ROMA (ITALPRESS) - Un nuovo intervento per sostenere una delle produzioni simbolo del Made in Italy: il grano duro. Il Ministero dell’Agricoltura ha stanziato altri 10 milioni di euro per il 2025, che si aggiungono alla dotazione annuale del Fondo Grano Duro, portando così le risorse complessive destinate alla filiera a 20 milioni di euro. Il decreto, firmato dal ministro Francesco Lollobrigida e approvato d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, punta a rafforzare i rapporti tra agricoltori e trasformatori, favorire i contratti di filiera triennali e rendere l’Italia più autonoma dal punto di vista produttivo. Nel biennio 2024-2025, i fondi complessivi per il comparto ammontano a 52 milioni di euro, a conferma – spiega il ministro – dell’impegno del Governo “per la sovranità alimentare e la valorizzazione delle produzioni cerealicole italiane”. Un settore strategico: nel 2024 il grano duro coltivato in Italia ha coperto oltre il 54% del fabbisogno nazionale, contribuendo a sostenere la produzione della pasta, simbolo del nostro Paese nel mondo. La gestione delle risorse è affidata ad AGEA, che verificherà le domande e l’ammissibilità dei beneficiari. Il Ministero, attraverso il Sistema Informativo Agricolo Nazionale e i Centri di Assistenza Agricola, assicura trasparenza ed efficienza nell’erogazione dei fondi. “Investire nel grano duro – ha concluso Lollobrigida – significa investire nella nostra identità, nel lavoro e nella qualità del Made in Italy agroalimentare. mgg/gtr/col
00:00Un nuovo intervento per sostenere una delle produzioni simbolo del Made in Italy, il grano duro.
00:09Il Ministero dell'Agricoltura ha stanziato altri 10 milioni di euro per il 2025 che si aggiungono alla dotazione annuale del fondo grano duro,
00:19portando così le risorse complessive destinate alla filiera a 20 milioni di euro.
00:24Il decreto, firmato dal Ministro Francesco Lollo Brigida e approvato di intesa con la conferenza Stato-Regioni,
00:31punta a rafforzare i rapporti tra agricoltori e trasformatori, favorire i contratti di filiera triennali e rendere l'Italia più autonoma dal punto di vista produttivo.
00:42Nel biennio 2024-2025 i fondi complessivi per il comparto ammontano a 52 milioni di euro,
00:49a conferma, spiega il Ministro, dell'impegno del Governo per la sovranità alimentare e la valorizzazione delle produzioni cerealicole italiane.
00:59Un settore strategico.
01:01Nel 2024 il grano duro coltivato in Italia ha coperto oltre il 54% del fabbisogno nazionale,
01:08contribuendo a sostenere la produzione della pasta, simbolo del nostro paese nel mondo.
01:13La gestione delle risorse è affidata ad Agea, che verificherà le domande e l'ammissibilità dei beneficiari.
01:21Il Ministero, attraverso il Sistema Informativo Agricolo Nazionale e i centri di assistenza agricola,
01:27assicura trasparenza ed efficienza nell'erogazione dei fondi.
01:31Investire nel grano duro, ha concluso Lollo Brigida, significa investire nella nostra identità,
01:37nel lavoro e nella qualità del Made in Italy agroalimentare.
Commenta prima di tutti