Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
Il Curiosity Cube di Merck, il laboratorio del futuro che dal 2017 gira l’Europa per incontrare gli adulti di domani e accendere in loro la scintilla della curiosità scientifica, conclude il tour 2025 a Ivrea, dove ha fatto tappa dopo Segrate. Sono 230mila i giovani, in 14 Paesi, che in questi anni hanno preso parte al progetto. Tema dell’edizione 2025: l’intelligenza artificiale.

Category

🗞
News
Transcript
00:00C'è un container che dal 2017 gira all'Europa per incontrare gli adulti di domani e accendere
00:10in loro la scintilla della curiosità scientifica. È il Curiosity Cube di Merck, il laboratorio
00:16del futuro, mobile, interattivo e alimentato a energia solare, propone un'esperienza educativa
00:22immersiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al mondo delle STEM. In Italia
00:27ha fatto tappa a Segrate in provincia di Milano e a Ivrea in provincia di Torino.
00:32Il tema di quest'anno è l'intelligenza artificiale. All'interno del Cube ci sono tre diverse esperienze.
00:38Nella prima i ragazzi possono giocare a distinguere immagini reali da immagini generate con l'intelligenza
00:44artificiale. C'è una postazione invece dove possono giocare con la guida autonoma e capire
00:51che vantaggi potrà apportare nel futuro. E un'ultima postazione invece dove attraverso
00:59il gioco si compara l'intelligenza umana con quella artificiale. Il feedback che ci arriva
01:05dagli insegnanti è molto positivo. Il 98% degli insegnanti ci riferisce che l'esperienza
01:12è stata molto formativa, quindi non solo interessante ma altamente formativa.
01:16La risposta degli alunni e dei genitori è molto positiva.
01:21Questa esperienza per me è stata bellissima, da rifare. Mi è piaciuto questo laboratorio
01:26perché mi ha fatto capire cos'è l'intelligenza artificiale meglio.
01:30È stata molto divertente, ve la consiglio perché vi fa capire proprio la scienza, come è fatta.
01:39Dal 2017 il Curiosity Cube ha coinvolto oltre 230.000 giovani in 14 paesi grazie al contributo
01:46di migliaia di dipendenti aziendali. In tre anni nel Canavese sono stati oltre 1.000 gli studenti
01:52che hanno partecipato, 400 solo nel 2025. Il tour si è chiuso nella splendida piazza Ottinetti
01:59a Ivrea.
02:00Merck offre ogni anno un'attività diversa proprio per avvicinare i ragazzi a tutte le
02:07discipline, a tutte le attività che le discipline STEM offrono. In particolare quest'anno l'evento
02:13ha l'obiettivo di lavorare con loro sull'intelligenza artificiale, un potente mezzo di informazione
02:20e di lavoro ma molto molto pericoloso, lo stiamo vedendo tutti i giorni, soprattutto nelle
02:25scuole. Quindi i ragazzi devono capire che l'intelligenza artificiale è un partner, non
02:31è una sostituzione di quelle che sono le loro competenze, il loro intelletto, la loro
02:36creatività, la loro voglia di studiare e di fare. Per Merck e per tutti noi veramente
02:42questa iniziativa rappresenta un'opportunità grandissima per ispirare i nostri giovani e per
02:48farli crescere in maniera sana e formativa.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:48