Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
Roma, 24 ott. (askanews) - "Il ruolo delle stalle nel nostro paese diventa di fondamentale importanza per quanto riguarda lo sviluppo economico che genera nell'intera filiera agroalimentare il dato più alto degli ultimi anni. Basti pensare che oggi l'intera filiera agroalimentare vale 707 miliardi con 4 milioni di occupati e un valore delle esportazioni nel 2024 che ha raggiunto un record storico superiore ai 69 miliardi".Il sistema zootecnico italiano ha infatti raggiunto un giro di affari di 55 miliardi di euro, con il valore delle produzioni zootecniche che nel giro degli ultimi cinque anni è aumentato del 41%: se ne è discusso oggi in un incontro organizzato da Coldiretti in occasione della 97esima Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari, nel bresciano. Una ulteriore testimonianza delle performance record del sistema agroalimentare italiano, di cui la zootecnia è un pilastro fondamentale.Ettore Prandini, presidente di Coldiretti: "I primi sei mesi dal 2025 nella esportazioni vedono una crescita di un ulteriore +6% esattamente quello che noi dobbiamo fare: far conoscere sempre di più le nostre eccellenze, far conoscere la qualità dei nostri prodotti; i nostri prodotti nella filiera zootecnica che sono i più tracciati a livello mondiale, ma abbiamo anche l'agricoltura più sostenibile a livello globale, soprattutto per quanto riguarda le emissioni".All'incontro ha partecipato anche il ministro dell'AgricolturaFrancesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste: "L'agricoltura italiana oggi segna un record come stanziamenti di un Governo nella storia repubblicana: 15 miliardi di euro. Arriveranno ulteriori notizie in queste ore, un ulteriore finanziamento molto importante che nella revisione del PNRR assegna all'agricoltura altre centinaia di milioni per garantire la produzione di energia pulita senza togliere terreno agricolo ma utilizzando fattorie, stabilimenti, impianti di trasformazione".Il settore primario è sin dal primo giorno al centro dell'agenda di Governo. Una attenzione confermata anche nelle legge di bilancio ora in fase di discussione.Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. "Nella Finanziaria riusciamo ad avere ancora una volta garantite quelle che erano delle misure considerate provvisorie, tipo il taglio dell'Irpef per gli imprenditori agricoli, riusciamo ancora una volta ad avere la Carta Dedicata a Te che verrà agganciata ancora di più alle filiere produttive italiane, nella possibilità di spendere cinquecento milioni destinati alle famiglie meno abbienti. Abbiamo la conferma di tutti gli interventi necessari al mondo dell'agricoltura per continuare a confermarsi un settore strategico per il nostro Governo".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il ruolo delle stalle nel nostro paese diventa di fondamentale importanza per quanto riguarda lo sviluppo economico
00:06che genera nell'intera filiera agroalimentare il dato più alto degli ultimi anni.
00:11Basti pensare che oggi l'intera filiera agroalimentare vale 707 miliardi, 4 milioni di occupati
00:18e un valore delle esportazioni nel 2024 che ha raggiunto un record storico superiore ai 69 miliardi.
00:24Il sistema zootecnico italiano ha infatti raggiunto un giro d'affari di 55 miliardi di euro
00:30con il valore delle produzioni zootecniche che nel giro degli ultimi 5 anni è aumentato del 41%.
00:37Se ne discusso oggi in un incontro organizzato da Coldiretti in occasione della 97esima fiera agricola zootecnica italiana di Montichiari nel Bresciano.
00:47Un'ulteriore testimonianza delle performance record del sistema agroalimentare italiano
00:53di cui la zootecnica è un pilastro fondamentale.
00:57I primi sei mesi del 2025 nelle esportazioni vedono una crescita di un ulteriore più 6%,
01:03esattamente quello che noi dobbiamo fare, far conoscere sempre di più le nostre eccellenze,
01:08far conoscere la qualità dei nostri prodotti.
01:10I nostri prodotti nella filiera zootecnica sono i più tracciati a livello mondiale
01:15ma abbiamo anche l'agricoltura più sostenibile a livello globale, soprattutto per quanto riguarda le emissioni.
01:21All'incontro ha partecipato anche il ministro dell'agricoltura.
01:25L'agricoltura italiana oggi segna un record come stanziamenti di un governo nella storia repubblicana.
01:3315 miliardi, arriveranno ulteriori notizie in queste ore,
01:36rannunceremo un ulteriore finanziamento molto importante
01:39che nella revisione del PNRR assegna all'agricoltura altre centinaia di milioni
01:46per garantire la produzione di energia pulita senza togliere terreno agricolo
01:50ma utilizzando fattorie, stabilimenti, impianti di trasformazione.
01:56Il settore primario è sin dal primo giorno al centro dell'agenda di governo,
02:00un'attenzione confermata anche dalla legge di bilancio ora in fase di discussione.
02:05Nella finanziaria riusciamo ad avere ancora una volta garantite quelle che erano delle misure
02:12considerate provvisorie, tipo il taglio dell'IRPEF per gli imprenditori agricoli,
02:18riusciamo ancora una volta ad avere carta dedicata a te che verrà agganciata ancora di più
02:22alle filiere produttive italiane nella possibilità di spendere 500 milioni
02:25destinate alle famiglie meno abbienti.
02:27Abbiamo la conferma di tutti gli interventi necessari al mondo dell'agricoltura
02:31per continuare a confermarsi un settore strategico per il nostro governo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato