Skip to playerSkip to main content
  • 6 days ago
“Stiamo progettando due attività che vanno nella stessa direzione, ossia quella di cercare di garantire il diritto, e forse anche il dovere, di cercare di stare bene e di essere felici, anche nel mondo del lavoro. Stiamo organizzando insieme all’Università Cattolica un corso di laurea che si chiamerà Umanesimo e Impresa e stiamo organizzando, con l’interesse del Comune di Milano, una serie di incontri e di eventi sul tema della felicità, che significa speranza, futuro, etica e quindi anche sostenibilità”. Lo ha detto Raffaele Solaini, consigliere di Planet Life Economy Foundation - Plef, alla XV edizione dello Human&Green Retail Forum 2025, intitolato ‘La dieta mediterranea come bussola del retail sostenibile’ e organizzato da Plef presso la Fondazione Università degli Studi di Milano (UniMi).

Category

🗞
News
Transcript
00:00Stiamo progettando due attività che vanno nella stessa direzione, quella di cercare di garantire
00:09il diritto e forse anche il dovere di cercare di stare bene e di essere felici. Felici sul
00:14mondo del lavoro, stiamo organizzando insieme all'Università Cattolica un corso di laurea
00:19che si chiamerà umanesimo ed impresa e l'idea è di garantire più umanità,
00:25più modelli diversi di governance e più innovazione sul lavoro, riattivando la cultura umanistica.
00:31Stiamo organizzando e abbiamo già riscosso l'interesse del Comune di Milano una serie
00:36di incontri e di eventi intorno al tema della felicità, una parola che è stata un po'
00:40sequestrata da un atteggiamento donistico ma che significa speranza, che significa
00:45futuro, pensare il futuro e quindi anche etica e quindi anche sostenibilità.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:47