Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Milano, 14 ott. (askanews) - Ogni anno, migliaia di studenti italiani affrontano una delle scelte più importanti della loro vita: decidere cosa fare dopo il diploma. Un passaggio fatto di determinazione ma anche di dubbi e incertezze. In questo scenario nasce e cresce thefaculty, la piattaforma digitale gratuita che supporta gli studenti nel percorso di orientamento e preparazione all'università. Abbiamo parlato con Christian Drammis, CEO e Fondatore: "The Faculty nasce per essere un ponte concreto tra scuole e università, orientando e preparando gratuitamente gli studenti a tutti i test d'ammissione. Lo facciamo con contenuti certificati Selexi, azienda leader che scrive e redige i principali test d'ammissione. Lo facciamo con il patrocinio di oltre 30 università italiane".Il cuore della piattaforma è fatto di esercitazioni, simulazioni e percorsi personalizzati. La missione è chiara: fare da ponte tra scuola e università. Un obiettivo che si concretizza anche grazie a progetti nazionali come MOOD, promosso da tutte le università italiane e sostenuto dal MUR. Con MOOD a novembre all'Università la Sapienza di Roma si terrà un evento con esperti e docenti. "M.O.O.D. è il progetto di orientamento e tutorato dedicato a medicina e odontoiatria. Sapienza, con la sua magnifica rettrice Polimeni, la pro rettrice Basili, sono capofila del progetto e coinvolgono circa 43 atenei statali e non statali.E per raccontare il mondo accademico in modo diretto e coinvolgente, nasce Il Podcast di thefaculty, un nuovo format con docenti, esperti e ospiti d'eccezione. L'episodio pilota ha coinvolto la Ministra dell'università e della ricerca Anna Maria Bernini."L'obiettivo è sempre lo stesso, analizzare i trend del momento e anche dare voce ai protagonisti creando un ponte tra studenti e istruzioni. Alcuni dei prossimi ospiti saranno il rettore dell'Università Bocconi Francesco Billari, la pro rettrice sempre dell'Università Bocconi Chiara Fumagalli, ci sarà la rettrice dell'Università Roma La Sapienza, la più grande d'Italia Antonella Polimeni e infine la rettrice di Ferrara e soprattutto neo eletta presidente della Cruy Laura Ramacciotti".Thefaculty in pochi anni ha collezionato numeri importanti restando fedele alla sua missione: accompagnare ogni studente italiano nella scelta più importante della sua vita. E farlo con gli strumenti giusti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ogni anno migliaia di studenti italiani affrontano una delle scelte più importanti della loro vita,
00:06decidere cosa fare dopo il diploma, un passaggio fatto di determinazione ma anche di dubbi e incertezze.
00:11In questo scenario nasce e cresce The Faculty, la piattaforma digitale gratuita che supporta gli studenti
00:18nel percorso di orientamento e preparazione all'università.
00:21The Faculty nasce per essere un ponte concreto tra scuole e università,
00:25orientando e preparando gratuitamente gli studenti a tutti i test d'ammissione.
00:32Lo facciamo con contenuti certificati Selexi, azienda leader che scrive e redige i principali test d'ammissione.
00:39Lo facciamo con il patrocinio di oltre 30 università italiane.
00:43Il cuore della piattaforma è fatto di esercitazioni, simulazioni e percorsi personalizzati.
00:48La missione è chiara, fare da ponte tra scuola e università.
00:51Un obiettivo che si concretizza anche grazie a progetti nazionali come MUD,
00:56promosso da tutte le università italiane e sostenuto dal MUR.
01:00Con MUD a novembre all'Università La Sapienza di Roma si terrà un evento con esperti e docenti.
01:05MUD è il progetto di orientamento e tutorato dedicato a medicina e odontoiatria.
01:13Sapienza, con la sua magnifica rettrice Polimeni, la prorettrice Basili,
01:17sono capofila del progetto e coinvolgono circa 43 atenei statali e non statali.
01:26E per raccontare il mondo accademico in modo diretto e coinvolgente,
01:29nasce il podcast di The Faculty, un nuovo format con docenti, esperti e ospiti d'eccezione.
01:35L'episodio pilota ha coinvolto la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
01:40L'obiettivo è sempre lo stesso, analizzare i trend del momento e anche dare voce ai protagonisti creando un ponte tra studenti e istruzioni.
01:51Alcuni dei prossimi ospiti saranno il rettore dell'Università Bocconi, Francesco Billari,
01:59la prorettrice sempre dell'Università Bocconi, Chiara Frumagalli,
02:03ci sarà la rettrice dell'Università Roma La Sapienza, la più grande d'Italia, Antonella Polimeni,
02:10e infine la rettrice di Ferrara e soprattutto neoeletta presidente della Crui, Laura Ramacciotti.
02:17De Faculti in pochi anni ha collezionato numeri importanti, restando fedele alla sua missione,
02:22accompagnare ogni studente italiano nella scelta più importante della sua vita e farlo con gli strumenti giusti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato