivo.
06:02E ovviamente noi siamo assolutamente fiduciosi in tal senso.
06:07A Ragusa e in provincia di Ragusa c'è tanto lavoro da fare, ci sono le elezioni anche amministrative
06:13che riguardano per esempio il comune di Ispica.
06:15Noi stasera saremo a Ispica per un primo momento di confronto importante,
06:20in un clima anche lì molto incandescente, però è chiaro che insieme a Paolo
06:26vogliamo costruire anche lì un percorso di buona amministrazione, fatto di concretezza,
06:32fatto di tutte quelle cose che noi sappiamo fare, di quella buona politica, di quella buona amministrazione
06:37che abbiamo dimostrato di saper portare avanti negli anni.
06:41Non mi dilungo ulteriormente, così ingrascio la parola a Cadeno
06:45e proseguiamo nei nostri ragionamenti, che è giusto che vengano fatti in un confronto leale
06:52con la politica e costruttiva, ma che deve vederci sicuramente protagonisti
06:56e deve vederci protagonisti il nostro territorio.
06:58Grazie.
07:06Riprendiamo questo percorso dove è una bella messa a punto.
07:11ci siamo fermati, era necessario, ma questo è servito per indivorirci e anche prepararci
07:23a quella che è una fase molto delicata, per la quale ci abbiamo messo poco noi, hanno fatto
07:28tutto loro, lo dico sempre, un governo che è in affanno per dinamiche che non sono solo
07:36di vicende giudiziarie, di quello se ne occuperà la magistratura, perché noi non ci occupiamo
07:41ovviamente di vicende giudiziarie, lo facciamo fare ad altri, ad altri che danno la necessità
07:47di ricordare la loro esistenza, parlando solo di vicende giudiziarie.
07:55Noi abbiamo un altro compito, quello di amministrare e di dare soprattutto alla Sicilia una prospettiva
08:03che abbia quel senso di riscatto e di cambiamento reale.
08:10Lo scenario che ci aspetta è molto delicato, soprattutto per quanto riguarda sul Chiamanord
08:17e per quelle che in ogni caso sono le nostre prospettive.
08:22Dal lato abbiamo un governo che è in affanno, in difficoltà, non solo per le questioni giudiziarie,
08:30ma anche perché non è riuscito finora ad incidere concretamente su quelli che sono
08:36tutti i fronti della pubblica amministrazione regionale, dei servizi di pubblica utilità,
08:43dalla sanità a tutto il resto.
08:46Bisogna fare un elenco che conosciamo tutti quanti, un fronte che sta dando dei segnali positivi
08:53riguarda un po' la gestione dei conti e su questo quantomeno il Parlamento è stato
08:59anche di ausilio tutti quanti a far approvare i bilanci in corso dell'anno e quindi nel rispetto
09:09delle scadenze delle norme contabili.
09:12Ed è la prima volta in Sicilia che ci sono per tre volte consecutive, perché spero che
09:18anche questa legge di stabilità possa arrivare in porto in tempi record, al di là poi del
09:25contenuto e delle singole proposte, ma l'anno nuovo, l'anno che verrà, ci porrà di fronte
09:33a uno scenario che non si sa a cosa ci potrà portare.
09:38Quindi anche la necessità di incontrare la stampa, che è cosa che stiamo facendo intanto
09:45principalmente in questo tour e ovviamente i nostri quadri dirigenti e i nostri amministratori,
09:51è utile per mettere in evidenza che si è in una fase nella quale può succedere tutto
10:01di più.
10:02Noi in questo momento ci troviamo nella classica posizione che qualcuno possa pensare di prendere,
10:11che prendiamo schiaffi da destra e scudi da sinistra.
10:17Schiaffi da destra perché magari c'è un centro-destra che non è che ci vuole tutto
10:21bene, poi c'è qualche pezzo che ci vuole bene, ci vorrebbe lì, vorrebbe che facessimo
10:26la stampella, apprezzano le nostre idee, tante sono state anche, devo dire, condivise
10:34all'interno delle varie norme che abbiamo fatto, perché naturalmente quando parliamo
10:40parliamo con un'esperienza di vita ben precisa che ci rende diversi da tanti altri, da tanti
10:48inquilini e di questo noi naturalmente ne siamo orgogliosi e per quella che la nostra esperienza
10:53riusciamo anche a tradurla in delle proposte operative.
10:58Da lato del centro-sinistra abbiamo le frange dei duri e puri e ci sono anche, devo dire,
11:06colleghi e pezzi del centro-sinistra che ci considerano degni di un confronto, ma non
11:16apprezzano magari il fatto che noi, alla fine, alla terra di Sicilia, siciliani di questi
11:22incianti non gliene frega niente, perché quello che interessa è fare le cose e noi quando
11:27siamo utili per evitare incianti lo abbiamo fatto alla luce del sole senza, diciamo, mezzi
11:33termini. Però questo per un verso del cosiddetto campo antico, campo alternativo è come se fosse
11:39una bestemmia, non si sa per quale motivo, come se alla fine non ci troviamo lì tutti
11:47ben pagati per fare le cose, piuttosto che paralizzare chi piaccia o non piaccia, comunque
11:52è stato chiamato a governare la Sicilia.
11:56La maggioranza ha il diritto, il dovere e l'obbligo, soprattutto in questa fase delicata,
12:02l'obbligo di continuare ad amministrare. Se non è nelle condizioni, perché non riesce
12:06a trattare le ragioni all'interno intanto della stessa maggioranza, allora arrivato
12:10a questo punto è inutile continuare a galleggiare, si stacca la spina e ce ne andiamo a votare.
12:17Diversamente, ed è questo ovviamente l'elemento di distinzione, noi non intendiamo stare in
12:23mezzo ad un governo che non riesce a rilanciare la propria azione amministrativa e dall'altro
12:28lato ha un'area di centro-sinistra che sulla scorta delle vicende giudiziari vuole creare
12:34il prima del lancio delle monetine, non siamo pagati per fare il lancio delle monetine,
12:39questo è il tema, ma siamo comunque stati chiamati a contribuire, ad insidere, a modificare,
12:47a cambiare questa terra, perché se fosse nel dorato, allora non c'è bisogno neanche
12:51qua che discutiamo, ma siccome la Sicilia non è nel dorato, purtroppo da questo punto
12:56di vista la qualità dei servizi va sempre peggiorando, noi possiamo anche dire che per ora
13:02le agenzie di rating stanno aumentando quello che è l'elemento di gradimento, sì, ma non
13:09è che si amministra e la vivibilità è una questione ragioneristica, questo è il tema,
13:16perché io posso anche avere l'affidabilità sui miei conti perché contraggo i servizi
13:21e perché magari non taglio gli sprechi, contraggo i servizi e mantengo in piedi i bilanci, è
13:28semplice, sulla pelle degli altri è semplice e siccome invece se andiamo a guardare la qualità
13:34dei servizi, quella che in ogni caso è la graduatoria in ambito nazionale della qualità
13:39urbana, i nostri contesti urbani sono gli ultimi in Sicilia e certamente non lo sono solo
13:47per colpa dei sindaci, poi abbiamo delle patologie stile ispica, ne parleremo stasera
13:52che quella è una patologia a parte, ma al di là di quelle che sono le singole situazioni
13:59c'è un problema di sistema, il sistema degli enti locali in Sicilia è continuamente penalizzato
14:05da un governo che utilizza con un banco martitrasferimento, su questo non ci sono dubbi, è un fatto, è
14:10un numero ed è una conseguenza sulla qualità dei servizi. E allora è ovvio che c'è uno
14:17scenario che ci vede protagonisti, in che senso? Che che ne dicano anche gli ultimi savonarola
14:30della politica, il centrosinistra senza di noi continuerà a perdere. Punto. E non per
14:43una questione semplicemente diciamo di sentimenti, ma perché purtroppo all'interno ci sono alcuni
14:50personaggi che tendenzialmente preferiscono perdere, rimanere a vegetare lì perché è più
14:58comodo. E preferiscono non prendersi la responsabilità del timone. Perché se io posso stare comunque
15:08sulla nave, in ogni caso tranquillo e viaggiare, ed evitare di prendere la responsabilità del
15:14timone, c'è chi preferisce fare questa scelta di vita? Io penso che chi fa politica non si
15:20può permettere questo però, perché se no è meglio che faccia un altro mestiere. Questo
15:24è tema. Quindi la tendenza del timone è la finalità della politica. Cioè guidare
15:31o comunque essere in una posizione per contribuire, incidere e cambiare la finalità della politica.
15:37Se no, ripeto, si faccia un altro mestiere. Tutto qui. Quindi se il centrosinistra o quest'area
15:43vasta vuole arrivare al timone, può discute con noi o non ci arriva al timone. E questo
15:51lo ribadisco per l'ennesima volta a Radusa, dove, devo dire, qualche pezzo dialogante del
15:57centrosinistra c'è e con il quale si continua a dialogare. Ovviamente qua il tema ora è molto
16:04semplice. Eppure il buon Luciano, che non è ora al di là che ogni tanto sbaglia strada e che
16:16stamattina ha fatto scappare il gatto nero. C'era un gatto nero meraviglioso. Lo stavo per accarezzare.
16:22E' uscito poi il gatto scappato. Io adoro i gatti, lo sapete, no? Però ogni tanto qualche cosa giusta o mezza giusta la dici.
16:30E allora, viaggiando, tutti mi rimproverano perché di calcio io non ne capisco tanto.
16:40E' vero. Mi chiedo scusa a questo, soprattutto anche ai tifosi e quant'altro. Purtroppo non ne capisco.
16:47Luciano, nella sua presunzione, ritiene di capirne anche di calcio. E allora oggi mi suggerisce una
16:56metafora. Mentre... Luciano, per una volta che non ti sto rimproverando, ridi?
17:06Ah! Ora vi racconto la metafora di Luciano. Tu siccome so che devo andare a cena con Catanzaro
17:14e con Di Paola, memorizzano che noi abbiamo il buon Danilo Lo Giudice che è filo governativo
17:25di giorno e di notte va con i suoi amici, che sono i suoi amici, di 5 stelle, ma infatti
17:36lui è perfetto, perché gli inadeguati sono io. Infatti tutti dicono questo, no? Se fosse
17:42per Danilo Lo Giudice o un monumento sta, è perfetto. Il problema è Catanzaro di Luca.
17:49Ci volete fare. Quindi quando tu la prossima settimana andrai a cena con Catanzaro e Di Paola,
17:56raccontagli questa metafora. Io sono rimasto, quando ho cominciato a parlare, Luciano gli
18:04stavo dicendo che sta temuto che sto scrivendo, che sto preparando un post, non mi distrave,
18:08però dalle prime battute sa che sta dicendo una cosa finalmente intelligente. E la metafora
18:16è la seguente. Mi fa, sai, lui mi chiama sindaco, no? Sai sindaco, mi è venuta in mente una cosa.
18:26Dice, pizzi, c'è il fatto che c'hai la mente è la novità. Dice, dimmi, perché non vorrei
18:33essere distratto mentre faccio il post. Dice, ma tu, se io dovessi fare oggi una valutazione
18:41di quello che sta succedendo a livello politico, e guarda, c'è, pizzi, c'è. Io la vedo
18:47in questi termini. Se come la vedi? Si mettevi gli occhiali pure per cercare di vederla bene
18:56questa cosa, no? Anche perché mi stai distraendo, quindi mi auguro per te che sia una cosa mezzo
19:00intelligente, che non è facile da Luciano avere cose totalmente intelligenti. Allora mi dice,
19:09guarda, io, però la situazione la vedo in questi termini. È come se ci fosse una bella
19:16squadra che ovviamente si è formata con quelli che sono tutti gli elementi e soprattutto soggetti
19:25che sono cresciuti in un campo comune, si sono formati con un unico allenatore, hanno fatto
19:31già tante partite, però non riescono a vincere il campionato. Dice, e quindi? Dice, allora
19:41cosa succede spesso nel calcio? Si fa una valutazione di quello che ti pone il mercato.
19:53Dice, ma si chiama calciomercato? Eh, dice, vedete qualche cosa la sai del calcio. Dice,
19:59quindi abbiamo parlato del calciomercato. Dice, ma il calciomercato qual è la finalità?
20:04Prendere sul mercato le fuoriclasse, che ovviamente vengono individuati e acquisiti
20:15elementi della squadra per vincere il campionato. Perché ci si rende conto che con quelli che
20:21sono gli elementi della squadra, che sono cresciuti assieme, che la pensano tutta allo stesso modo,
20:28che hanno già comunque dimostrato, in ogni caso, qualche partita di vincerla, ma non riescono
20:34a vincere il campionato. Ci vuole qualcosa in più. E allora si rendono conto che è necessario
20:40qualcosa in più e vanno alla ricerca del fuoriclasse. Io non lo guardavo. Quindi esiste
20:47questo meccanismo? Eh sì. E spesso le squadre che magari sono arrivate in alto in classifica
20:54riescono con l'operazione leggenda, con la presa di coscienza che con le proprie forze,
20:59le proprie risorse, la propria esperienza, la propria storia, comunque non riescono a vincere
21:03il campionato, fanno la storia acquisendo dei fuoriclassi, cioè dei calciatori che sono nati,
21:16cresciuti, formati in altri contesti che hanno comunque dimostrato in quei contesti di essere
21:22le fuoriclasse, ma magari quel contesto non gli ha consentito di far vincere il campionato.
21:26Io le guardavo. E mi dice, tu vedi, devi declinarle in questi termini, questa mia espressione collegata
21:45a calcio. Il campo largo, il centro-sinistra, bene o male che sarebbe la squadra affiatata.
21:56Certo, se guardiamo l'affiatamento, se guardiamo il 2022, auso che affiatamento, eh? Cioè,
22:01erano un'unica squadra, quando poi dovevano scendere in campo si sono clonate in due squadre
22:07nuovamente. Quindi ci dice, Luciano, qua non è che stai proprio facendo un grande paracone,
22:12ma volendo dare per scontato. Perché loro si ritengono un'unica squadra, no? Loro dicono
22:20sempre, noi siamo uniti. Ma tre anni fa vi siete ammazzati. Quindi tutta questa unione.
22:28Eppure sono andati a San Martino, sono messi sotto anche il manto di San Martino, non ci hanno
22:34voluto, non ci hanno invitato. E gli ostacismi in politica non servono. E la gara a chi, dimostrare
22:42a chi è più pure, non serve. Perché si cambia una terra con altri metodi, non con quelli.
22:50e allora ci loro sono, comunque questa presunta squadra affiatata, che ora si presentano uniti.
23:00Benissimo. Se quindi c'è tu, io, sindaco, tu sei fuori classe.
23:09Sai, guarda un po' Luciano, oggi ti faccio pranzare.
23:12Perché mi ha fatto un complimento. Mi ha detto che sono un fuori classe.
23:22E quindi ci fanno tutte immagini, ma perché nel calcio è normale che una squadra, che già
23:35esiste affiatata. Se vuol vincere il campionato, deve investire su fuori classe.
23:44Lo va a individuare e si apre una trattativa ed entra in quella squadra.
23:52Se quella squadra vuole vincere il campionato, se invece vuole continuare a vincere qualche
23:58partita e ad essere così, nelle teste delle classifiche, ma non arrivare a vincere il campionato,
24:07è un'altra storia.
24:08Allora, il tema ora, per concludere questo ragionamento che è riuscito a farmi il buon
24:16Luciano, che ha preso stamattina Sopradin, che si è riuscito a mettere in moto tutti i tuoi
24:23neuroni. Allora, traduciamolo effettivamente, quindi il tuo cuore segna per questo. Il campo
24:32largo, se veramente vuole vincere il campionato, è una scelta. O si prende il fuori classe,
24:45che fa la differenza, e fuori classe siamo noi, oppure si giocherà una bella partita,
24:59potrà segnare qualche gol, nel frattempo magari l'altra squadra si farà qualche autogol,
25:04prima. Ma il campionato non lo vince. Quindi il tema ora è il centrosinistra eventualmente
25:16che deve stabilire. Se vuole continuare a fare l'opposizione, vuole tentare di vincere
25:23il campionato. E il campionato lo si può vincere solo in un modo, perché comunque c'è
25:31un quadro, piaccia o non piaccia, che ci è stato consegnato dalle regionali. E per quello
25:38che è la nostra caratteristica, detto da tutti, anche qua i sondaggisti d'Italia, noi siamo
25:45riconosciuti dall'elettorato in ambito regionale. Ma perché non abbiamo avuto mai grandi pretese
25:51di diventare forza nazionale? Noi siamo fondamentalmente un movimento regionale che ha delle articolazioni
25:59nazionali, ma che nasce per un obiettivo ben preciso. Quello che è la progettualità
26:06del sindaco di Sicilia, quello che ci riconoscono. Mentre in ambito nazionale il nostro elettorato
26:14tende a votare altri partiti. E questo Piepolice ha fatto un'analisi scientifica, sia del nostro
26:23movimento, sia di Cateno di Lug. Magari per Roma non mi vedono adatto, per Palermo sì. Ed ecco
26:32che qui si chiude il ragionamento. Il centrosinistra glielo dice al tuo amico Di Paola. Poi non l'ho
26:43capito, stavo su Di Paola. No, ma il tema di Di Paola dice sono rimasto l'unico candidato
26:51alla presidenza della regione del 2022 che non è passato con la maggioranza. Allora intanto
27:03c'è a dire che ero avuto terzo o quarto, mi ricordo, ho fatto conto di uno. Forse quarto.
27:08quindi sarebbe il più scarso? Glielo dico simpaticamente. C'è il più scarso. Infatti tu vai
27:18a cena, non vado io a cena. Però voglio dire, scusate, mio amico Nuccio Di Paola, ma con
27:21quale presunzione? C'è stato il più scarso? Elettonalmente parlando. E ora parte dal presupposto
27:31che siccome è rimasto l'unico, non abbiamo capito ancora cosa significa. Che io sogno vivo e vegeto.
27:36Qua sono. Ero un po' acceccato, ora mi sono rimesso in sesto. Non mi vedete in fondo? Bene. No, dite sì
27:45perché sennò pare che... Quindi io sono qui in fondo. Allora, Platinici, un aborto del PD. Come a noi
27:58ne capitava che ha usato i dividi aborti, non fa pacienza, no? Ma io qua sono. E veramente
28:04sono il miglior qualificato dopo schifare. No. Ricordiamoci sempre che noi abbiamo preso
28:16quasi gli stessi voti di Di Paola e della che mi ci hai messo assieme. Questo ricordiamocelo.
28:25Comunque. Non facciamoci prendere da certi sindrome. Perché intanto questi sono dati. E poi
28:33vedremo il resto. Allora, il tema è questo. Infatti non lo capisco certo. Perché dobbiamo
28:37partire dal più scarso? Se modestamente c'è fuori il passo. Poi c'è chi si è bevuto
28:43del cervello, per carità, che non hanno problemi là all'interno. Noi qualcuno gliel'abbiamo
28:48pure agevolato. Ormai sono tutti statisti. Perché ormai in base ai laic si diventa statisti.
28:55infatti le derive dove abbiamo avuto il governo dei laic sono sotto gli occhi di tutti.
29:05Ma lasciando stare questo. Allora, io sono dell'idea che loro sono una cosa e noi siamo
29:11un'altra cosa. Loro sono questa bella squadra di calcio, visto che sono tanti e altrettanti
29:19vogliono fare i candidati al presidente della regione. Capite? Chiaro? No. Quindi loro che
29:26si risolvono i loro problemi intanto. Campo largo, campo stretto, caffè ristretto, caffè lungo,
29:32decaffeiniamo, deguffarizzato. Cazzi loro. Io non ci posso entrare in quel clima card. Parliamoci
29:43chiaramente. Se riescono a definire i contorni dell'essere squadra e vogliono
29:49vincere il campionato. Il fuoriclasse ce l'hanno. Siamo noi. Però come mi spiegava
29:58il buon Luciano che è esperto, devo dire, di calcio. Il calcio mercato mi ha spiegato
30:06che ha una fase. Si apre e a un certo punto si chiude. Hai di Luciano quanto sei esperto.
30:17Tu spiegaglielo ai tuoi amici della notte. Chiaro? Che il tema della possibilità di discutere
30:31ha una fase. Chiaro? E se noi eravamo, perché poi te la ribalteranno e ti diranno
30:40allora siete sul mercato? No. Perché se eravamo sul mercato già eravamo in altri posti
30:50da prima. Chiaro? Ma io non posso regalare la vittoria a uno dei due voli perché faccio
31:08e facciamo ovviamente la scelta di andarcene da soli. Se la facciamo è perché c'è stato
31:16un crollo dall'alto e dall'alto. Chiaro? Ma per quello che è lo schema noi vogliamo
31:25avere più probabilità di incidere. Anche perché io non nasco per stare all'opposizione
31:32a fare chiacchiere. Io sono un amministratore, come sono un dirigente aziendale. Sono un uomo
31:38d'azione. E lo sapete tutti. È la mia storia che lo dice. Tutto qui. E abbiamo dimostrato
31:45anche di saperlo fare. Con tutto il rispetto. Di conseguenza noi siamo per scelte che ci mettono
31:52nelle condizioni di portare avanti la missione. O prendiamo il timone in mano e ce ne prendiamo
32:00la responsabilità. O se dobbiamo aiutare a portare il timone, a dare il timone, lo
32:08facciamo. Pur di avere la possibilità di incidere con le nostre idee. Quindi il tema
32:14è questo. È molto semplice. Ed il quadro guardate che è così. Questo che significa per
32:20concludere. Che ognuno ai rispettivi livelli deve fare il proprio mestiere. E ora andiamo
32:30a voi, anche ai nostri soci, ai nostri dirigenti, un po' chi è stanco, chi è lavorato. Io non
32:40ne voglio gente che non trova entusiasmo in quello che fa. Io cerco sempre di affiancarmi
32:50di persone che credono, amano in quello che fanno, hanno la loro convinzione e sono propositivi
32:59e positivi. Perché già quelli che hanno un altro tipo di approccio nebuloso, cupoloso,
33:10quelli che preferiamo, o che ormai penso che dentro sono giudici, preferisco che vanno
33:18altre parti. Noi e io nella vita siamo ripartiti da zero spesso e siamo riusciti ad affermare
33:33quello che è un bagaglio di valore di storia, perché sono valore storia. Ecco perché la
33:38riusciamo a riaffermare. Ora però la vogliamo concretizzare incidendo definitivamente.
33:48Com'è il mio ruolo di sindaco? Io cambio le comunità perché faccio il sindaco, non
33:54perché sto all'opposizione. Cosa che ho fatto? Perché io dal 1998 al 2003 ho fatto
34:02opposizione nella mia comunità, l'ho vinto dopo e abbiamo iniziato a cambiare il destino
34:12di tante comunità. Quindi questa ora è la stessa identica cosa. Abbiamo lanciato la
34:20sfida, abbiamo sdoganato il progetto, abbiamo portato a tutti i siciliani un messaggio innovativo.
34:28è stato recepito. Non abbiamo vinto il campionato, ma ci siamo qualificati i secondi. Giusto
34:38Luciano? Esiste il secondo posto nei campionati? Ma puoi dire sì? Grazie. Quindi siamo arrivati
34:47i secondi. Noi siamo arrivati i secondi. No, il tuo amico di Paola, il tuo amico... No,
34:53che mi dici no perché la confidenza non te l'ha mai data. Chiaro? Quindi noi siamo
34:58arrivati i secondi. Signore, ma di che cosa stiamo parlando? Ancora. Quindi si parte da lì.
35:05anche perché la presunzione che nel frattempo è cambiata. Cosa è cambiata? Ci volete mettere
35:13alla prova se siamo nelle condizioni di fare una bella campagna elettorale e ovviamente
35:20di puntare a certi risultati? Volete prendervi questa responsabilità? Non ho problemi. Ma
35:29assolutamente. Questo ci tengo a sottolinearlo. Quindi il quadro di partenza è questo e noi
35:37non è che siamo sul mercato. Noi la nostra missione è amministrare. E allora o oggi chi
35:48deve decidere decide, o noi poi le nostre decisioni le prenderemo. Ed ovviamente metteremo
35:58alla prova quello che può diventare un modello. Perché comunque il cambiamento lo ottieni realmente
36:11se stai all'interno della cabina di regia che ti comando. Questo è il tema. Quindi la sfida
36:26per noi è importante. Siamo baricentrici rispetto a questo scenario. Il territorio si deve organizzare.
36:35Il testamento però dovete completare. Anche perché i quadri del prossimo anno già ci incideranno
36:43sulla formazione delle liste. Questo ci tengo anche a sottolinearlo. C'è qualche mese per chiuderlo.
36:51Noi dovremo prendere le nostre decisioni. E le decisioni lo renderanno gli iscritti. Come
36:57siamo abituati a fare. Quindi è ovvio che noi in prospettiva diciamo che entro fine gennaio
37:06dovremo decidere il da farsi come linea politica regionale. E questo sarà fatto attraverso i nostri
37:15scritti. E quindi chi vuole anche pesare nelle scelte che saranno prese. I meccanismi sono sempre
37:28quelli. Non fate come qualche stolto che non è riuscito a pesare perché poi il corpo a corpo non è da
37:39tutti. Quando si è soli o di fronte a Luciano che ti viene il tablet perché siamo in diretta, beh da solo
37:50come si suol dire. Puoi anche dimostrare di avere ragione. Il corpo a corpo è diverso. Il corpo a corpo
37:59significa riuscire ad avere la capacità di stare con gli altri, confrontarsi e avere la capacità di far
38:06prevalere eventualmente la propria idea. E nello stesso tempo avere anche l'umiltà di ascoltare
38:12l'altro e capire se quello comunque la sua idea è migliore della tua. Questa è squadra. Chi non riesce a
38:19fare squadra perché è troppo pieno di sé o ritiene di essere portatore solo lui di onestà e di etica,
38:30quello è un problema, va curato. Ma non sono io la cura. Anche perché io mi voglio occupare di altro.
38:39Giusto Danilo? Bene, quindi il quadro ve l'ho consegnato in termini definitivi.
38:44Organizzatevi, approfittate di questo ultimo mese per chiudere intanto il tesseramento.
38:53Quello che è, per carità, lo so che l'hanno vi state sforzando, che vi siete rilassati, tutti quanti.
39:00Allora sei in colpa, ti senti in colpa tu?
39:03Ti prego confessa.
39:04Guarda, non manco sfiorata. Guarda, manco sfiorata all'INA.
39:10Dico, organizzatevi, fate quello che è giusto fare perché così magari si arriverà a quello che deve essere
39:18una ripartenza col governo di liberazione che vi presenteremo a gennaio
39:24e che sarà fatto da uomini e donne che hanno delle specifiche competenze su quelle che sono
39:30i settori che attualmente viene articolata la giunta regionale.
39:40Me la faccio in casa, come si so dire.
39:42Va bene, e così almeno intanto ho realizzato il sogno di fare il presidente.
39:48Questo momento del governo di liberazione.
39:50E chissà, senza mettere in vita alla provvidenza, arriveremo a fare il sindaco di Sicilia.
39:56Grazie.
40:00Grazie.
40:01Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato