Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
Milano, 10 nov. (askanews) - "Nessuno vuole massacrare Giorgetti, quelli che oggi sono massacrati sono gli italiani, sono i lavoratori dipendenti, sono i giovani, sono i precari, sono le donne: questi sono quelli massacrati da questa crisi". Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, a margine di Relind, forum delle relazione industriali organizzato da Confindustria e Assolombarda, commentando le parole del ministro dell'Economia ("sulla manovra ci hanno massacrato")."E' venuto il momento di fare delle scelte. Non vogliono che si faccia sciopero? Bene, aprano una trattativa e cambino la legge. Altrimenti quale altro strumento abbiamo se non ci ascoltano, se mettono le fiducie, se fanno i condoni? È il momento che la gente deve rivoltarsi, deve scendere in piazza, deve mobilitarsi, deve dire basta" ha spiegato il numero uno della Cigl."Questo è il quadro della situazione - ha proseguito -, e questo è quello che ci ha portato ad avanzare la proposta dello sciopero, compreso il fatto che noi vediamo anche una situazione di crisi industriale e non solo che sta venendo avanti al di là delle balle che raccontano".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se non vuole essere massacrato, nessuno vuole massacrare Giorgetti.
00:04Quelli che oggi sono massacrati sono gli italiani, sono i lavoratori dipendenti, sono i giovani, sono i precari, sono le donne.
00:09Questi sono quelli massacrati da questa crisi.
00:12Quindi è venuto il momento di fare delle sedi.
00:14Come vedete, non vogliono che si faccia lo suo opero bene.
00:17Aprono una trattativa e cambiano la legge.
00:20Altrimenti quale altro strumento abbiamo?
00:22Se non ci ascoltano, se mettono le fiducia, se fanno i condoni.
00:25E' il momento che la gente deve rivoltarsi, deve scendere in piazza, deve mobilitarsi, deve dire basta.
00:32Questo è il quadro della situazione.
00:34E questo è quello che ci ha portato ad avanzare la proposta dello siopero.
00:38Compreso il fatto che noi vediamo anche una situazione di crisi industriale e non solo che sta venendo avanti.
00:44Al di là delle balle che raccontano.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato