Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
L'associazione presieduta da Alessandro Brigandì si rivolge ad un legale ed effettua l'accesso agli atti sulla controversa situazione dei Tir provenienti dal cantiere del raddoppio. Chiede di conoscere la composizione dei detriti. Il secondo quartiere domani si confronta con il sindaco Basile.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non c'è solo l'enorme flusso di tir che rende il traffico della zona sud un inferno a preoccupare
00:05gli abitanti della zona sud. Riflettori puntati sul contenuto del carico dei camion che trasportano
00:10il materiale proveniente dal raddoppio ferroviario Messina-Catania sino a villaggio un raccontesse.
00:16Quel materiale cosa contiene? Contiene e se lo contiene in che quantità il famigerato
00:19arsenico? L'associazione presieduta da Alessandro Brigandì, Samo Pubbirazzo, si rivolta a un
00:24legale e ha effettuato l'accesso agli atti. Brigandì e i suoi associati chiedono la documentazione
00:28sull'esatta individuazione cadastrale e l'esatta delimitazione fisica del deposito del materiale
00:33di risulta trasportato e stoccato a contesse, la documentazione da cui risulti l'individuazione
00:38dei responsabili di tale area di stoccaggio e del deposito, la documentazione sul trasporto
00:42effettuato del materiale stoccato da cui risultino gli accessi all'area di deposito e ancora la
00:47provenienza, la natura, la quantità e la destinazione di tale materiale. Vogliono anche la documentazione
00:53che riguarda le analisi e le indagini sul materiale trasportato e stoccato a contesse, chiedono
00:57i documenti con cui l'ASP e l'ARPA hanno preventivamente o anche successivamente proceduto
01:02alle analisi e alla verifica della caratterizzazione del materiale di scavo. Su questa e sulla questione
01:07TIR intanto il presidente del secondo quartiere Davide Siracusano ha ottenuto per domani un
01:11confronto con il sindaco Basile.
01:13Per quanto riguarda il carico pericoloso che avviene durante il trasporto speriamo che gli
01:19organi preposti facciano quello che gli tocca fare, appunto il controllo di tale materiale
01:25e nella speranza che venga soprattutto fatto quotidianamente e non soltanto a step.
01:29Per il traffico cosa suggerite?
01:31Per il traffico tante soluzioni, ci sono soluzioni che noi vorremmo proporre anche per quanto riguarda
01:38il trasloco del passaggio, non passando più da via Contesse. Creare una pista di cantiere
01:44nel Torrente San Filippo, perché no? O addirittura anche nel Torrente Zafferia, se i mezzi provengono
01:50dalla ex strada statale 114, per poi proseguire nell'area di RFI che appunto dove in tale distanza
01:58è percorsa da più binari, quindi si potrebbe tranquillamente operare nelle aree di RFI.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato