Skip to playerSkip to main content
  • 3 weeks ago
“L’agricoltura 4.0 è stata una grande battaglia che ci ha permesso di aumentare la produttività e garantire la sicurezza alimentare del Paese. Grazie a questi investimenti siamo passati da 300 milioni a 2,3 miliardi di euro.” Lo ha ricordato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenendo a Ecomondo 2025.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'agricoltura 4.0 è stata una grande battaglia anni fa, quella di estendere l'iper e superammortamento
00:14anche all'agricoltura, lo ottenemmo durante il governo del Conte 2, abbiamo avuto la possibilità
00:22di investire molto e oggi questo si vede anche nella capacità produttiva, abbiamo prodotto
00:26molto di più, i grandi temi legati agli approvvigionamenti alimentari, la sicurezza alimentare, la sovranità
00:32alimentare garantita oggi da un settore agricolo che performa di più perché ha fatto investimenti,
00:36è importante continuarli a fare, l'innovazione quando incentivata ovviamente esplode, siamo
00:41appunto passati da 300 milioni a 2 miliardi e 3 di investimenti, ovviamente questo percorso
00:48noi lo abbiamo chiesto con forza al governo, bene l'aver reintrodotto Agricoltura 4.0 nell'attuale
00:54legge di bilancio, solo che i fondi istanziati sono modesti, parlare solamente di 2 milioni
00:58di Euro per tutto il settore primario del Paese sono veramente pochi, questa è una manovra
01:04che ha bisogno ovviamente di un altro plafond e sono convinto che il governo anche squaccio
01:07vorrà accontentare perché accontentare l'agricoltura significa poi accontentare i consumatori, oggi
01:12il costo del carrello della spesa è aumentato del 30%, questo lo certifica la FAO, quindi significa
01:17che dobbiamo cercare di produrre di più andando appunto a garantire i giusti prezzi, per far
01:20questo dobbiamo produrre di più e ci servono le soluzioni.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:02
Up next
1:45