00:00Il nuovo scooter Carmel 125 è la versione aggiornata del Rockville 300. Sono queste le due novità assolute presentate a ECMA 2025 da UM Motorcycles, brand americano nato nel 1999 e oggi presente in oltre 40 paesi. Una realtà sempre più importante all'interno del quadro motociclistico internazionale.
00:24UM è un'azienda internazionale che opera in oltre 40 paesi nel mondo con una gamma molto ampia di veicoli che coprono le esigenze dei vari mercati. In Europa è presente con una gamma specifica di moto per coprire le necessità del nostro mercato e in Italia in particolare siamo presenti noi come gruppo Movi S.P.A. come distributore inclusivo per l'Italia con sede a Torino.
00:45Per UM Motorcycles, ECMA 2025 è stata come detto l'occasione di presentare due nuovi prodotti in esclusiva mondiale.
00:54ECMA è una vetrina fondamentale e credo la fiera più importante al mondo per cui è un momento importantissimo per presentare le novità, per incontrare i partner, per incontrare un po' tutti quelli che sono gli stakeholder per l'azienda e raccontare al grande pubblico quello che è la visione e la strategia del nostro gruppo.
01:11Il Carmel 125 inaugura un nuovo linguaggio stilistico per UM Motorcycles, linee armoniose, proporzioni compatte e un design raffinato in aggiunta a un motore monocilindrico 4 tempi che assicura comfort, agilità e stabilità.
01:25Quest'oggi presentiamo in ECMA Rockville 300 che è l'evoluzione del nostro scooter Adventure presente già nella motorizzazione 125, arriva adesso con una cilindrata maggiore, con nuove dotazioni, forcelle a steli rovesciati ed è un naturale completamento della gamma scooter Adventure.
01:43E poi abbiamo Carmel, sempre in motorizzazione 125cc, uno scooter dalle linee più classiche che andrà a coprire un segmento nella quale UM non era ancora presente e riteniamo che anche questo è un ulteriore passo al completamento della strategia e della visione del gruppo.
02:01Ad ECMA 2025 dunque, UM Motorcycles oltre a mostrare alcuni dei propri prodotti di punta ha riaffermato la propria visione internazionale e il desiderio di rendere la mobilità su due ruote più accessibile, connessa e personale.
Commenta prima di tutti