Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 minuti fa
Milano, 10 nov. (askanews) - "La sinistra dice che aiutiamo i ricchi perchè aiutiamo chi guardagna 2400 euro al mese, ci vuole coraggio a dirlo...". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel comizio del centrodestra a Bari. "Ci parlano di equità, abbiamo fatto una manovra per il ceto medio e abbiamo chiesto un contributo alle banche. Lezioni da chi prendeva i soldi ai lavoratori per darli alle banche non ne prendiamo".Meloni ha poi attaccato ancora la Cgil: "Abbiamo dato segnali importanti su famiglia e natalità, sanità, sostegno alle imprese, tolto la prima casa dal calcolo dell'Isee, rafforzato il bonus per le mamme lavoratrici, difeso il potere d'acquisto delle famiglie, ridotto ulteriormente le tasse, sostenuto il ceto medio abbattendo la tassazione sugli aumenti legati ai rinnovi. Una misura che ci chiedeva la Cgil, che ha risposto con lo sciopero: ovviamente di venerdì perchè sia mai che la rivoluzione la fanno di martedì... a dimostrazione che la tutela dei lavoratori non è la priorità per alcuni".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo difeso il potere d'acquisto delle famiglie, abbiamo ridotto ulteriormente le tasse con 2,8 miliardi di euro che abbiamo stanziato per tagliare le aliquote sui redditi medi, siamo intervenuti in favore dei lavoratori con redditi bassi, abbattendo al 5% la tassazione sugli incrementi retributivi legati ai rinnovi dei contratti.
00:21Pensate a una misura che ci chiedevano i sindacati, una misura che ci chiedeva la CGL. Come ha risposto la CGL? Sciopero generale. Il settimo in tre anni, rigorosamente di venerdì, perché non sia mai che la rivoluzione la facciamo di martedì, la facciamo di venerdì, a dimostrazione che i contenuti dei provvedimenti e soprattutto i diritti dei lavoratori non sono esattamente prioritari per alcuni.
00:47La sinistra ci viene a dire che questa manovra favorisce i ricchi. Io penso che ci voglia molto coraggio a sostenere una tesi del genere.
00:58Noi avevamo, con le precedenti leggi di bilancio, con il Cuneo, con l'accorpamento delle prime due aliquote IRPEF, abbiamo destinato 18 miliardi di euro l'anno a favore di chi guadagna fino a 35 mila euro l'anno.
01:14Con questa legge di bilancio abbiamo aggiunto la riduzione dell'aliquota per i redditi che vanno da 28 a 50 mila e la sinistra dice che noi aiutiamo i ricchi perché secondo loro chi guadagna, diciamo, 2400 euro al mese e magari ci mantiene tre figli è un ricco che va ammazzolato.
01:32Io non sono d'accordo. Sono persone che lavorano e che vanno aiutando.
01:38Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato